volevo fare una domanda x curiosità:
se non si è in ipercaloria e in 2 dei 5 pasti giornalieri si raggiungono dei picchi insulinici,si ingrassa?o conta comunque l'introito calorico complessivo.
volevo fare una domanda x curiosità:
se non si è in ipercaloria e in 2 dei 5 pasti giornalieri si raggiungono dei picchi insulinici,si ingrassa?o conta comunque l'introito calorico complessivo.
Conta l'introito in funzione della spesa calorica.
E' vero che l'insulina costringe a metabolizzare i carbo a scapito di acidi grassi e aminoacidi, ma è altrettanto vero che occorre verificare anche il dispendio energetico a fronte del picco, tralasciando altri tipi di risposte metaboliche ormonali.
è vero che il picco si raggiunge un'ora dopo un pasto ricco di carbo?
è vero che l'insulinaviene secreta anche dopo un pasto che supera la 400kcal?
ho letto dei posto dove tu e ct sostenevate che ingerire carbo ad alto ig nell'immediato post wo migliorava il recupero e la restaurazione delle scorte di glicogeno in parte deplete nel wo.dovendo quantificare l'"immediato",quanto tempo dopo il wo è bene ingerire carbo ad alto ig?
con cosa è bene accompagnare i carbo nel post wo,whey o bcaa,o cibi solidi?
visto che x questioni di tempo posso fare solo un pasto nel pomeriggio,è meglio fare uno spuntino prima del wo e poi cenare direttamente o allenarsi 2-2:30 dopo il pranzo e fare uno spuntino post wo?
abbiate pazienza ma la curiosità mi assale![]()
Dipende da tanti fattori. L'insulina, come tanti altri ormoni, non è a tempo ma la sua emissione dipende dal tasso di glucosio nel torrente ematico. Che a sua volta dipende dalla combinazione degli alimenti che hanno composto il pasto, dalla qualità dei carboidrati e dalla presenza di fibre.Originariamente Scritto da filippoII
L'insulina viene secreta anche se ingurgito un cucchiaino di zucchero. In definitiva, viene secreta in presenza di un tasso di glucosio da stabilizzare.è vero che l'insulina viene secreta anche dopo un pasto che supera la 400kcal?
Dopo un'ora, un'ora e mezza.ho letto dei posto dove tu e ct sostenevate che ingerire carbo ad alto ig nell'immediato post wo migliorava il recupero e la restaurazione delle scorte di glicogeno in parte deplete nel wo.dovendo quantificare l'"immediato",quanto tempo dopo il wo è bene ingerire carbo ad alto ig?
E' uguale, per ciò che so. L'importante è che siano proteine.con cosa è bene accompagnare i carbo nel post wo,whey o bcaa,o cibi solidi?
Secondo me dipende da cosa mangi e dalle tue reazioni. Mi spiego: se fai uno spuntino pre WO, attento a non mangiare troppo. Saresti appesantito e, se hai mangiato cibi che meritano una digestione lenta, saresti nella condizione di avere il sangue concentrato verso lo stomaco e non altrove.visto che x questioni di tempo posso fare solo un pasto nel pomeriggio,è meglio fare uno spuntino prima del wo e poi cenare direttamente o allenarsi 2-2:30 dopo il pranzo e fare uno spuntino post wo?
Per il post WO, se il tempo che intercorre fra il WO e la cena è un paio d'ore, non è ce catabolizzi tutto... Sereno. Mangia tranquillo a cena e divertiti !
quindi per il pre wo va bene anche un panino normale + una fonte proteica super magra ed un pò d'olio..
1he30min prima del wo
un'altra domanda ancora,visto che sto ancora in def(ancorax poco),mi sento estremamente scarico dal punto di vista energetico.prima di riprendere l'allenamento di massa,vorrei fare una settimana di riposo in normokcal x ricarburare le scorte di glicogeno.ke ne dici?o serve di + x ricarburare?
Beh, dipende molto da che tipo di ipo hai fatto.
Se hai seguito una Cheto o una Very Low Carb, magari io farei un po' di più di una settimana, proprio allo scopo di aumentare un po' il livello di glicogeno. Che so, tre settimane.
grazie x l'attenzione ke mi stai prestando![]()
allora che ne dici dello spuntino pre wo su scritto?o meglio carbo a basso ig,però in questo caso non saprei cosa mangiare.
pane integrale o panino?
Segnalibri