Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Rapporto serie/carico

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    17

    Predefinito Rapporto serie/carico

    Ciao a tutti,è la prima volta che scrivo in questo forum e sono ancora poco esperto in materia.

    Volevo sapere per avere un aumento della massa muscolare,nelle distensioni col bilanciere su panca piana,conviene fare più ripetizioni con meno peso o meno ripetizioni con più peso?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    bisogna progredire nel carico..
    mantenendosi nel "range" di ipetrofia, che in termini di ripetizioni corrisponde a 15-6 ripetizioni (più o meno).

    è un range vasto, lo so, ma conta della soggettività di ognuno e include stimoli piuttosto differenti al suo interno (fare 15 ripetizioni stimola lo sviluppo di capillari per esempio, lavorare su 6 ripetizioni, oltre a stimolare la forza, sviluppa la parte contrattile del muscolo)

    cmq è un argomento più che trattato, con qualche ricerca, o semplicemente sfogliando le pagine della sezione puoi trovare molto di +.

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    secondo me conviene.......farle tutte!! Un periodo lo fai con alta intensità quindi basse reps e alti carichi e in un periodo successivo abbassi il carico e aumenti le reps...oppure range medio-basso sempre + in alcuni periodi 2 serie di pompaggio alla fine con 12 reps , oppure un esercizio pesante e uno piu leggero.....
    cmq in linea di massima per la massa vera è consigliabile un range di reps intorno all' 80% del massimale, quindi intorno alle 6/7 , ma come giustamente dice il Somoja la cosa è soggettiva....

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    140Kg di panca
    Messaggi
    725

    Predefinito

    La cosa è anche fattibile facendo ogni esercizio dello stesso gruppo muscolare su un range diverso di ripetizioni...per dirne un'altra...

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Penso che opterò per il metodo detto "pesante" cioè partendo con carichi minimi (50% del C.M.) sino ad arrivare a serie con carichi più pesanti(80% del C.M.).
    Per le ripetizioni seguirò i vostri ottimi consigli,con il 50% penso farò sulle 15 ripetizioni con l'80% 6/7 ripetizioni (forzando alcune volte,magari in maniera isometrica,sulle ultime come dicono alcune riviste).
    In questo modo penso che farei un lavoro completo seguendo in parte ciò che dice Impreza e allo stesso tempo quello di Somojia.
    GRAZIE A TUTTI PER LE INFORMAZIONI,spero di ottenere buoni risultati

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ti consiglio di eseguire le serie ad alto numero di reps DOPO quelle pesanti (6-8 ripetizioni)

    altrimenti ti stanchi e ti riempi di acido lattico, riducendo i carichi nelle grosse serie.

Discussioni Simili

  1. Serie con ripetizioni e carico costanti...che ne pensate?
    Di BodyBuildingTip nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05-06-2014, 11:51 AM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  3. Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-09-2013, 11:29 AM
  4. Numero di serie legate all'intensità di carico.
    Di Bimbo Mix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18-09-2006, 11:04 AM
  5. Rapporto Grassi/Proteine in Metabolica
    Di Harley nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 09:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home