Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Frequenza cardiaca a riposo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    667

    Predefinito Frequenza cardiaca a riposo

    Frequenza cardiaca a riposo – Se il volume del cuore aumenta per stimoli di potenza (aumento delle pareti cardiache) o di resistenza (aumento del volume cardiaco), a riposo il cuore farà meno fatica a supportare le esigenze del corpo e la frequenza cardiaca diminuirà. Una frequenza cardiaca a riposo inferiore alle 60 pulsazioni al secondo è una naturale conseguenza di un allenamento in un soggetto normale (cioè che già di per sé non sia bradicardico).i cilisti sono bradicardici ha dei vantaggi perche si sviluppa una maggiore resistenza alla fatica
    Il grande Fausto Coppi doveva molto della sua potenza di scalatore al fatto di essere geneticamente bradicardico: il suo cuore pulsava al ritmo di 40 battiti al minuto e poteva così permettersi grandi performance senza stressare oltre misura la sua pompa cardiaca.

    Muscolo particolare, il cuore con gli allenamenti perdurati negli anni può subire un aumento di dimensioni (ipertrofia cardiaca). Ad una maggiore dimensione corrisponde in genere un numero di battiti medi al minuto inferiore e di conseguenza anche un risparmio di energia, oltre che un diverso sbalzo nel numero di battiti per arrivare alla soglia critica

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Tutto verissimo, aggiungerei pero' che la bradicardia esasperata puo' anche avere effetti collaterali.

    Sono un ex-ciclista e senza scomodare il buon Coppi, posso dirti che in stagione a riposo arrivavo a 38 battiti per minuto (anche se ho imparato con l'esperienza che sotto i 40 significava che mi stavo leggermente sovrallenando).

    Il buon Indurain dei tempi d'oro (mai beccato per doping!!!) aveva 29 battiti a riposo.

    Ah, il fenomeno e' reversibile...dopo che smetti, passato qualche tempo, la frequenza a riposo torna a valori normali. Non so se anche le pareti cardiache si atrofizzano oppure no, come quando un bb ha smesso di allenarsi da tempo si atrofizzano in certa misura i muscoli che aveva.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    quando ero abituato a correre x più di un'ora a volta avevo 56 battiti/min.
    nn ci vuole molto ad arrivare a quei livelli... certo sotto i 50 è + difficile ma x un bb nn ha senso, nn serve

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    667

    Predefinito

    sono d accordo con te mike

    kick ai ragione non serve nel bb pero allenare il sistema cardiocolatorio per me ha importanza perche io lavoro per la forza resistente ma si fa con carichi bassi io invece la faccio con carichi alti e un allenamento sarcoplasmatico si cresco ho braccia 46 cm ma ha rilento perche si guadagna muscolatura attenzione alimentandosi bene ma sopratutto si hanno benefici al livello cardiocircolatorio

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    quando ero abituato a correre x più di un'ora a volta avevo 56 battiti/min.
    nn ci vuole molto ad arrivare a quei livelli... certo sotto i 50 è + difficile ma x un bb nn ha senso, nn serve
    Io ho 46 battiti circa. Quando mi sono operato per togliere una cisti nel labbro, l'infermiera aveva paura che mi smettesse di battere il cuore!!!
    Adesso è un pezzetto che non me li misuro, ma credo di essere sotto i 52.
    Se poi cominciassi ad allenarmi di nuovo...

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    667

    Predefinito

    ma la tua eun fattore genetico ho provocato dallo sport?

    devi fare atternzione perche sei sottoi 50 battiti e tisenti bene e normale per te ai mai accusato dei sintomi tipo: stanchezza vertigini ?

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    Lu sono perfettamente d'accordo ma usare carichi che la muscolatura nn è ancora in grado di reggere nn è il modo migliore x allenarla. dovresti pensare magari a "limare", a evolvere il tuo metodo d'allenamento, fermo restando che rimarrà sempre diverso dal nostro visto la diversità d'obiettivi
    secondo me il metodo che conosco + adatto a te sarebbe l' EDT, escalating Density Training

Discussioni Simili

  1. Calcolare la Frequenza Cardiaca
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-08-2013, 12:20 PM
  2. Frequenza cardiaca brucia grasso
    Di angel83 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-08-2010, 08:55 PM
  3. frequenza cardiaca
    Di ma_solo_io nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20-11-2009, 01:06 AM
  4. Frequenza cardiaca
    Di Buldoz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05-06-2006, 02:55 PM
  5. Frequenza cardiaca
    Di Body nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-02-2004, 03:38 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home