Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: ciclo di fubv

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito ciclo di fubv

    ciao ragazzi posto tre file che ho elaborato grazie alla sezione di programmazione. li ho un po' modificati secondo le mie esigenze che sono quelle di aumentare di braccia, addominali e polpacci dove sono scarso...
    ho incominciato a fare seriamente pesi dall'altro anno, poi per un infortunio dove mi sono rotto il radio e l'epifesi distale dell'ulna del polso sx sono stato fermo sei mesi e da gennaio ho ripreso.
    ho 20 anni, 167 cm, 64,5 kg. non assumo integratori, mangio normale nel senso che preferisco sì quei cibi con proteine e carboidrati, ma non sto lì a prendere le misure di quanto devo mangiare esattamente, se ho fame mangio!
    insomma non ho una dieta scritta che seguo a bacchetta, ma mi controllo in non mangiare male sia in quantità che qualità!
    vorrei sapere se queste schede che sto ciclizzando così: 3 e una di scarico, vanno bene? mi spiego meglio: hanno una loro logica? sono eleborate bene? posso andare avanti così?
    dateci dentro!!!
    File Allegati File Allegati

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    ah dimenticavo se servono delle informazioni che non ho messo chiedetemi pure!

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Dai Fuvb, postale tutte e tre così si vedono nella globalità , che palle sti allegati

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    FORZA


    Scarico: 1 serie 3-4 rip 70-80% per fondamentali + spalle, tricipiti, bicipiti.

    A) GAMBE/POLPACCI/BRACCIA

    Squat 15-6-3/4 (30%-50%-100%)
    Pressa a 45° 2x6-8 (a salire % di peso)
    Panca piana 15-6-3/4 (30%-50%-100%)
    Rematore pulley 15-6-3/4 (30%-50%-100%)
    Press spalle 15-6-3/4 (30%-50%-100%)
    Lat tric 2x6-8 (a salire % di peso)
    Bilanciere 2x6-8 (a salire % di peso)
    Addome alti/bassi varie
    Calf 3x30
    Calf seduto 3x20

    B) PETTO/BICIPITI

    Panca piana 15-6-3/4 (30%-50%-100%)
    Distensioni manubri 45° 2x6-8 (a salire % di peso)
    Rematore pulley 15-6-3/4 (30%-50%-100%)
    Squat 15-6-3/4 (30%-50%-100%)
    Press spalle 15-6-3/4 (30%-50%-100%)
    Curl manubri alternati bicipiti 2x6-8 (a salire % di peso)
    Bilanciere 2x6-8 (a salire % di peso)
    Addome alti/bassi varie
    Calf 3x30

    C) DORSO/SPALLE/TRICIPITI

    Rematore pulley 15-6-3/4 (30%-50%-100%)
    Lat machine 2x6-8 (a salire % di peso)
    Panca piana 15-6-3/4 (30%-50%-100%)
    Press spalle 15-6-3/4 (30%-50%-100%)
    Alzate laterali 2x6-8 (a salire % di peso)
    Squat 15-6-3/4 (30%-50%-100%)
    Lat tric 2x6-8 (a salire % di peso)
    Mono Lat tric 2x6-8 (a salire % di peso)
    Addome alti/bassi varie
    Calf 3x30



    INTENSITA’

    A GAMBE/POLPACCI/BRACCIA

    SQUAT
    10/8/8/6 aumentando il carico e rec 15/20 sec
    1 x max cedimento diminuisco un po’ il carico
    rec 60 sec
    LEG EXT / LEG CURL
    3x8/10 in superserie rec 30sec tra le 3 serie
    CALF RAISE IN PIEDI / CALF RAISE SUDUTO
    3x30 recupero nullo
    CURL MANUBRI
    10/8/8/6 aumentando il carico e rec 15/20 sec
    1 x max cedimento diminuisco un po’ il carico
    rec 60 sec
    LAT TRIC PRESA STRETTA
    10/8/8/6 aumentando il carico e rec 15/20 sec
    1 x max cedimento diminuisco un po’ il carico rec 60 sec
    CRUNCH 3x30 recupero nullo
    CRUNCH INVERSO 3x30 recupero nullo

    B PETTO/BICIPITI

    PANCA PIANA
    10/8/8/6 aumentando il carico e rec 15/20 sec
    1 x max cedimento diminuisco un po’ il carico
    rec 60 sec
    DISTENSIONI MANUBRI 45 ° /CROCI SU INCLINATA
    2x8/10 in superserie rec 30 sec tra le 2 serie
    CURL MANUBRI
    10/8/8/6 aumentando il carico e rec 15/20 sec
    1 x max cedimento diminuisco un po’ il carico rec 60 sec
    POLPACCI 3x30 recupero nullo
    CRUNCH 3x30 recupero nullo
    CRUNCH INVERSO 3x30 recupero nullo

    C DORSO/SPALLE/TRICIPITI

    PULLEY
    10/8/8/6 aumentando il carico e rec 15/20 sec
    1 x max cedimento diminuisco un po’ il carico
    rec 60 sec
    LAT / LAT PRESA INVERSA
    2x8/10 in superserie rec 30 sec tra le 2 serie
    PRESS MANUBRI SPALLE
    10/8/8/6 aumentando il carico e rec 15/20 sec
    1 x max cedimento diminuisco un po’ il carico
    rec 60 sec
    ALZATE LATERALI / FRONTALI
    2x8/10 in superserie rec 30 sec tra le 2 serie
    LAT TRIC PRESA STRETTA
    10/8/8/6 aumentando il carico e rec 15/20 sec
    1 x max cedimento diminuisco un po’ il caric rec 60 sec
    POLPACCI 3x30 recupero nullo
    CRUNCH 3x30 recupero nullo
    CRUNCH INVERSO 3x30 recupero nullo





    VOLUME


    * = CARICHI % : 40- 70 -100- 75/80 + 100-102

    CARICHI CONTROLLATI
    considero come serie fondamentale la terza e assegno al carico la percentuale 100%, sarà il carico che mi permette di eseguire in buona esecuzione 8 ripetizioni
    -RECUPERO: assente tra la 4 e la 5 serie, sensato ma non completo tra le altre.

    A) GAMBE/POLPACCI/BRACCIA

    Squat 12-10-8-(6/10+2/3/4) *
    Leg ext 2x8/10 aumentando il carico
    Pressa 45° 2x10/12
    Leg curl 3x10/12
    Calf polpacci 3x30
    Calf seduto 3x20
    Curl bilanciere 2x10/12 aumentando il carico
    Lat tric 3x10/12
    Addome alti/bassi/obliqui


    B) PETTO/BICIPITI

    Panca piana 12-10-8-(6/10+2/3/4) *
    Croci su inclinata 2x8/10 aumentando il carico
    Pectoral machine 1x10
    Pullover manubrio 2x10
    Curl bilanciere 2x10/12 aumentando il carico
    Curl manubri su inclinata 3x10/12
    Curl cavo basso a martello 1x10
    Calf polpacci 3x30
    Addome alti/bassi/obliqui


    C) DORSO/SPALLE/TRICIPITI

    Rematore Pulley 12-10-8-(6/10+2/3/4) *
    Trazioni alla sbarra presa larga 2x8/10
    Row Machine 1x10
    Lat Machine 2x10
    Press Manubri spalle 12-10-8-(6/10+2/3/4) *
    Alzate laterali 2x8/10 aumentando il carico
    Lento avanti 1x10
    Tirate al mento 2x10
    Panca piana presa stretta per tric 2x10/12 aumentando il carico
    Lat tric 3x10/12
    Mono Lat tric 3x10/12
    Calf polpacci 3x30
    Addome alti/bassi/obliqui



    ecco fatto!

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    sopra ci sono tre schede: forza, intensità, volume.
    era solo per precisare....

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    perdonami ma che senso può avere postare una scheda calzata sul metodo forza - intensità - volume in stile 4ca quando quest'ultimo non posta più da un pezzo su questo forum? rischi di avere pareri contrastanti e magari errati dato che manca il creatore stesso del metodo. consiglio: vai sul forum di komadina e fai direttamente a lui la domanda...ammesso che ti risponda ;-))
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ah...

    non leggere quello che ho scritto in stile "grande vecchio che parla". Dietro questo schermo c'è uno che ha fatto quello che hai fatto tu se non peggio...

    come il piramidale 16-14-12-10-8-6-4-2-4-6-8-10-12-14-16 (e non scherzo eh)

    O come: squat 6x10, pressa 6x10, hack squat 4x10, leg extension 3x20

    Perciò la mia dose di cazza.te l'ho pagata alla società

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    come il piramidale 16-14-12-10-8-6-4-2-4-6-8-10-12-14-16 (e non scherzo eh)
    a che ora iniziavi ?

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    come il piramidale 16-14-12-10-8-6-4-2-4-6-8-10-12-14-16 (e non scherzo eh)
    mi hai battuto in quanto a caxxate!

    cmq questo ciclo forza-volume-intensità l'ho preso e leggermente modificato in quei thread quando si parlava di programmare e c'era anche 4ca, io in quei tempi non ero registrato ma leggevo e seguivo lo stesso il forum.
    cmq sinceramente mi sto rendendo conto che risultati ne vedo pochi e mi sa che quando finisco questa settimana di scarico attivo riprenderò magari con qualcosa di diverso.
    forse proverò quello che dici tu... o al max mi rifaccio alla scheda di volume che mi piace un sacco e cambia reps, serie e pesi
    in effetti sono un mezzo pivellino... hihhihi
    x i massimali lasciamo perdere...te sei uno che chissa qnt tira su, farei solo una figuraccia!

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    a che ora iniziavi ?
    Ehhhh ma quelli erano altri tempi.... il tempo non era importante e fare i pesi era un momento di ritrovo come andare al bar, in piazza... solo che noi facevamo delle serie di panca... ci voleva circa 1 ora per tutto, ma... chi se ne fregava...

    Cazzat.e, certo, ma troppo divertenti. Era tutta una sfida, chi faceva più rip, chi più kg... gare di trazioni, gare di tutto.

    x Fubv: i tuoi massimali servono per stabilire i punti di forza e di debolezza, non per dire "io dipiù, te di meno..."

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    x Fubv: i tuoi massimali servono per stabilire i punti di forza e di debolezza, non per dire "io dipiù, te di meno..."
    cmq io qnd intendevo il 100% volevo dire il carico che ti permette di fare max 3/4 reps e non il massimale.
    cmq mi hai fatto ragionare e sinceramente siccome non vedo risultati faro' un cambio al mio allenamento. magari mi rifaccio a quello che mi consigliavi tu.

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    ho fatto una nuova scheda anche su consiglio di un mio amico.
    ho messo 1 esercizio fondamentale + 3 complementari
    mischiando per il fondamentale tipo "forza"
    per i complementari tipo "massa"
    braccia caso leggermente a parte, mi sembra inutile sviluppare la forza lì con un 4x5
    dovrebbe essere meglio no ironpaolo?


    A) GAMBE/SPALLE

    Squat 4x5
    Pressa 45° 2x8
    Leg ext 4x10
    Leg curl 4x10
    Calf polpacci 3x30
    Press Manubri spalle 4x5
    Alzate laterali 2x8
    Lento avanti 4x10
    Tirate al mento 4x10
    Addome alti/bassi/obliqui


    B) PETTO/BICIPITI

    Panca piana 4x5
    Distensioni manubri 45° 2x8
    Croci ai cavi 4x10
    Pectoral machine 4x10
    Curl bilanciere 4x10
    Curl manubri su inclinata 4x10
    Curl cavo basso a martello 4x10
    Calf polpacci 3x30
    Addome alti/bassi/obliqui


    C) DORSO//TRICIPITI

    Trazioni alla sbarra presa larga 4x5
    Pulley 2x8
    Row Machine 4x10
    Lat Machine 4x10
    Tric busto a 90° su panca 4x10
    Flessioni tric su panca 4x10
    Lat tric 4x10
    Calf polpacci 3x30
    Addome alti/bassi/obliqui

Discussioni Simili

  1. Il mio ciclo : " hardcore " il ciclo completo
    Di Rocco85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-06-2013, 01:58 AM
  2. Diario di fubv
    Di fubv nel forum Online Training Journal
    Risposte: 268
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 06:11 PM
  3. info ciclo
    Di obelix nel forum Problema Doping
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24-03-2003, 10:14 AM
  4. dopo ciclo
    Di cool nel forum Problema Doping
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27-01-2003, 04:54 PM
  5. il ciclo del mio amico :(
    Di obelix nel forum Problema Doping
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12-01-2003, 06:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home