Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Arte dell'arrangiarsi!! x massa...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito Arte dell'arrangiarsi!! x massa...

    Un saluto a tutti voi. Vi seguo sempre con molto interesse. Ormai mi sn appassionato a sto sito..

    Ma andiamo al dunque. La mia palestra ha chiuso e non mi va' di spendere "tanto" per andare in quella vicino, tra l'altro non so' se ho il tempo.

    Ho intenzione di comprare domani un manubrio da 30kg e la prox un'altro! Scaricabili avendo: 2 dischi da 10kg e 2 da 5kg x manubrio. In modo da poter lavorare con i carichi che seguivo in palestra.

    Domani prendero' probabilmente il primo manubrio, ma gli unici esercizi che posso fare sono quelli specifici, cioe', alzate laterali, anteriori, concentrato x i bic, (x i tricipiti ci sono due fondamentali ma non li ho mai eseguiti), rematore e l'esercizio per il petto usando un solo manubrio, disteso, con i palmi verso l'alto: porto il manubrio dietro la testa e lo alzo sopra il petto (non l'ho mai eseguito).

    Insomma si chiama "arte dell'arrangiarsi" (trp voglia di allenarmi), finche' non avro' tutti e 2 i manubri non potro' lavorare con le distensioni su panca con manubri, con gli alternati, lento avanti o lento dietro, affondi etc etc.

    Avevo pensato di allenarmi 3 volte a settimana... 4 appena ho i due manubri.. e inizialmente (con un solo manubrio) farei cosi':

    Day1 Lunedi' - SPALLE e GAMBE
    Alzate laterali 3x8
    Alzate anteriori 3x8
    90° 3x10

    Affondi ???? consigli?...

    Day2 - PETTO e BICIPITI
    Quell'esercizio di cui non conosco il nome...
    Distensioni con un solo manubrio? (si puo' fare?)
    Interno (si puo' fare?) (considerato che lo faccio con 40kg con 30kg sarebbe ottimo) .. buio pesto..

    Alternato? 4x8
    Alternato a martello 3x8

    Day3 - DORSALI e TRICIPITI
    Rematore5x5 sarebbe ottimo visto che non so' che altro es. fare..
    Trazioni alla tenda.... .. no.. guadagnerei solo legnate da mia madre....

    I due esercizi fondamentali che tutti conosciamo ma che non ho mai eseguito ovvero quello col manubrio dietro la testa e quello inclinato (l'atleta) a 90° e con il braccio perpendicolare al terreno deve portare l'avambraccio allineato con il braccio.

    Mi scuso per la lunghezza e per la mia dis-conoscenza di questi esercizi ma non li ho mai praticati, mi faro' aiutare da mio padre ex-bb. Per il petto non so' proprio che fare. Appena avro' i 2 manubri fra 2 settimane vi postero' la nuova scheda. Grazie infinite a tutti i "colleghi" del forum!
    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    La parola chiave è umiltà se si ha questa si può tutto

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Titan Visualizza Messaggio
    I due esercizi fondamentali che tutti conosciamo ma che non ho mai eseguito ovvero quello col manubrio dietro la testa e quello inclinato (l'atleta) a 90° e con il braccio parallelo al terreno deve portare l'avambraccio allineato con il braccio.
    Accidentaccio al sonno!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    a nessuno interessa?...
    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    La parola chiave è umiltà se si ha questa si può tutto

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    ma perchè per il petto non fai le semplici spinte?
    per le spalle puoi fare benissimo il lento coi manubri che è potentissimo...molto meglio delle alzate anteriori...
    per il dorso il remo va benissimo, poi puoi fare una specie di pulley usando un solo manubrio, lo prendi con le due mani e lo tiri verso l'addome, piegato sempre come per il rematore...variando la presa destra-sinistra per non creare squilibri (vabbè dettaglio...)
    per le gambe gli affondi vanno benissimo, puoi volendo pure far squat ma non credo basti il peso
    puoi pure far shrug per rinforzar la presa e colpire i trapezi dato che senza grossi multiarticolari non vengon sufficentemente usati qui
    puoi fare una sorta di panca stretta pure coi due manubri per i tricipiti, oppure una french press stretta prendendo un manubrio per i suoi lati, quello col busto inclinato che dici tu non è una gran soluzione secondo me...
    i curl non son un problema....ti puoi arrangiare benissimo con due manubri e un po' di ghisa insomma..
    per le trazioni...un percorso vita e fai pure quello,...o senno prendi la sbarra da metter fra due stipiti che va benissimo....costa niente ed è vitale...
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da heerokeem Visualizza Messaggio
    ma perchè per il petto non fai le semplici spinte?
    per le spalle puoi fare benissimo il lento coi manubri che è potentissimo...molto meglio delle alzate anteriori...
    per il dorso il remo va benissimo, poi puoi fare una specie di pulley usando un solo manubrio, lo prendi con le due mani e lo tiri verso l'addome, piegato sempre come per il rematore...variando la presa destra-sinistra per non creare squilibri (vabbè dettaglio...)
    per le gambe gli affondi vanno benissimo, puoi volendo pure far squat ma non credo basti il peso
    puoi pure far shrug per rinforzar la presa e colpire i trapezi dato che senza grossi multiarticolari non vengon sufficentemente usati qui
    puoi fare una sorta di panca stretta pure coi due manubri per i tricipiti, oppure una french press stretta prendendo un manubrio per i suoi lati, quello col busto inclinato che dici tu non è una gran soluzione secondo me...
    i curl non son un problema....ti puoi arrangiare benissimo con due manubri e un po' di ghisa insomma..
    per le trazioni...un percorso vita e fai pure quello,...o senno prendi la sbarra da metter fra due stipiti che va benissimo....costa niente ed è vitale...
    Ti ringrazio per la risposta. Mi sono levato qualche dubbio. Quindi potrei fare cosi':

    Spalle - Lento con manubri, e magari anche qualche alzata laterale per colpirlo meglio.

    Bic. e Tric. - Gli esercizi non mancano.. come hai detto tu i curl li posso benissimo fare (gia' ieri ho fatto alternato, a martello e concentrato), e per i tricipiti potrei simulare la panca a presa stretta e altri (insomma ce ne sarebbero anche altri due da poter fare)

    Petto - Spinte, interno e pullover (questo finche' non avro' i due manubri)

    Dorso - Rematore, pulley (trazioni proprio non saprei dove farle)

    Gambe - Affondi e squat penso vada bene perche' ogni manubrio e' di 30kg smontabili.. quindi 60kg totai come potrebbero essere?

    Un'ultima cosa, mi spiegheresti quale e' lo shrug?
    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    La parola chiave è umiltà se si ha questa si può tutto

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    ho fatto una ricerca. Sono le scrollate praticamente, o sbaglio?.

    Le ho fatte un po' negli ultimi tempi in palestra e devo dire che "si sentono".

    Comunque in linea di massima gli esercizi ci sono. La possibilita' di caricare abbastanza ce l'ho. Quindi mi imposto un bel programma a basso volume e alta intensita'. Direi non piu' di 3 es per i "grandi" e 2 per i "piccoli". E un buon 5x5 per i gruppi grossi, idem per le gambe. Per le braccie mi mantengo sul classico 3x8... tempi di recupero sui 2'.

    Inoltre qui a casa mi accendo il ventilatore e c'e' un bel freschetto, non dovrebbe risultare pesante caricare assai. 3 settimane di carico e 1 di scarico e dovrei essere a posto.

    Ho qualche domanda:
    1 - Quanti giorni mi consigliate di fare x week?.... avevo pensato 4. voi che dite? (direte dipende, ma 3 mi sembrano troppo pochi)
    2 - gli abbinamenti?... come li imposto?
    3 - non avendo panche a casa, come ne creo una o e' valido fare lo stesso sul letto?

Discussioni Simili

  1. Pareri libro di Emil Lazzaroni "L'arte dell'ipertrofia natural"
    Di Niko788102 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-05-2020, 02:00 PM
  2. Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni
    Di Tetsujin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 209
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 11:12 AM
  3. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI
    Di Mr.Addo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 347
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 11:41 AM
  4. L' arte del sollevamento pesi
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17-04-2008, 09:19 PM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home