Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: scheda forza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    5

    Predefinito scheda forza

    Salve, sono appena iscritto, volevo chiedervi consigli a riguardo di questa scheda per la forza, che vorrei iniziare da lunedì visto che fino alla scorsa settimana ho lavorato per la massa.
    sono graditi tutti i consigli
    grazie

    Day A
    deadlift 5x5
    bench press 3x10
    distens. panca 30° man. 3x10
    barbell row 3x10
    lat pulldown 3x10
    Day B
    squat 5x5
    bulgarian squat 3x10
    romanian deadlift 3x10
    calf machine 3x10
    Day C
    a1)french press 3x10
    a2)hummer curl 3x10
    b1)spinte in basso fune 3x10
    b2)curl scoot 3x10
    c) arnold press 5x5
    d) lateral raise 3x10

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Non somiglia tanto a una scheda per forza,un 5x5 visto così non ha senso, consiglio a tutti quelli che postano schede di non omettere mai : %Carichi,tempi di recupero,tipo di esecuzione....

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    5

    Predefinito

    allora come imposteresti una scheda per la forza?
    I tempi di recupero sono di 3', le % di carico si aggirano tra l'80 e il 95%, l'esecuzione naturalmente sarà controllata tenendo conto della fase eccentrica e concentrica

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Io userei un'esecuzione esplosiva per fare forza....., le % dette così non hanno senso...

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    5

    Predefinito

    qualche esempio pratico?

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Dovresti fare un search, comunque ti faccio un esempio stupido:
    Nella mia esperienza (poca) ,quando ricerco massa e forza mi butto sui 5x5 per 3-4 settimane,l'allenamento lo si può dividere in 2-3 split, si scelgono gli esercizi es: ppiana,stacco,squat,curl bil,lento.. si suddividono in due split:
    splA: panca,stacco,remo splB:squat,lento,curl (presi a caso!!)se si lavora 3s a week risultera: lunA-merB-venA lunB-merA-venB
    carico un peso dell'80-85 % e faccio 5 reps poi altre 5...fino al quasi cedimento (non lo raggiungo MAI in forza)...alla fine potrebbe uscire una roba del genere 5-5-5-4-3 , quando riuscirò a completare 5x5 potrò aggiungere un po di carico (2-4 kg secondo l'esercizio) e cercare di ricompletare il 5x5..
    l'esecuzione deve essere esplosiva,accelerazione concentrica massima..


    Se,invece,voglio fare un allenamento dedicato più alla forza le % di carico sono importantissime perchè uso schemi tipo quelli di Mau che trovi qui sul forum,dagli un'occhiata

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da birg
    Salve, sono appena iscritto, volevo chiedervi consigli a riguardo di questa scheda per la forza, che vorrei iniziare da lunedì visto che fino alla scorsa settimana ho lavorato per la massa.
    sono graditi tutti i consigli
    grazie

    Day A
    deadlift 5x5
    bench press 3x10
    distens. panca 30° man. 3x10
    barbell row 3x10
    lat pulldown 3x10
    Day B
    squat 5x5
    bulgarian squat 3x10
    romanian deadlift 3x10
    calf machine 3x10
    Day C
    a1)french press 3x10
    a2)hummer curl 3x10
    b1)spinte in basso fune 3x10
    b2)curl scoot 3x10
    c) arnold press 5x5
    d) lateral raise 3x10

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da birg
    Salve, sono appena iscritto, volevo chiedervi consigli a riguardo di questa scheda per la forza, che vorrei iniziare da lunedì visto che fino alla scorsa settimana ho lavorato per la massa.
    sono graditi tutti i consigli
    grazie

    Day A
    deadlift 5x5
    bench press 3x10
    distens. panca 30° man. 3x10
    barbell row 3x10
    lat pulldown 3x10
    Day B
    squat 5x5
    bulgarian squat 3x10
    romanian deadlift 3x10
    calf machine 3x10
    Day C
    a1)french press 3x10
    a2)hummer curl 3x10
    b1)spinte in basso fune 3x10
    b2)curl scoot 3x10
    c) arnold press 5x5
    d) lateral raise 3x10
    ciao birg ,secondo me la scheda cosi come scritta non da elementi validi per sapere se e buona per la forza o meno, cmq solitamente per la forza si usano carichi che vanno dal 85/ 95 % del massimale e con non piu' di 5-6 rip , molto importante la tensione muscolare cioe' il tempo che impieghi per eseguire la serie di solito se sei sui 20-30 secondi stimoli la forza neurale (forza pura) mentre se li superi vai su altri stimoli ipertrofia e velocita. ciao

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202

    Predefinito

    l' importante e il tipo di tensione che dai ad ogni serie per la forza per esempio non dovresti superare i 20 -30 secondi di tensione poi logico piu' i carichi sono alti piu' il recupero sara' lungo circa 3-4 minuti, per le ripetizioni non dovresti superare le 5-6 rip. ciao

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. Forza forza forza
    Di amoilferro nel forum Strength's Related
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 02-03-2010, 10:15 AM
  3. forza forza forza
    Di cioccorollo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-09-2008, 12:28 AM
  4. Forza Forza E Forza!!!!!!
    Di lento89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 08:07 PM
  5. Riassunto: forza, forza/massa, ipertrofia
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home