ragazzi volevo chiedere un vostro parere...
ma come va eseguito questo rematore?
in maniera esplosiva, e lenta la discesa...
o tutto il movimento lento e controllato?
ragazzi volevo chiedere un vostro parere...
ma come va eseguito questo rematore?
in maniera esplosiva, e lenta la discesa...
o tutto il movimento lento e controllato?
Come ogni es. può essere affrontato con tempi diversi, metti comunque che lo si possa eseguire con rapporto fra le fasi dell'esercizio:321 che sarebbero: 3 (eccentrica) discesa del bilanciere - 2 (isometrica) la pausa in contrazione - 1 (concentrica) quando tiri il bilanciere verso l'addome.
Ultima modifica di VIERI; 22-06-2006 alle 02:46 PM
chiaramente dipende da ciò che vuoi ottenere..
la ciclizzazione dei tempi di esecuzione è importante tanto quanto il range di ripetizioni e le % di carico usato.
ah, dimenticavo i recuperi tra le serie.. anche quelli.
insomma, detto in modo spicciolo
rematore 4x8 con 80kg non vuol dire quasi nulla
rematore
4x8 @80kg (75%1RM)
2.0.2.0 ; r.i. 60''
questo ha un senso![]()
E' quello che ho sempre detto io mannaggia![]()
ed io sono quasi sempre daccordo con te, ma la maggiorparte della gente crede siano aspetti superficiali, finezze tecniche..Originariamente Scritto da fifty
poi però si allena con croci ed alzate laterali, o addirittura con le alzate a 90° per la fibra apicale del capo posteriore del deltoide.![]()
Segnalibri