Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: Rematore con bilancere..commenti??

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    82

    Messaggio Rematore con bilancere..commenti??

    Ieri ho provato per la prima volta ad eseguire il rematore col bilancere.
    Devo dire che non avevo studiato l'esecuzione molto bene, perciò sono tornato alle tradizionali trazioni visto che sentivo che l'esecuzione era pessima.
    Stamattina ho trovato in rete uno stralcio di hardgainer..che ne pensate?

    "Il rematore con bilanciere piegati in avanti non è causa di infortuni però ci sono esercizi molto meno rischiosi che possono svolgere un ottimo lavoro, quindi perché scegliere un movimento rischioso? Molte persone si sono infortunate alla schiena usando il rematore con bilanciere piegati in avanti, qualcuno in modo permanente. Almeno alcuni di questi atleti erano certi di usare la forma di esecuzione corretta. Purtroppo, un solo errore in una ripetizione può causare molti danni. Dovessi redigere un elenco dei cinque esercizi che hanno provocato più infortuni, il rematore con bilanciere piegati in avanti farebbe parte del gruppo degli incriminati.
    In palestra minimizza l'esposizione ai rischi. Ovviamente, ogni esercizio comporta dei rischi e tutti gli esercizi possono causare un infortunio se usi la forma di esecuzione scadente. Elimina gli esercizi molto rischiosi. Il rematore con bilanciere piegati in avanti è uno di questi. Durante l'allenamento intenso è difficile mantenere la forma di esecuzione corretta nel rematore con bilanciere piegati in avanti, più di quanto lo sia nelle altre alternative. Usa il rematore a un braccio con manubrio, il rematore stando proni, la trazione alla sbarra o il pullover alla macchina. Se nessuno di questi esercizi si adatta a te, usa la trazione alla lat machine o il rematore ai cavi da seduto. Tuttavia, anche il rematore da seduto può mettere in pericolo la parte bassa della schiena, se non è eseguito correttamente."

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    carichi già 140kg nel rematore? no?
    allora zitto e rema

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,054

    Predefinito

    il rematore con bilancere è il numero 1 per i dorsali ; cerca di impararlo con pesi leggeri e poi gradualmente li aumenti .

    esecuzione :

    1. mettiti su un rialzo in modo che il movimento parta dai piedi

    2. piedi vicini ma non vicinissimi per avere una certa stabilità laterale

    3. gambe piegate leggermente , non tanto sennò tenderai a molleggiare

    4. mettersi a 90 °

    5. presa larga come i fianchi , non di più sennò lavorano la parte centrale del trapezio , i deltoidi posteriori e alcuni muscoli della parte alta del dorso ( sovraspinato ecc. )

    6. salire lungo le gambe tenendo i gomiti stretti al corpo fino a toccare un punto sulla panza che sia al di sotto dell' ombelico

    cerca di farlo come ho detto e vedrai grossi risultati

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    82

    Predefinito

    @ kick

    simpatico!vedo che sei in vena di battute già di prima mattina


    @ Mau

    Grazie, bella scaletta. Solo 2 precisazioni:

    1) presa prona o supina?
    2) riguardo il punto quattro, ti sei dimenticato di aggiungere spalle al muro?

    Ciao!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    279

    Predefinito

    la cosa penso che sia voluta! infatti vedo molti ragazzi allenarsi assieme in palestra mentre uno esegue l'altro magari sta dietro 2 sec... e vedo tante facce tese!!! :P

    Prova comunque e facci risapere!

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    ahah.. marty.. sicura che fossero le facce?
    cmq ben tornata!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    52

    Messaggio

    Il rematore non sostituisce le trazioni alla sbarra, che sono fondamentali nelle 4 varianti (davanti, dietro, strette ed inverse ), certo è un exe. importante che deve essere eseguito con una buona tecnica, quindi provalo con poco peso fino ad aumentare gradualmente il carico prima di aver paura...... inoltre Kick ha ragione....

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    82

    Predefinito

    D'accordo, vorrà dire che lo affiancherò alle trazioni in qualche sessione.
    Eseguirò l'esercizio senza paura (anche perchè mi metterò davvero spalle al muro )

    Ah, la presa? prona?

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,064

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da templario81 Visualizza Messaggio
    Ieri ho provato per la prima volta ad eseguire il rematore col bilancere.
    Devo dire che non avevo studiato l'esecuzione molto bene, perciò sono tornato alle tradizionali trazioni visto che sentivo che l'esecuzione era pessima.
    Stamattina ho trovato in rete uno stralcio di hardgainer..che ne pensate?

    "Il rematore con bilanciere piegati in avanti non è causa di infortuni però ci sono esercizi molto meno rischiosi che possono svolgere un ottimo lavoro, quindi perché scegliere un movimento rischioso? Molte persone si sono infortunate alla schiena usando il rematore con bilanciere piegati in avanti, qualcuno in modo permanente. Almeno alcuni di questi atleti erano certi di usare la forma di esecuzione corretta. Purtroppo, un solo errore in una ripetizione può causare molti danni. Dovessi redigere un elenco dei cinque esercizi che hanno provocato più infortuni, il rematore con bilanciere piegati in avanti farebbe parte del gruppo degli incriminati.
    In palestra minimizza l'esposizione ai rischi. Ovviamente, ogni esercizio comporta dei rischi e tutti gli esercizi possono causare un infortunio se usi la forma di esecuzione scadente. Elimina gli esercizi molto rischiosi. Il rematore con bilanciere piegati in avanti è uno di questi. Durante l'allenamento intenso è difficile mantenere la forma di esecuzione corretta nel rematore con bilanciere piegati in avanti, più di quanto lo sia nelle altre alternative. Usa il rematore a un braccio con manubrio, il rematore stando proni, la trazione alla sbarra o il pullover alla macchina. Se nessuno di questi esercizi si adatta a te, usa la trazione alla lat machine o il rematore ai cavi da seduto. Tuttavia, anche il rematore da seduto può mettere in pericolo la parte bassa della schiena, se non è eseguito correttamente."

    le parti sottolineate servono per evidenziare che è mcrobert che parla, e che sicuramente ha raggione, + si ci avvicina al cedimento + la tecnica peggiora.
    ma nn è necessario arrivare a cedimento!

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    panca 108kg, stacco presa parallela 166kg, squat parallelo 140kg
    Messaggi
    328

    Predefinito

    cmq io personalmente mi trovo meglio col rematore unilaterale con manubrio in quanto con questo sento molto di piu i dorsali mentre nel rematore bil b.f sentivo anche la bassa schiena, certo bisogna avere dei manubri sui quali si puo caricare tanto( io i miei li posso caricare fino a 61,5 l'uno) per poterlo fare come esercizio base altrimenti meglio puntare su quello col bilanciere.

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,064

    Predefinito

    post doppio, da cancellare
    Ultima modifica di konkoji; 28-02-2007 alle 01:57 PM

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Ma cosa cambia se al posto di salire sfiorando le gambe, porto il bilanciere al petto? Lavora più il trapezio???
    Quale esecuzione mi consigliate?

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    consiglio di alternare prese,ampiezza e angolazione del busto.
    nella supina a 45° con portata al basso ventri carica una madonna, anche + della panca

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Si a 45° con una presa supina carichi davvero tanto, però scarichi il lavoro molto sul trapezio e meno sul gran rotondo

  15. #15
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    vero, ma una schiena massosa deve avere un gran bel trapezio (soprattutto la parte "bassa")

Discussioni Simili

  1. si può sostituire il rematore con bilancere con la back rowing machine???????????????
    Di rossored nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-06-2010, 08:06 PM
  2. Rematore con il bilancere
    Di carnera nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-03-2008, 09:38 AM
  3. rematore con bilancere o dorsy bar?
    Di bbuilder89 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24-11-2007, 04:20 PM
  4. rematore con bilancere
    Di fabru nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-01-2006, 10:47 PM
  5. curl con bilancere o bilancere kambered
    Di andreazz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-03-2005, 10:33 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home