Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Scheda: obiettivo muscoli forti, definiti, non "gonfi"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    28

    Predefinito Scheda: obiettivo muscoli forti, definiti, non "gonfi"

    Dopo aver sbagliato a scrivere nelle varie sezioni, credo che qui sia il mio forum.
    Mi presento: sono alto 1,78 peso 74 kg e ho queste misure (non so se prese correttamente: polso 18 (17), coscia 50 (48) petto 99, bicipiti 32(30), vita (panza) 93 (il tra parentesi è SX-DX, io sono mancino).
    Il mio obiettivo (purtroppo sarà banale) non è perdere tanto peso, ma spostare un po' di massa grassa a favore della magra, soprattutto per gli addominali!!).
    Non conosco le varie % che invece ho letto qui nel forum.
    Ma soprattutto, non voglio gonfiarmi, ma aspiro a definire i muscoli, con preferenza "piatteggiante".

    Dopo aver letto, essermi consigliato e soprattutto "provato" su me stesso i vari esercizi, sono 3 settimane che eseguo esercizi e sono giunto a questa scheda (modificata in corsa d'opera, per adattarla alle mie esigenze):
    (ADDOMINALI SEMPRE PRESENTI)

    Lunedi: Petto-Bicipidi_
    PETTO
    Distensioni panca piana
    con manubri (sarebbe meglio bilanciere)
    Croci
    con manubri
    Pull over
    manubrio

    BICIPIDI
    Curl in piedi
    manubri
    Curl concentrato manubri
    ADDOMINALI
    Crunch
    Crunch inverso 3 x 15

    Martedì: Gambe Spalle

    Gambe
    Squat
    Manubri da 10Kg
    Leg curl
    Kg.10
    Calf in piedi (polpacci)
    Kg.5


    SPALLE
    Lento dietro
    kg.10

    Alzate laterali
    kg.6

    Alzate frontali
    kg. 4

    ADDOMINALI
    Crunch
    Crunch inverso 3 x 15

    Venerdì:
    Schiena-Tricipidi
    DORSALI
    Lat machine
    Pulley
    Rematore manubrio

    TRICIPIDI
    Varie esercizi (non ho un programma troppo definito, fatico un po' muscolo carente)

    ADDOMINALI
    Crunch
    3 x 15
    Crunch inverso 3 x 15

    Non ho messo serie e ripetizioni, ma grosso modo sto seguendo la filosofia di aumentare le serie e diminuire le ripetizioni (per il momento senza incrementare il peso di molto)

    Per l'attività all'aperto, integro corsa+ strechting specifico (a fine allenamento),bicicletta (circa 30 km a settimana in 3 giorni) e saltuariamente (una volta al mese) cavallo (vi posso dire ottimo esercizio per gli adduttori).

    La mia dieta è la classica dieta che seguono tutti (purtroppo dimentico spesso gli spuntini).

    La mia idea sarebbe di spostare sulla seconda seduta esercizi di definizione per gli addominali, al posto dei crunch.

    Faccio vita da ufficio, quindi piuttosto sedentaria.
    Se qualcuno ha avuto la pazienza di leggere e volesse scambiare opinioni, ne sarei grato.
    Ultima modifica di Stefanodl; 25-09-2006 alle 10:47 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    ciao Stefano,

    non ho capito benissimo se sono tre settimane che esegui questa scheda o tre settimane che ti alleni (propenderei per la seconda ipotesi pero').

    Diciamo che non indicando gli schemi set-rip nel dettaglio, ne tempi di recupero ed eventualmente modalita' esecutive (...ma questa e' un po' pignola devo ammettere )...quello che resta e' un elenco di esercizi che puo' essere valutato in termini di scelta, abbinamenti e ordine di esecuzione.

    Di conseguenza di seguito esprimero' il mio parere limitandomi forzatamente a questi aspetti e non prendendo in considerazione quello che manca in termini di informazioni (pur sapendo che quello che manca e' MOLTO importante e spesso puo' fare la differenza fra una scheda buona e una mediocre).

    L'impressione e' che possa essere una buona scheda in linea generale, ma se ti alleni da poco potrebbe essere un po' avanzata in certi aspetti. Nel senso che la progressione calando rip e aumentando serie e' ok, ma se hai cominciato 3 settimane fa magari aspetterei un attimo ancora (poi bisogna vedere come la fai, ma se scendi a cose tipo 10x2 o 8x2 per capirci...be' e' un po' presto forse).

    Comunque tornando a quello che c'e' e lasciando stare quello che manca...

    - Petto...lo dici tu stesso all'inizio e' meglio il bilancere (quando sarai un po' piu' forte anche i manubri saranno ok, perche' avrai rinforzato i tuoi stabilizzatori e correrai meno rischi ).
    Il pullover magari lo trascurerei un momento in favore di un movimento di spinta di qualche tipo su inclinata.

    - Non ho capito lo squat: lo fai con manubri da 10kg? Se e' cosi' puo' essere ok all'inizio ma nel frattempo cerca di lavorare sulla tecnica dello squat tradizionale con bil.

    - Spalle: il lento dietro e' un esercizio potenzialmente dannoso (ripeto per l'ennesima volta tra parentesi che si, e' vero c'e' gente che lo fa da una vita e sta benissimo...ma la pericolosita' e' un'evidenza fisiologica-biomeccanica dell'esercizio). Perche' non sostituirlo col lento avanti?
    Le alzate frontali nel tuo allenamento per le spalle non ti servono a molto se ci pensi...se vuoi un terzo es lavora piuttosto sul capo posteriore del deltoide, altrimenti cosi e' ok (tanto il capo posteriore lavora molto anche col remo con manubrio, specie se eseguito in un certo modo)

    - A parte il mio odio viscerale per la lat machine (che pero' e' una questione personale ), la schiena puo' essere ok ma come per le gambe ti consiglio di lavorare sulla tecnica di esecuzione di es piu' complessi che ti torneranno presto utili come gli stacchi e allo stesso tempo di cominciare a confrontarti con le trazioni al posto della lat (gradualmente perche' all'inizio sarai in grado di eseguire poche trazioni presumibilmente)

    - Per i tricipiti potresti mettere un es completo tipo dip o panca presa stretta seguito da un onesto complementare complementare che lavori bene magari il capo lungo del tricipite (tipicamente i movimenti in cui porti le braccia sopra la testa, tanto per spiegarci) ad esempio io mi trovo bene con le estensioni al cavo alto sopra la testa, ma questa e' una mia preferenza personale.

    Poi sono contento di leggere che qualcuno finalmente si fa un po' di attivita' aerobica senza troppe pare e menate sul catabolismo e perdita di massa, bravo vedrai che anche i wo con i pesi ne gioveranno!

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    28

    Predefinito

    [QUOTE]
    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    ciao Stefano,

    non ho capito benissimo se sono tre settimane che esegui questa scheda o tre settimane che ti alleni (propenderei per la seconda ipotesi pero').
    esatto, non è possibile azzeccarci subito e una taratura in corsa d'opera è fisiologica e oltremodo necessaria.

    Diciamo che non indicando gli schemi set-rip nel dettaglio, ne tempi di recupero ed eventualmente modalita' esecutive (...ma questa e' un po' pignola devo ammettere )...quello che resta e' un elenco di esercizi che puo' essere valutato in termini di scelta, abbinamenti e ordine di esecuzione.
    dunque (anche qui sto facendo dei cambiamenti in corso d'opera) le ripetizioni da cui sono partito, in linea generale erano un 3 x 15, ma ora mi trovo bene, con i carichi che sto usando (molto leggeri, per progredire in seguito) con 4x8, anche leggendo una scheda postata da fifty.
    Sto migliorando, così, anche l'esecuzione degli esercizi (cioè più "lenti").


    L'impressione e' che possa essere una buona scheda in linea generale, ma se ti alleni da poco potrebbe essere un po' avanzata in certi aspetti. Nel senso che la progressione calando rip e aumentando serie e' ok, ma se hai cominciato 3 settimane fa magari aspetterei un attimo ancora (poi bisogna vedere come la fai, ma se scendi a cose tipo 10x2 o 8x2 per capirci...be' e' un po' presto forse).
    concordo in pieno, la mia parola d'ordine è GRADUALITA', ma considera che il cambio di serie e rip, fa parte per l'appunto di quella "taratura" che sto eseguendo in corso d'opera.
    Ti faccio un esempio sul crunch e crunch inverso (a corpo libero, ovviamente): prima eseguivo 3x15, adesso mi trovo meglio (fifty docet) con un 4x8.
    Sentivo che non lavoravano abbastanza ma con il 3 secondi contratto, va molto meglio.

    Comunque tornando a quello che c'e' e lasciando stare quello che manca...

    - Petto...lo dici tu stesso all'inizio e' meglio il bilancere (quando sarai un po' piu' forte anche i manubri saranno ok, perche' avrai rinforzato i tuoi stabilizzatori e correrai meno rischi ).
    Il pullover magari lo trascurerei un momento in favore di un movimento di spinta di qualche tipo su inclinata.
    hai ragionissima, avrai capito che ho solo i manubri.
    Provvederò subito!!

    - Non ho capito lo squat: lo fai con manubri da 10kg? Se e' cosi' puo' essere ok all'inizio ma nel frattempo cerca di lavorare sulla tecnica dello squat tradizionale con bil.
    vedi sopra, lo faccio con sei kg a braccio.
    Devo dire che abbino anche 5 minuti di quella macchina (forse si chiama step) che riproduce la camminata con ritmo 1 ogni 2 secondi.

    - Spalle: il lento dietro e' un esercizio potenzialmente dannoso (ripeto per l'ennesima volta tra parentesi che si, e' vero c'e' gente che lo fa da una vita e sta benissimo...ma la pericolosita' e' un'evidenza fisiologica-biomeccanica dell'esercizio). Perche' non sostituirlo col lento avanti?
    recepito!

    Le alzate frontali nel tuo allenamento per le spalle non ti servono a molto se ci pensi...se vuoi un terzo es lavora piuttosto sul capo posteriore del deltoide, altrimenti cosi e' ok (tanto il capo posteriore lavora molto anche col remo con manubrio, specie se eseguito in un certo modo)
    lo terrò in considerazione: è uno dei muscoli, tra l'altro, che mi serve da lavorare meno.

    - A parte il mio odio viscerale per la lat machine (che pero' e' una questione personale ), la schiena puo' essere ok ma come per le gambe ti consiglio di lavorare sulla tecnica di esecuzione di es piu' complessi che ti torneranno presto utili come gli stacchi e allo stesso tempo di cominciare a confrontarti con le trazioni al posto della lat (gradualmente perche' all'inizio sarai in grado di eseguire poche trazioni presumibilmente)
    certo, ci avevo pensato, anche qui, penuria di attrezzi, anche se gli stacchi si possono fare anche a corpo libero, per cominciare credo

    - Per i tricipiti potresti mettere un es completo tipo dip o panca presa stretta seguito da un onesto complementare complementare che lavori bene magari il capo lungo del tricipite (tipicamente i movimenti in cui porti le braccia sopra la testa, tanto per spiegarci) ad esempio io mi trovo bene con le estensioni al cavo alto sopra la testa, ma questa e' una mia preferenza personale.
    per questi, faccio il rematore con manubri, quello col braccio indietro e panca piana, ma devo perfezionarli, lo so.

    Poi sono contento di leggere che qualcuno finalmente si fa un po' di attivita' aerobica senza troppe pare e menate sul catabolismo e perdita di massa, bravo vedrai che anche i wo con i pesi ne gioveranno!
    purtroppo sarò impopolare, ma della massa, soprattutto quella gonfia, non so che farmene: sono un amante della definizione muscolare, non dell'ipertrofia.

    In ultimo, ti ringrazio Mike, sappi che ti ho letto spesso ed apprezzo la sobrietà oltre che la competenza dei tuoi interventi.
    Spero di aver fornito informazioni utili e di rendere utilità, leggendo, ai principianti come me.

    La dieta che faccio, rispetto a quella che facevo prima segue sostanzialmente questi principi:
    elimibnazione di tutti i grassi saturi. fritti, cornetto la mattina, tarallucci del mulino bianco (sostituiti con cereali), niente sughi soffritti o paste elaborate, carne (niente più scaloppina o alla tartara, ecc ma solo cotta "senza olio" (piastra o padella).
    Caffè: mezzo cucchiaino anziche uno (ragazzi, è più buono, credetemi).
    Latte: da intero a scremato
    Ho aumentato le fibre (verdure), ho inserito lo yogurt (mai mangiato in vita mia), ho inserito la frutta secca (noci e pinoli).
    Quello che mi riesce difficilissimo è fare gli spuntini!!!(credo per una questione di abitudini alimentari)
    Ho inserito almeno un litro d'acqua in più al giorno (bevevo decisamente poco).
    Spero di aver dettagliato meglio.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stefanodl
    La dieta che faccio, rispetto a quella che facevo prima segue sostanzialmente questi principi:.
    così va decismente meglio!
    ricordati però che spesso una dieta non perfetta ma "fattibile" è meglio di una "perfetta" ma insostenibile per lunghi periodi, quindi ricordati di gratificare il palato

    gli stacchi a corpo libero non hanno nessun senso, ti basti pensare che è l'esercizio dove si può sollevare il peso maggiore in assoluto.. quindi anche un principiante dopo una settimana avrà bisogno di almeno 15-20kg (solo per imparare l'esercizio)

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    28

    Predefinito

    [QUOTE=°°sOmOja°°]
    così va decismente meglio!
    ricordati però che spesso una dieta non perfetta ma "fattibile" è meglio di una "perfetta" ma insostenibile per lunghi periodi, quindi ricordati di gratificare il palato
    centro!!

    gli stacchi a corpo libero non hanno nessun senso, ti basti pensare che è l'esercizio dove si può sollevare il peso maggiore in assoluto.. quindi anche un principiante dopo una settimana avrà bisogno di almeno 15-20kg (solo per imparare l'esercizio)
    gli stacchi ....... forse li ho confusi per un momento con gli affondi frontali....sorry.....sono baby, abbiate paciensa.....

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Per MIKE:
    Recupero 45"" tra gli esercizi, 90" tra le serie 2 minuti tra i gruppi

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    quoto quanto detto da mike (a proposito mike, non ricordo se hai mai detto cosa fai nella vita)
    ed esprimo il mio disapputno riguardo a questa affermazione:
    "La mia dieta è la classica dieta che seguono tutti (purtroppo dimentico spesso gli spuntini)." che su questo forum equivale praticamente ad una bestemmia (anzi, speriamo non legga zio tattoos,altrimenti sn guai)

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    quoto quanto detto da mike (a proposito mike, non ricordo se hai mai detto cosa fai nella vita)
    ed esprimo il mio disapputno riguardo a questa affermazione:
    "La mia dieta è la classica dieta che seguono tutti (purtroppo dimentico spesso gli spuntini)." che su questo forum equivale praticamente ad una bestemmia (anzi, speriamo non legga zio tattoos,altrimenti sn guai)
    è grave,eh?

Discussioni Simili

  1. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  2. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  3. Trapezi + forti= bicipiti + forti
    Di Mr.Grumpy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13-11-2010, 07:52 PM
  4. Crescere poco...ed essere definiti
    Di +Dreamer+ nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 18-11-2008, 08:26 AM
  5. Muscoli "amici" o "nemici" nella stessa seduta?
    Di Avalanche89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-07-2008, 01:32 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home