Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: richiamo forza stile mau

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    789

    Predefinito richiamo forza stile mau

    Dopo il mese dedicato a Fifty, che sarà il prossimo, vorrei fare un mese di richiamo della forza e ho buttato giù questa cosa scopiazzando tra i vari post di mau. I valori dopo la @ sono percentuali del massimale


    Giorno1
    Front Squat 1 x 8 @ 50 1 x 6 @ 60 1 x 5 @ 70 5 x 3 @ 80
    Panca 1 x 8 @ 50 1 x 6 @ 60 1 x 5 @ 70 5 x 3 @ 80
    Trazioni 1 x 8 @ 50 1 x 6 @ 60 1 x 5 @ 70 5 x 3 @ 80

    3x8 lento avanti/Shoulder Press 1 man ....
    3x8 alzata laterale/volare prono/scrollate ....
    3x10 iperextension/ leg curl ....
    3x8 pressa/stacchi/stacchi gt/squat bulgaro ....
    3x10 calf machine e altri ....
    3x20 crunch vari ....

    Giorno2
    Front Squat 1 x 8 @ 50 1 x 6 @ 60 1 x 5 @ 70 2 x 3 @ 80 2 x 2 @ 85 1 x 2 @ 90 1 x 2 @ 95 1 x 1 @ 97
    Panca 1 x 8 @ 50 1 x 6 @ 60 1 x 5 @ 70 2 x 3 @ 80 2 x 2 @ 85 1 x 2 @ 90 1 x 2 @ 95 1 x 1 @ 97
    Trazioni 1 x 8 @ 50 1 x 6 @ 60 1 x 5 @ 70 2 x 3 @ 80 2 x 2 @ 85 1 x 2 @ 90 1 x 2 @ 95 1 x 1 @ 97

    3x8 lento avanti/Shoulder Press 1 man ....
    3x8 alzata laterale/volare prono/scrollate ....
    3x10 iperextension/ leg curl ....
    3x8 pressa/stacchi/stacchi gt/squat bulgaro ....
    3x10 calf machine e altri ....
    3x20 crunch vari ....

    Giorno3
    Front Squat 1 x 8 @ 50 1 x 6 @ 60 1 x 5 @ 70 5 x 3 @ 80
    Panca 1 x 8 @ 50 1 x 6 @ 60 1 x 5 @ 70 5 x 3 @ 80
    Trazioni 1 x 8 @ 50 1 x 6 @ 60 1 x 5 @ 70 5 x 3 @ 80

    3x8 lento avanti/Shoulder Press 1 man ....
    3x8 alzata laterale/volare prono/scrollate ....
    3x10 iperextension/ leg curl ....
    3x8 pressa/stacchi/stacchi gt/squat bulgaro ....
    3x10 calf machine e altri ....
    3x20 crunch vari ....

    A voi ... cosa ne pensate??
    Mi servirebbe anche qualche spiegazione in merito ai tempi di recupero tra serie, per i quali ho ancora le idee un pò confuse, del tipo sarà troppo sarà poco, oppure se e comunque le sensazioni sono sempre le migliori consigliere

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132

    Predefinito

    attenzione: secondo me i programmi a % servono solamente ad atleti che hanno già una buona base di forza.... io da qualche mese, non avendo massimali alti ( stacco 150, squat 120, panca 100), mi sono buttato sui vari 5x5 sia a fatica cumulatica, sia quello di bill starr e sto ottenendo miglioramenti pazzeschi, al contrario del ciclo di mau

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    789

    Predefinito

    Il 5x5 bill starr l'ho appena finito e l'ho tenuto per sette settimane, dovevano essere 8 ma mi sono (secondo me piantato nello squat) a mio vedere un 5x5 per un solo mese mi sembra poco adatto ecco perchè la scelta era caduta su mau ...

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    ciao io!
    secondo me un ciclo a % è molto didattico quasi a qualunque livello quindi te lo consiglio
    ti insegna a capire come reagisci a determinate (ed in questo caso lo sono davvero) % di carico - fatica\recuperi\sensazioni
    e in un certo senso ti insegna anche a riconoscerle le % di carico appunto in base alla sensazione che ti danno.

    i tempi di recupero li terrei piuttosto liberi, chiaramente nelle serie di avvicinamento non hai motivo di superare il minuto\minuto e mezzo
    nelle serie con % di carico oltre l'85% invece probabilmente dovrai aggirarti tra i 2 ed i 3 minuti

    nei complementari,che mi sembra tengano un volume non basso, ti consiglio di tenere rest bassi e pesi abbordabili, dopo il lavoro pesante fatto con gli esercizi base probabilmente beneficerai di uno stimolo + "metabolico"

    questa perlomeno è la mia esperienza.

    se vuoi buttarti in qualcosa di già sperimentato (da me ) allora ti potrei consigliare il korte, ma dura almeno 3 mesocicli.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    180x90kg
    Messaggi
    273

    Predefinito

    ciao e scusate se mi intrometto.
    chiedo un favore a somoja.
    non ho mai sentito parlare di korte.
    se ti va, puoi parlarne un po'?
    grazie anticipatamente.

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    789

    Predefinito

    Grazie somo ... onestamente speravo in un tuo intervento .... visto la tua esperienza con varie tipologie di allenamento .
    Mi fà piacere che la mia idea ti piaccia, anche se la mia scelta non è stata molto tecnica ma più di feeling "visto > piaciuto".
    Leggendo la tua spiegazione ci comincio a vedere e capire anche un pò di tecnico e quindi sono ancora più voglioso di provare ...

    OK per i tempi di recupero l'idea mia era simile a quella messa giù da te, bene o male poi sempre quelli più o meno sono, e come mi ai confermato conta molto la sensazione ... si i complentari mi piace tenerli "altini" sinceramente non mi trovo male

    Il Korte l'avevo anche guardato ma appunto come i vari 5x5 hanno bisogno di un periodo più lungo ... in futuro ci farò un pensierino perchè per il dopo avrei in mente qualcosa di Chad Waterbury

    Grazie ancora Somo

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    va benissimo IO, per queste cose l'importante è iniziare da qualche parte per costruire una cultura
    quale migliore strumento di studio di un lavoro a % prestabilite per capire esattamente cosa funziona e come funziona su di noi?

    quello che ti consiglio in questo ciclo è di prediligere nei complementari il lavoro di glutei e femorali, visto che con il front squat rischi di non stimolarli a sufficienza
    visto poi che hai scelto le trazioni per la schiena e non ci sono stacchi come esercizi target ti consiglio di non far mancare al workout un sano lavoro di rematore bilancere o pulley variando fantasiosamente la presa

    @bonfaz, cerca nella sezione forza il mio thread sul korte (somozz 3x3) che ho seguito questo autunno
    comunque sinteticamente il korte 3x3 e gli altri sistemi 3x3 ( cioè 3 alzate allenate 3 volte a settimana) hanno come obiettivo quello di migliorare il feeling con i movimenti da gara mediante la ripetitività del gesto atletico
    l'alta frequenza è consentita dalla modulazione di intensità e volume (ogni seduta è differente) e il miglioramento tecnico è favorito dal volume relativamente contenuto per seduta, il che garantisce una certa lucidità in ogni singola ripetizione (importantissimo: se per imparare un gesto motorio sono necessari 100 sollevamenti e 10 li esegui con tecnica non corretta allontani l'obiettivo)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 20-11-2007 alle 08:07 PM

Discussioni Simili

  1. Allenamento stile Mau
    Di salvatore.pes1 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-06-2016, 03:45 PM
  2. Scheda di forza stile ws
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-03-2010, 04:30 PM
  3. frequenza 3xweek stile arnold anni70 (MAU)
    Di mr.dreams nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 07-06-2008, 09:58 PM
  4. Richiamo di forza in keto
    Di malexio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09-03-2007, 12:35 PM
  5. Finito ricondizionamento... passo alla forza? (x mau & co.)
    Di _Jackie_ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11-10-2004, 07:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home