Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: fiato e peso

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    3

    Predefinito fiato e peso

    salve, son nuovo del forum e della palestra.

    per ora lo scopo del mio allenamento era di perdere peso...dato che con molta pigrizia e università mi son trovato nella disastrosa condizione di pesare 88 kg per 1.79 di altezza.

    tutti mi han detto che il miglior modo per perder peso è il maledetto tappeto...

    ma cosa si puo fare per aumentare la resistenza alla fatica sul tappeto?... dato che gia dopo 10 minuti a 9 km/h son bello che morto da ricovero?

    esiste qualche tipo di allenamento mirato al miglioramento della capacità aerobica?

    grazie dei consigli

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Allora forse sembrerò un po' duro ma meglio cosi perchè almeno mettiamo in chiaro alcuni punti.
    Allora la causa l'hai detta tu qual'è...la pigrizia...l'università nn credo anche se porta via molto tempo...89kgx179 nn sarebbe poi una tragedia ma dipende dalla % di massa grassa che hai altrimenti i dati nn hanno un senso.
    Per perdere grasso più che il peso di per sè...devi prima di tutto impostare un'alimentazione migliore...è inutile che corri,ti muovi o fai maratone se poi mangi male e troppo.
    Dopo aver cominciato a mangiare decentemente o mettendo che già tu segua un'alimentazione buona il tappeto sarebbe una buona soluzione anche se personalmente correre su un tappeto mi rompe enormemente e lo trovo monotono come qualsiasi cosa che nn abbia uno scopo...se corri all'aperto almeno puoi prefissarti delle tappe da raggiungere e questo incentiva la voglia a continuare...perchè che tu lo creda o no la corsa è al 50% di fiato e prestazione fisica e al 50% di testa...si di testa...se dopo 10 minuti boccheggi potrebbe darsi che desisti per il fiato ma ancor di più per il fatto che nn hai più voglia...è il corpo che ti induce a lasciare ma sta a te decidere...quando invece ti trovi (come nel mio caso) a correre per 6 km lontano da casa anche se ti stanchi,ti fai passare la stanchezza per il semplice motivo che devi farne altri 6km per tornare a casa...e questo vale anche per la differenza tra bici e cyclette o bici e spinning.
    Poi nove km orari a mio parere potrebbero essere troppi...se devi fare un lavoro di durata devi impostarti a correre ad un andatura che puoi tenere...e qui che il tappeto ha il difetto maggiore...perchè se è quello magnetico va bene in quanto se rallenti rallenta anch'esso...ma se è quello elettrico come vanno di moda adesso una volta impostata la velocità sei tenuto a mantenerla e nn puoi stare sempre a cambiare velocità perchè perdi concentrazione ed impostazione di corsa.
    Dopo tutte ste cose che ti possono o meno interessare il mio consiglio è di correre all'aperto,ad un campo scuola o per strada vedi te...di giorno magari perchè di notte rischi un po' con le macchine .
    Per me all'aperto è meglio e se nn ce la fai più puoi sempre finire il percorso camminando...il che nn è male...
    E per prima cosa ti deve piacere farlo altrimenti nn vai da nessuna parte.
    Ciao.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    baf, il fatto di fare migliaia di fanta-chilometri su un tapis-roulant non mi ha mai ispirato.
    Insomma, correre e rimanere fermo mi è sempre sembrato il massimo della presa per il culo.
    Visto che è odioso, e lo capisco, ti posso solo consigliare di iniziare a correre in strada. Ti servono solo un paio di scarpe, dei pantaloncini e una t-shirt, non dirmi che non ce li hai ok?
    All'inizio è traumatico, ci siamo passati tutti, ma proprio per questo esiste l'interval training.

    Prova a fare qualcosa di simile a questo:

    1°sett
    lun: (2' corsa 1' passo)x5
    mer: (3'+1')x4
    ven: (2'+1')x5
    2°sett
    lun: (3'+1')x5
    mer: (5'+1')x4
    ven: (3'+1')x5
    3°sett
    lun: (5'+1')x5
    mer: (7'+1')x4
    ven: (5'+1')x5

    e così dicendo... a un certo punto arriverai a fare 1h circa di corsa (comprese le pause), credo in meno di 2 mesi. A quel punto il tuo approccio alla vita sarà cambiato e sarà tutto in discesa. Fidati, l'ho fatto io stesso. Devi solo avere le palle per non mollare nel primo mese. Poi non ne farai più a meno. Dello sport, non della corsa in sè. Auguri

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    La corsa (all'APERTO...!!!) è secondo me il miglior modo per bruciare calorie...ricordati però che la quantità di calorie che bruci non dipende dalla fatica che fai o da quanto corri veloce, ma solo da quanti km percorri...(si può anche usare la formula "calorie bruciate"=tuo peso*km percorsi*0,9).

    Diventa però tutto inutile se, al contempo, non fai una dieta ipocalorica...

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Il metodo che ti consiglia kik, se sei poco allenato, è il metodo migliore per riuscire a percorrere abbastanza chilometri all'inizio...

    Quando sarai più allenato, però, secondo me trarrai più vantaggi a correre a lungo a ritmo costante.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    quoto
    poi, quando sei ancora + avanzato, inserisci gli scatti (io li preferivo in salita, circa 30/50m... ma sono un caso patologico )

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Mi sa che il più folle sono io, perchè preferisco la corsa in salita continua... !!!

Discussioni Simili

  1. Fare fiato, come?
    Di IWNS nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22-11-2012, 10:09 AM
  2. incrementare il fiato..come?
    Di angel83 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-10-2010, 02:48 PM
  3. Fiato e muscoli
    Di PLB nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29-04-2010, 11:11 AM
  4. piegamenti su una gamba e fiato
    Di Fabrizietto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-11-2008, 07:35 PM
  5. fare fiato
    Di phoenix1927 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-10-2007, 01:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home