Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: De Westside bench press

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito De Westside bench press

    Qualcuno mi spiega la seduta dinamica del westside applicata alla bench press?
    Non ho intenzione di seguire il westside, dato che è un metodo per atleti esperti, però vorrei provare ad ibridare un programma semplice come può essere il 5x5 6rm con la seduta dinamica del westside, applicata alla panca per ricercare esplosività nelle alzate..
    Aspetto risposte.
    Ciao

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    6-10x2@55-65% a 3 giorni di distanza dal max effort.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    thx!!!
    ma 6-10x2
    sarebbe a mio piacimento tra le 6 e le 10 serie da 2 reps???

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    recupero tra una serie e l'altra?
    30 secondi?

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Kick il 3x3 80% 2' alla massima velocità, l'ho provato ieri intuitivamente cercando di crearmi una sorta di DE, però ho fatto un 5x3 ma la logica era la stessa..
    Ma teoricamente quando il carico è tra il 55 e il 70% dovrei fare 3 reps in 3 secondi, quindi una reps al secondo?
    Ma in questo caso c'è una sorta di rimbalzo, o sbaglio?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Nel WS il DE viene consigliato con % pari al 60 % 1RM. Il numero alto di set 10 viene utilizzato per "tarare" al meglio il feedback neuronale sull'esplosività dinamica dell'alzata (abbiamo avuto una discussione in proposito...) che si dovrebbe ottenere intorno al sesto set.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    di solito la panca westside si lavora su triple. il tempo ideale sarebbe 3 rep in 3/4 secondi.

    quindi 6x3x55/70% (dipende dall'anzianità di all.)rest 45"/1'

    se uno non è troppo avanzato probabilmente migliora di + facendo un 3x3@80% al massimo della velocità possibile. rest 2'

Discussioni Simili

  1. Press, bench press e floor press
    Di Drago nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-10-2015, 11:28 AM
  2. The Bench is ... The Bench
    Di Saladino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12-06-2014, 10:44 AM
  3. Come eseguire la panca piana : The Bench is . . . The Bench
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-08-2013, 09:10 AM
  4. Pianificazione del metodo Westside
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 03-05-2006, 10:35 PM
  5. Trazioni Westside
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-05-2005, 01:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home