ke senso hanno ste foto?
lui è GREGG VALENTINO cercato su google
ke senso hanno ste foto?
lui è GREGG VALENTINO cercato su google
finalmente l'hanno arrestato;sono contento......almeno se la pianterà di fare il buffone.
Io:è strano....da te non me lo sarei mai aspettato......per quale motivo mi aiuti?
Somoja:anche se sei uno stronxo questo non mi impedisce di aiutarti;sei forte......però sei uno stronxo.
ma che si è trapuiantato nelle braccia 2 cocomeri?che co***one!
My Blog : http://fitnessfatti.wordpress.com/
non e un foto montaggio penso sia vero frutto di steroidi a tempesta tipica palla gonfiata senza forza ridicolo e forse nemmeno si allenava stava seduto a mangiare e gonfiava poi si lamentano quando si trovano su un letto di ospedale dicendo: oh sto muorendo sono stato una testa di .....![]()
ma te che te ridi che sei peggio di lui?Originariamente Scritto da LU FERRIGNO
![]()
io non sono un buffone che inpressiona la gente ignorante con 80cm di braccia, e' mi faccio grande come lui. io sono forte fisicamente e quando voglio incutere timore a qualcuno che si comporta male nei miei confronti mi basta uno sguardo con gli occhi della tigre per fargli abbassare la cresta credimi.
HAHAHA!!Originariamente Scritto da Venom5
io ho letto diversi articoli in cui si dice che il synthol (non illegale ma venduto sotto copertura come olio da gara ) NON favorisca la crescita di muscolo (= creando "buchi" che poi si riempiono magicamente di carne ), bensì di tessuto cicatriziale con effetti a lungo termine potenzialmente dannosi; non dimentichiamo che già alcuni nomi famosi (Vedi Sarcev) sono finiti all'ospedale per abusi ascritti al synthol.
Gregg Valentino dovrebbe donare il suo corpo alla scienza.
Originariamente Scritto da LU FERRIGNO
Si è tutto vero (purtroppo).... E comunque non sono steroidi bensi Synthol....
-Le iniezioni di Synthol possono essere utilizzate per 2 scopi:
1- Aumentare le dimensioni di un muscolo
2- Migliorare la forma
Prendiamo in considerazione i bicipiti per esempio, mettiamo il caso che vogliamo dare loro un po’ di volume: e' necessario iniettare in ogni “testa” (capo) del muscolo, ruotando le iniezioni in modo da non deformarlo. La via più facile per far crescere i muscoli con il Synthol
è seguire il regime seguente: 1ml per 10 giorni in ogni capo del muscolo; 2ml per 10 giorni e 3ml per 10 giorni. Se si applica questo trattamento simultaneamente a bicipiti e tricipiti, è possibile aggiungere 3 pollici nelle braccia in 30 giorni.
Ora la domanda è ovvia (no?)
Che succede con l'olio? Innanzi tutto l'olio viene eliminato in qualche mese. In questo tempo, però, l'olio ha “sventrato” la fascia del muscolo. La fascia è un grande fattore costrittivo nella crescita muscolare. Quando l'olio lascia il suo posto, quel vuoto è rimpiazzato da nuovo tessuto muscolare.
Questo è provato con i raggi-x: non ci sono segni di olio, in definitiva il Synthol favorisce la crescita di vero muscolo. Lo stesso principio vale per gli steroidi solo che il Synthol permane molto più tempo.)
VENOM 5 sei il migliore ..............![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
cmq sulla persona cl bicips di 80 cm so che una volta a picchiato 15 ragazzini perche lo stavano guarando.........CESSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSss
a quanto sapevo io il sinthol fa cicatrizzare il muscolo....non lo fa crescere.
Il Syntholè un olio che solitamente veniva usato per ungere i corpi dei culturisti. In questo modo i loro muscoli brillano. Un medico tedesco ha però scoperto una cosa: iniettando in dosi minime questo olio nei muscoli, si potevano correggere le sproporzioni muscolari. In pratica il muscolo si gonfia là dove era stato iniettato l’olio. vedi ad esempio ruhl.
Il Synthol è uno dei prodotti più controversi nella storia dello sport. Al contrario di altri farmaci (steroidi anabolizzanti, anti estrogeni, GH ecc.), non apporta alcun beneficio alla performance atletica. Più che un anabolizzante il Synthol è un prodotto cosmetico, in grado di aumentare le masse muscolari senza che il suo effetto volumizzante sia sostenuto da un reale stimolo sull'ipertrofia.
Iniettarsi il Synthol è un po' come sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica, tanto che dopo l'iniezione i volumi muscolari aumentano rapidamente e senza fatica. A differenza delle protesi in silicone, questo prodotto oleoso può tuttavia causare gravi effetti collaterali.
Il Synthol, inventato diversi anni fa dal bodybuilder tedesco Chris Clark, non contiene sostanze farmacologicamente attive ma una soluzione oleosa che il nostro organismo metabolizza difficilmente. Una volta iniettato rimane per diversi mesi all'interno del muscolo, dove viene inglobato dai fasci muscolari aumentandone il volume.
La soluzione è composta da acidi grassi a media catena mescolati con minime quantità di lidocaina (un anestetico locale per rendere l'iniezione meno dolorosa) e alcol benzilico (un agente antimicrobico). Da quando è stata scoperta la sua composizione sono stati messi in commercio diversi prodotti analoghi.
Negli anni 80 il Synthol veniva utilizzato come olio lucidante per mettere in risalto i muscoli degli atleti prima delle competizioni di bodybuilding; ancora oggi Synthol ed analoghi vengono commercializzati come tali. Per questo motivo non si tratta di sostanze vietate ed il loro reperimento, in internet o in negozi specializzati (States), è piuttosto facile.
Il Synthol viene usato dai culturisti per migliorare il volume di polpacci, bicipiti, tricipiti o deltoidi. Il risultato estetico è però sgradevole e palesemente artificiale: i muscoli gonfiati con il Synthol sono privi di dettagli e decisamente sproporzionati rispetto al resto del corpo.
Il ciclo comincia con iniezioni intramuscolari profonde da 1ml, da ripetere quotidianamente per circa una settimana. Dopo questa prima fase le dosi di assunzione salgono fino a 1,5-2 ml e proseguono quotdinanamente per un altra settimana. A questo punto, se il risultato estetico non è soddisfacente, è possibile eseguire iniezioni da 2.5-3 ml per altri sette giorni. Nella successiva fase di mantenimento l'uso di Synthol diventa discontinuo con richiami in prossimità di competizioni o eventi importanti.
Il Synthol è un prodotto pericoloso e può causare effetti collaterali particolarmente gravi. Ripetute e voluminose iniezioni, oltre a risultare particolarmente dolorose, possono infatti causare danni muscolari, infezioni ed ascessi. Il muscolo lesionato viene sostituito da tessuto cicatriziale, meno elastico e meno contrattile dell'originale, con conseguente diminuzione della performance atletica, aumentato rischio di infortuni e perdita di dettagli estetici. Alla lunga il muscolo perde capacità contrattile, diventando un rigonfiamento falso, come l'imbottitura di un reggiseno. Se durante l'iniezione viene danneggiato un nervo il muscolo può uscirne ulteriormente indebolito. Le fibre nervose possono soffrire anche a causa dell'eccessiva pressione esercitata dalle masse muscolari.
Se disgraziatamente l'iniezione viene eseguita in una vena o in un arteria può causare un embolia polmonare o un ictus.
fonte:http://www.my-personaltrainer.it/sport/synthol.html
Grazie al syntol,ehehehehehehehena merd però nn ha forma..
lolOriginariamente Scritto da Simrulez
fa schifo![]()
š©♂○ߥ ÐØ♀
perchè l'hanno arrestato?Originariamente Scritto da Venom5
š©♂○ߥ ÐØ♀
spaccio....
boh......forse perchè era troppo osceno da vedersi.Originariamente Scritto da ScoobyDoo
![]()
LOLma dai... nn mi offendere...![]()
![]()
Segnalibri