Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: 10 set da 1 ripetizione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    667

    Predefinito 10 set da 1 ripetizione

    avete sentito mai parlare di questo allenamento ,per aumentare il peso sulla panca si tratta di eseguire 10 set da 1 ripetizione diminuendo sempre piu' iò recupero tra un set e l'altro, si sceglie un carico con ilquale non si possono fare piu' di 3 ripetizioni , e si fanno 10 set da 1 ripetizione il recupero tra i set deve essere breve ,tipo se ad ogni set fate 10 secondi di recupero la prossima volta dovrete ridurre ancora di piu' il recupero portarlo a 5 secondi alla fine quel carico di 100kg esempio, che spostavate per 3 ripetizioni riuscirete a fare 1 set da 10 perche' il corpo si sara abbituato allo stimolo ripetuto aumentando la resistenza e la forza quindi un (1 set x 10 = 10 set x1)

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    E' una delle cosine più intriganti che abbia mai provato, però nella versione senza fissarsi sul recupero, altrimenti diventa un incubo.

    Prova a prendere un peso con cui faresti 3 (anche 4) rip. Fai 1 singola, riposa 30"-60", poi riparti. Se a 10 sei "fresco", continua.

    Alla fine avrai fatto più ripetizioni con quel peso di quante tu ne potresti fare con qualunque altro schema.

    Ed è moooooooolto impegnativo, dato che fai una singola, molli tutto e ti devi riposizionare, mentre se fai una tripla, la seconda rip e parte della terza trovano il cervello già "settato" dalla prima rip.

    Lo scopo però non deve essere quello di scalare il recupero, ma di incrementare il carico la volta dopo. E' infatti chiaro che tu non puoi passare da un 10x1 ad un 1x10 con lo stesso carico, a meno che questo non sia molto basso.

    Es. per chi ha 100Kg di panca, un 10x1x90Kg può essere interessante. Finirà con i pettorali stanchi e il cervello cotto, perchè la concentrazione richiesta è molto più elevata di un 1x10 perchè l'allenamento dura di più. Ovviamente, non ci sono cazz.i, non si arriverà a un 1x10x90Kg...

    Ciao!!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,054

    Predefinito

    beh rientra nella tabella Prilepin ; il peso che consente 3-4 reps è il 90 % del max e Prilepin afferma , con l' enorme esperienza che gli deriva dall' avere allenato i pesisti sovietici dal '59 all' '89 , che usando il 90 % il massimo effetto allenante si ottiene facendo serie da 1 o 2 reps ed un numero di alzate totali che vada da un minimo di 4 ad un massimo di 10 , essendo 7 il numero ottimale ; quindi sarebbe ancora meglio fare :

    7x1 con il 90 % del massimale

    però ci sono 2 problemi

    1. il SNC dopo 3 weeks probabilmente s' abbioccherà
    2. occorrerebbe programmare un pò e non affidarsi solo alla sensazione che la forza sia aumentata nel frattempo per caricare un pò di più da una seduta ad un altra
    Ultima modifica di mau; 26-02-2006 alle 09:21 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Qualcuno ha mai provato 30(set)x1(rep) con 60 sec di recupero?

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Mau!!!
    Si, è come dici te, un minimo di programmazione dei carichi o altrimenti si fà una bella frittata di neuroni dopo poco...

    Ciao Armando!!
    30x1 con quali carichi? Mai provata, ma la lunghezza dell'allenamento la rende una prova di concentrazione notevole!

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Armando Vinci
    Qualcuno ha mai provato 30(set)x1(rep) con 60 sec di recupero?
    Ciao Armando!!
    30x1 con quali carichi? Mai provata, ma la lunghezza dell'allenamento la rende una prova di concentrazione notevole
    !

    Credo sia una battuta iron

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito



    Allora sono proprio un tonno...........................

Discussioni Simili

  1. Anatomia di una ripetizione – perchè tutti fanno 3x6?
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-07-2008, 10:25 PM
  2. Anatomia di una ripetizione - Volume e recupero - la Scienza non ci aiuta
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-07-2008, 04:36 PM
  3. ripetizione schede
    Di hammer son nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-04-2008, 05:10 PM
  4. Vendo SET COMPLETO OLIMPICO - 210 Kg! Offerta + Set 5 DVD Bodybuilding/Fitness
    Di lo7us nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-02-2007, 03:35 PM
  5. Recupero tra una ripetizione e l'altra
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-06-2003, 04:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home