Che dite di questo esercizio?
buono per rinforzare la bassa schiena e da inserire quando faccio schiena, o non serve a nulla?
cè da tenersi su un 3x12-15 o anche qui basse reps con sovraccarichi?
![]()
Che dite di questo esercizio?
buono per rinforzare la bassa schiena e da inserire quando faccio schiena, o non serve a nulla?
cè da tenersi su un 3x12-15 o anche qui basse reps con sovraccarichi?
![]()
se usi il sovraccarico è un buon ex ma nn sostiusce stacco o good mornig.
le hiper stanno allo stacco come il leg sta allo squat.
io le faccio solo per come riscldamento per lo stacco allungando il muscolo un po di + ad ogni rip.
sono d'accordo con konkoji... cmq io di solito lo uso x dare la mazzata finale ai lombari DOPO lo stacco... poi son gusti
si, in effetti non possono sostituire nel modo + assoluto gli stacchi ed i GM..
ma dopo una sessione di squat possono aiutare a dare un maggiore stimolo alla regione lombare (se per esempio si alternano stacchi e squat)
Non sostituiscono stacchi e squat ma non e' male specie se devi andarci piano con gli altri due per motivi di infortuni.
Direi che e' molto importante non iperestendere il busto (anche se si chiama iperextension) per evitare problemi si dovrebbe salire fino ad allineare il tronco alle gambe ma non oltre.
Un esecuzione molto lenta sia in eccentrica sia in concentrica con bw la preferisco di gran lunga a farlo con pizze da 20 o simili.
Se regoli bene l'altezza e bypassi i femorali, la contrazione la senti molto bene.
Ho dovuto farne molto uso nei momenti in cui la schiena non sopportava gli stacchi. Sicuramente ripetizioni abbastanza alte, ma in genere lo devi un po' inserire nel tuo programma in modo appropriato.
esatto perkè il rachide sopporta maggiormente la flessione "in avanti" che "indietro"
My Blog : http://fitnessfatti.wordpress.com/
dimostri grande esperienza, complimenti, mi sei piaciutoOriginariamente Scritto da Mike
![]()
Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
![]()
Infatti è sbagliato chiamarle iperestensioni, limitiamoci a chiamarle estensioni del busto.
Per quanto riguarda l'esecuzione:
come è già stato detto, va eseguita in modo lento e controllato
tenere le spalle adotte
posizione delle mani e delle braccia come ci viene più naturale
più si flette il busto più l'enfasi è a carico dei posteriori della coscia
quindi direi che un 45° sono sufficienti
non oltrepassare la linea immaginaria del corpo allineato o almeno di poco
contrarre i lombari alla fine di ogni fase ascendente
ricordarsi che tutto il busto deve sporgere, il fulcro è a livello della cresta iliaca.
Sarebbe opportuno non eseguirle prima degli stacchi, al contrario un leggero riscaldamento prima degli squat puo' essere possibile.
Si raccomanda a fine seduta eseguire esercizi di "scarico" per il rachide ma questo dovrebbe essere una cosa abituale!
Ultima modifica di fifty; 23-07-2006 alle 08:36 PM
Segnalibri