Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: caso del NUOTATORE

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    100-75-97
    Messaggi
    19

    Molto dubbioso caso del NUOTATORE

    Salve a tutti raga..scusate se sollevo questo 3D, ma ormai è diventato un caso irrisolvibile e vi spiego il perchè...

    Io sono un ex nuotatore a livello agonistico e da circa 4 anni appassionato di BB..

    Vengo al sodo: La maggior parte dei nuotatori si ritrovano ad avere il petto a discesa, con relative spalle "caricate" in avanti, e questo porta con se che NON ESISTE UN ESERCIZIO in grado di andare ad isolare parzialmente il lavoro delle spalle..

    Qualcuno inizierà a rispondere: panca declinata (Auguri), manubri, etc..
    L'unico attrezzo che permette a me ed altri nella mia situazione è la pectoral machine...che viene però insultata dagli istruttori in quanto esercizio complementare..quindi niente massa..eppure a me piace tanto..

    Allora qualche furbo si alza e dice..:" OH fai così che funziona...spacca i deltoidi e le spalle...così dopo chiami in causa i fasci del pettorale.." sì ed io muoio con dei pesini miseri da 6 kg...

    grazie in anticipo a chi mi risponderà... Ciao raga..a voi l'ardua impresa di rispondere...


  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    beh, credo che quando c'è un un problema piuttosto che aggirarlo mettendoci una pezza sia meglio estirpare la causa alla radice

    perchè hai le spalle in avanti?
    facevi + rana e stile libero piuttosto che dorso?

    probabilmente c'è uno squilibrio tra intra ed extrarotatori (che va corretto altrimenti rischi di farti male o comunque di non progredire + di tanto nella panca e simili) e tra muscoli "anteriori" e "posteriori"

    risolvi il problema eliminandone la causa (lo squilibrio muscolare) e vedrai che la strada sarà spianata

    il prestancaggio fatto in quel modo è una fesseria
    anche la pectoral machine come esercizio CORE, soprattutto nel tuo caso è un'emerita str...

    dacci dentro di trazioni, rematore, pulley, stacchi da terra
    impara 4 esercizi per la cuffia dei rotatori ed eseguili almeno 1 volta a settimana

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,913

    Predefinito re

    Ciao Matematico.
    Sono d'accordo con quanto espresso da Somoja, e aggiungerei a questo lavoro anche i principi di lunghezza muscolare (retrazione di un muscolo allungato e allungamento di un muscolo retratto - Lesur).
    Per tradurre in una riga...durante il lavoro sopraesposto proverei ad "allungare gli antagonisti (pettorali & co.).
    Ciao.
    Eraser

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    100-75-97
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    beh, credo che quando c'è un un problema piuttosto che aggirarlo mettendoci una pezza sia meglio estirpare la causa alla radice

    perchè hai le spalle in avanti?
    facevi + rana e stile libero piuttosto che dorso?

    probabilmente c'è uno squilibrio tra intra ed extrarotatori (che va corretto altrimenti rischi di farti male o comunque di non progredire + di tanto nella panca e simili) e tra muscoli "anteriori" e "posteriori"

    risolvi il problema eliminandone la causa (lo squilibrio muscolare) e vedrai che la strada sarà spianata

    il prestancaggio fatto in quel modo è una fesseria
    anche la pectoral machine come esercizio CORE, soprattutto nel tuo caso è un'emerita str...

    dacci dentro di trazioni, rematore, pulley, stacchi da terra
    impara 4 esercizi per la cuffia dei rotatori ed eseguili almeno 1 volta a settimana
    sOmOja, intanto grazie a te ed erase...
    vado con ordine:
    1. Io ho sempre fatto stile e rana.
    2. core ?? scusate l'ignoranza...ma cosa vuol dire..??
    3. trazioni, rematore ... ma non è roba da dorsali...??

    chiedo scusa .....

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,761

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Core sarebbe il fulcro dell'allenamento il cuore insomma qualcosa di fondamentale..
    Da poco tempo a questa parte nel foum va tanto di moda come terminee
    Cmq a mio modesto parere dovresti come ti hanno già detto allungare i pettorali, aprirli e invece rendere più forti i dorsali e la parte posteriore in generale..
    Non vorrei dire cazzate, se le dico qualcuno di più esperto mi corregga, durante l'allenamento dei dorsali ad esempio con le trazioni alla sbarra non allungare completamente il dorso (insomma non scendere tutto) ma fermati a
    3\4 circa del movimento (questo dovrebbe servire ad accorciare il muscolo).. Cmq attendi fonti più sicure..
    Ciao

    Ah un altro ex che potresti fare ma non so quanto realmente possa fare la differenza sono le alzate a 45 gradi (quelle che allenano il capo posteriore del deltoide)

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,761

    Predefinito

    Il dorsale (grandorsale) è anch'esso un intrarotatore

Discussioni Simili

  1. Ho fatto caso ad una cosa...
    Di TDKMAN nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-05-2004, 09:19 AM
  2. Proteine..è il caso?
    Di diee nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-07-2003, 05:32 PM
  3. per caso mi hanno copiato?
    Di Tenebro nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 27-06-2003, 01:10 PM
  4. Un caso disperato
    Di adam1985 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 24-05-2003, 09:20 PM
  5. Proteine del siero del latte al posto del latte!!!
    Di ARNOLD nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07-05-2003, 09:42 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home