Scusate, ma visto che sta cosa proprio non riesco a farmela entrare in testa §83 vorrei capire il meccanismo del cardio, cioè una persona che si allena in sala pesi se decide di inserire tipo 20/30 minuti tre volte alla settimana di corsa, anzichè bruciare più grasso lo aumenta, e invece un'atleta corridore, tipo maratoneta, nonostante si alleni tutti i giorni correndo riesca ad avere un fisico molto asciutto (certo, lo so, ha anche poca massa muscolare...)
Allenamento cardio e spinning (si scriverà così???) danno lo stesso risultato??? (rallentamento del metabolismo???)
E una persona che non facendo attività sportiva decide, per tenersi in forma e buttare giù qualche chiletto, di andare a correre fà bene o no??
Avevo già aperto un 3d ma continuo ad avere confusione...
Illuminatemi vi prego

Faccio anche una domanda da parte di una ragazza che viene in palestra da me e alla quale la sala pesi dà "allergia", i corsi tipo GAG Toneup ecc... aumentano il metabolismo e quindi aiutano a dimagrire???
Ovviamente tutto questo accompagnato da una dieta pulita...
Grazie 1000