Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: diversità tra i pettorali!!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    4

    Predefinito diversità tra i pettorali!!!

    Ciao a tutti....sono nuvo di questo forum ed è da poco che ho iniziato a fare qualche esercizio con manubri a casa.Volevo chiedere consiglio a i più esperti nel settore:è normale che un pettorale sia più grosso dell'altro??grazie per l'eventuale risposta

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    se spingi in modo diverse tra un braccio e l'altro si altrimenti se esegui l'esercizio correttamente e spingi in modo uguale direi di no..
    come alleni il petto?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    4

    Predefinito

    mi metto su una panca e faccio ditensioni e croci con i manubri....il fatto che ho la schiena storta e cmq spingo più da una parte che dall'altra può influire???

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    424

    Predefinito

    il fatto che spingi più da una parte sicuramente..se hai la schiena storta ti cosiglierei di affidarti ad un buon chiropratico che ti aiuti a risolvere il problema...prova a calare il peso che usi di solito in modo da utilizzare quello con cui il braccio debole riesca a fare correttamente il movimento.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    4

    Predefinito

    una cosa stupida.....non potrei fare esercizio solo con quello debole fino a che non pareggio con l'altro???oppure mettere + peso su quello debole e meno su quello "buono"????non saprei sono abbastanza ignorante in materia

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Scusami, ma cosa vuol dire che hai la schiena storta?

    Te lo chiedo solo perche' pur essendo una disciplina amatoriale al nostro livello e non richiedendo nessun certificato di idoneita' sportiva, il bb puo' essere una disciplina estremamente provante per muscoli, articolazioni e tessiti molli (tendini, cartilagini ecc ecc).

    Assicurati prima di cominciare a fare sul serio di poter affrontare questa (belllissima) avventura in modo sereno e sicuro!

    Se occorre curati prima e comincia solo in seguito.

    In generale lavori assimmetrici non sono una buona idea e francamente mi sento di sconsigliarteli se non sotto precisa prescrizione medica.

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,921

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da emasamp
    una cosa stupida.....non potrei fare esercizio solo con quello debole fino a che non pareggio con l'altro???oppure mettere + peso su quello debole e meno su quello "buono"????non saprei sono abbastanza ignorante in materia
    a mio parere allenando solo una delle 2 parti rischi di creare lo squilibrio opposto a quello di partenza... oltretutto io credo che un allenamento simmetrico sia sempre migliore, quindi suppongo sia meglio allenare cmq anche la parte + sviluppata seppur con minor peso rispetto all'altra

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Un Ottimo Modo E' Quello Di Allenare I Pettorali Solo Con I Manubri, Perche' Con Il Bilancere Puo' Lavorare Di Piu' Un Braccio, Ed Alla Fine Dell' Allenamento Aggiungi Una Serie Solo Per Il Pettorale Piu' Piccolo Con Un Carico Leggermente Superiore Al Solito.

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Quella di lavorare con i manubri, invece che con il bilanciere, puo' passare!
    Perfettamente inutile aggiungere una serie per il lato iposviluppato.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    47

    Predefinito

    -7ì^0=9)(
    Ultima modifica di Fabio Ponti; 31-07-2006 alle 01:07 PM

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    47

    Predefinito


Discussioni Simili

  1. Spazio tra pettorali opinioni
    Di anrealoria7 nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-04-2015, 11:07 PM
  2. Relazione tra reps per i pettorali (muscolo grande) e bicipiti (muscolo piccolo)
    Di Gabbi90210 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-10-2013, 12:33 AM
  3. Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-09-2013, 11:29 AM
  4. Quanto tempo bisogna riposarsi tra una serie e un altra e tra un esercizio e l'altro?
    Di licketysplit1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-06-2013, 09:08 AM
  5. Differenza Tra movimenti lenti e veloci, e differenze tra carichi e ripetizioni.
    Di EmanueleDaniele nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-01-2013, 01:40 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home