Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: % grasso corporeo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    No comment
    Messaggi
    195

    Predefinito % grasso corporeo

    Mi dite come faccio a calcolare la % della mia massa grassa? non ne ho idea...

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    2,034

    Predefinito

    Ricorda che i valori non vanno mai considerati in termini assoluti, ma relativi in riferimtno al tempo e quindi osservare il range di variazione nel tempo, data la % di errore dei sistemi di largo uso, vedi plicometria, bioimpedenziometria, semplice tabelle statistiche.....e che cmq lo specchio vale più di 1000 numeri...cmq in genere le palestre offrono di questi servizi ai loro soci, come pure moltissime farmacie.
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    No comment
    Messaggi
    195

    Predefinito

    provo in farmacia, grazie ad entrambi

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    105

    Predefinito

    interessa anke a me sta cosa, non ho mai visto bilance simili nè in farmacia nè nelle palestre in cui sono stato..

    voi come fate a essere sicuri alla perfezione della vostra %? usate quelle bilance? ma come sono fatte?

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    1m80per 84 kg;torace:118,braccio:44,girovita:75,gamba:62
    Messaggi
    468

    Predefinito

    Ho provato una volta una bilancia che doveva calcolare la % di massa grassa ..mi dava il 20% di massa grassa e avevo l'addome bene in vista eheh, poi si è pesato il mio amico che ha 15 kg di lardo in piu' di me e gli ha dato il 24%. Penso che quelle bilance considerino la massa magra come grasso..piu' sei grosso e piu' sgarrano. Secondo me la cosa migliore è lo specchio..quando ti vedi l'addome sei asciutto, quando vedi le vene sei tirato, quando vedi le fibre sei da urlo!

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Esistono vari sistemi per calcolare la percentuale di massa magra questi sono alcuni, i principali:

    - plicometrico: consiste nel rilevare le misure delle ossa al polso e alle caviglie, rilevare le circonferenze dei vari muscoli, rilevare spessore del grasso in determinati punti (pliche della pelle) ed elaborare tutti i dati con calcoli matematici per avere le percentuali di massa magra e grassa. In pratica la misurazione delle ossa dovrebbe indicarci che tipo di ossatura abbiamo, se piccola o grossa, quella delle circonferenze e quella delle pliche in che modo abbiamo distribuito la percentuale di massa magra o grassa. Il pro di questo sistema e' dato dal fatto che e' un metodo facile (pero' ci vuole qualcuno che ti prenda le misure), casalingo, economico. Il contro e' dato dal fatto che le misurazioni sono soggette all'errore umano. Infatti nel rilevare le pliche (cio' avviene pizzicando la pelle) basta che uno abbia una mano pesantuccia e puo' avvenire una misurazione in difetto, al contrario se uno ha una mano leggera puo' avvenire una misurazione in eccesso. La cosa migliore da fare e' far rilevare le misure delle pliche e delle circonferenze sempre alla stessa persona, in modo che gli errori siano sempre gli stessi, e interpretare i risultati nel tempo, non in maniera assoluta.

    - bioimpedenziometrico: si basa sul fatto che, facendo attraversare il nostro corpo da una leggera corrente elettrica, questa passera' piu' facilmente nel tessuto magro, il quale offre una minore resistenza rispetto a quello grasso (oppure e' il contrario, non ricordo bene). Quindi in uscita avrai una corrente modificata a seconda della percentuale di grasso o di massa magra che presenta il tuo corpo. Il pro di questo sistema e' che e' velocissimo, il contro e' che non ti dice dove tu abbia distribuito il grasso, a differenza invece di quello plicometrico.

    - pesata idrostatica: sempre che si chiami cosi', non mi ricordo bene. Ho sentito parlare di questo metodo in passato e mi era stato detto essere il metodo piu' preciso, ma nessuno mi ha mai spiegato come funziona. Penso che comunque non dia indicazioni sulla distribuzione del grasso nella varie zone del corpo, analogamente a quello bioimpedenziometrico.

    Fbi

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    No comment
    Messaggi
    195

    Predefinito

    Mah... io in un negozio di articoli sportivi ci sono stato ma mi hanno guardato come se parlassi di berlusconi che è diventato povero...
    chiedo in giro

    grazie

Discussioni Simili

  1. Perdere grasso corporeo... quale il miglior integratore dimagrante?
    Di siriuxs nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20-04-2008, 05:27 PM
  2. grasso corporeo in massa....quanto???
    Di tiger2578 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06-02-2007, 02:06 PM
  3. Grasso corporeo e specchio
    Di Pincopallino nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-12-2006, 08:53 AM
  4. Muscoli e % di grasso corporeo
    Di Eleonora23 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 27-11-2006, 08:26 AM
  5. Lottatore: diminuzione grasso corporeo
    Di richilincez nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15-11-2005, 08:44 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home