Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Esecuzione rematore

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito Esecuzione rematore

    ragazzi volevo chiedere un vostro parere...
    ma come va eseguito questo rematore?

    in maniera esplosiva, e lenta la discesa...

    o tutto il movimento lento e controllato?

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito


  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Come ogni es. può essere affrontato con tempi diversi, metti comunque che lo si possa eseguire con rapporto fra le fasi dell'esercizio:321 che sarebbero: 3 (eccentrica) discesa del bilanciere - 2 (isometrica) la pausa in contrazione - 1 (concentrica) quando tiri il bilanciere verso l'addome.
    Ultima modifica di VIERI; 22-06-2006 alle 02:46 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    chiaramente dipende da ciò che vuoi ottenere..
    la ciclizzazione dei tempi di esecuzione è importante tanto quanto il range di ripetizioni e le % di carico usato.
    ah, dimenticavo i recuperi tra le serie.. anche quelli.

    insomma, detto in modo spicciolo
    rematore 4x8 con 80kg non vuol dire quasi nulla

    rematore
    4x8 @80kg (75%1RM)
    2.0.2.0 ; r.i. 60''

    questo ha un senso

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    E' quello che ho sempre detto io mannaggia

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    E' quello che ho sempre detto io mannaggia
    ed io sono quasi sempre daccordo con te, ma la maggiorparte della gente crede siano aspetti superficiali, finezze tecniche..

    poi però si allena con croci ed alzate laterali, o addirittura con le alzate a 90° per la fibra apicale del capo posteriore del deltoide.

Discussioni Simili

  1. dubbi corretta esecuzione rematore
    Di motore nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 09-10-2008, 05:38 PM
  2. Rematore: esecuzione corretta
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-06-2007, 12:19 PM
  3. Esecuzione rematore ad un braccio
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 01-12-2006, 05:24 PM
  4. Rematore Bilanciere Vs Rematore Manubri
    Di nonick-b nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 22-11-2006, 12:29 AM
  5. rematore a un braccio, tecnica d'esecuzione
    Di Sauron nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 28-08-2004, 08:40 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home