Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Floor press

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito Floor press

    Ragazzi ho letto che la floor press è un ottimo esercizi per i tricipiti...

    VERO?? mi confermate?

    è chiaro che nella discesa del bilanciere non si sfiora mai il petto vero? dato che i gomiti toccano terra...

    ciauz

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    E' un ottimo esercizio, non credo sia specifico per triceps ma li coinvolge abbastanza

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    E' un ottimo esercizio, non credo sia specifico per triceps ma li coinvolge abbastanza
    eh per cosa impre allora?

    se ho letto nel post di somo che ESCLUDE il petto e il DORSO

    aspettando che qualche esperto mi delucidi...

    anche perchè ho letto ch è per i tric..

    ma lho eseguita con i manubri, ma non mi pare di averli coinvolti tanto lho eseguita sbagliata? (o non mi sono accorto io?)

    alla fine lho eseguita come le distensioni su piana per il petto...

    help
    Ultima modifica di 123456789; 13-07-2006 alle 08:15 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    ok thx impre lavevo già vista

    ma essendo in inglese non lho letta tutta...

    nel movimento di distensione non devo distenere al massimo vero? (altrimenti perdo la contrazione?)

    bye

    p.s. ora lapertura dei manubri la tengo come il tipo in foto

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    La floor press è un ottimo esercizio per i tricipiti e i pettorali.

    Sei steso a terra e non usi percio i dorsali (che nella panca si usano eh) ma sei stabile, a differenza di quando fai panca con i piedi su, dove sei meno stabile perchè la panca è stretta

    Devi frenare per non fracassarti i gomiti a terra e fare la pausa. Questo elimina ogni forma di rimbalzo e la ricerca della stabilità nella frenata ti obbliga ad usare gli stabilizzatori delle spalle come non fai nella panca normale.

    Però è un esercizio tipico del powerlifting, per tutta una serie di motivi, perciò... come tutte le cose particolari, funziona se ti ci dedichi. In altre parole, all'inizio non funzionerà bene perchè metti troppo poco. Ti consiglio di non farla con i manubri, dato che con i manubri è la versione difficile. Prova con il bilanciere che ti devi far passare da un amico e devi sempre essere assistito, altrimenti sì che ti puoi fare male.

    Senza assistenza, con un carico basso... non ti serve a niente e per stimolare gli stessi muscoli puoi fare le parallele con sovraccarico o il french press a terra (mitico, se non hai problemi ai gomiti)

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    intendevo panca piana con il bilancere, con una presa tale ke nel punto + basso gli avambracci sono perpendicolari al pavimento.

Discussioni Simili

  1. Press, bench press e floor press
    Di Drago nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-10-2015, 11:28 AM
  2. Floor press
    Di tiger84 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-02-2008, 09:23 PM
  3. Floor Bench
    Di PELLICO nel forum Strength's Related
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 03-09-2007, 11:12 AM
  4. Press su inclinata e piana come arnold press
    Di Opua nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19-07-2007, 08:14 PM
  5. Board Press vs Floor Press
    Di Su Malloru nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18-01-2007, 07:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home