Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 69

Discussione: Pannicoli laterali

  1. #31
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    111

    Non fatemi parlare e....Per finire....

    Allora Alexander dopo tutte le spiegazioni possibili su questo esercizio vedo che la pignoleria fa da padrona...ma va bene...vuol dire che si è capita l'importanza di quest' esercizio e di quanto è fondamentale specialmente ora che diciamo è un periodo di definizione per andare a fare i fighetti al mare...

    Bando alle ciancie ti rispondo semplice e logico,qui si tratta oltre di andare a lavorare sui fianchi,anche di innalzare il metabolismo che avviene in presenza di qualsiasi ex di aerobica..dove nell'ex in questione si va a localizzare propio li sui fianchi,questo x dirti che...non puoi fare una torsione ogni quarto d'ora....se no puoi stare anke tutto il giorno e non accadrebbe nulla al tuo metabolism ,ma neanche fare ''mennea''...se no ti faresti male causa la velocità....quindi comunque va fatto abbastanza velocemente diciamo che un secondo più o meno lo dovresti impiegare x una completa rotaz da destrra a sinistra o il contrario; nei primi minuti dell esercizio x poi andare ad aumentare dopo mettendoci anche men di un secondo per una rotazione completa da una parte all'altra...importante è sempre la respirazione ricorda...a ogni completamento di rotaz devi espirare con decisione...
    Il segnale che stai lavorando correttamente sarà quando comincerai a sentire un leggero dolorino propio sui fianchi classico da acido lattico...
    Poi non cè bisogno di farlo tutti i santi giorni!....anche alternati va bene...circa dieci min o poco più.....

  2. #32
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by yag
    scusate la mia intromissine
    vorrei fare una domanda cosa è il cardio ???

    e l'abbreviazione di cardiocircolatorio.........cioe quegl'esercizi che dovrebbero stimolare la circolazione aumentando il battito cardiaco.................e un termine prettamente commerciale


    x etto e thorpe........diciamo una cosa il twist e un'esercizio che nn ha alcun vantaggio dalla contrazione muscolare ma e solamente fatto per far si che la circolazione e l'effetto massaggio nel girovita sia forzato nn deve essere forzanta invece la contrazione., altrimenti nn avremmo bisogno di 10 15 25 minuti di esercizio continuo, circolazione massaggio riscaldamento della parte dove il grasso e cosi difficile da intaccare percio una velocita normale ne forzata ne lenta, altrimentirischiamo di consimarci i cischi intervertebrtali

    poi sul discorso che il lavoro aerobico stimoli il metaboilismo e che in piu lo acelleri ho veramente grossi dubbi anzi direi che piuttosto lo rallenata..................purtroppo i test su cui ci basiamo e sopratutto quelli provate dalle case costrutrici di atrezzi del genere, tenendo sopratutto presente che collaudatori e progettisti tengono conto di cose molto al di fuori di cio che servirebbe ad un ragazzo in forma, infatti considerano il metabolismo di persone in sovrappeso esagerato forma fisica quasi nulla (il che molte volte nn ha a che vedere con lo stato di sovrappeso) persone conmetabolismo quesi azzerato, persone che tirare su la saracinesca del garage al mattino gia alzerebbe il metabolismo (ma ceh di solito ce l'hanno elettrico) e percio costoro messi su un tappeto o un'altra macchina del genere risultano stimolati, percio metabolismo accellerato, ma nel caso di un ragazzo che si allena bene (percio raggiunta una buona for,ma fisica, thrope e un nuotatore percio......) e sopratutto si alimenta bene di acellerare il metabolismo conn un ulteriore spinta aerobica credo che abbia effetto negativo, potra essere stimolato nel momento dell'attivita ma appena si ferma invece di cominciare la risalita avremmo un grafico che precipita verso il basso, e questo e stato ampiamente provato ma mai pubbliccizato dalle case costruttrici che in piu formano "TRAINER" con tanto di certificato riconosciuto dalle palestre piu in auge.

    discorso diverso per il lavoro con i carichi e sopratutto con il lavoro intenso dove il metabolismo riceve una vera e propria sberla e la risalita puo durare ancora per parecchie ore dopo l'allenamento, adirittura giorni se si fa attenzione al cibo, ed ecco perche l'alimentazione dovrebbe essere curata il base al programma di allenamento altro che effedrina e cazzate commerciali.......................quando la seetteremo di credere a ste cose avremmo fatto un salto nel futuro e GRATIS......una volta tanto
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  3. #33
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    111

    Occhiolino

    x etto e thorpe........diciamo una cosa il twist e un'esercizio che nn ha alcun vantaggio dalla contrazione muscolare ma e solamente fatto per far si che la circolazione e l'effetto massaggio nel girovita sia forzato nn deve essere forzanta invece la contrazione., altrimenti nn avremmo bisogno di 10 15 25 minuti di esercizio continuo, circolazione massaggio riscaldamento della parte dove il grasso e cosi difficile da intaccare percio una velocita normale ne forzata ne lenta, altrimentirischiamo di consimarci i cischi intervertebrtali
    Beh' questo è piu o meno quello che avevo cercato di far capire ad Alexander ,forse con un discorso diverso....
    Per quanto riguarda il discorso sul metabolismo sono d'accordo con te che è certamente,logico che se uno non lo stimola mai allora si che si nota la differenza,mentre per un soggetto allenato o motlo allenato allora bisogna studiare di più nel particolare...ma sta di fatto che x quest'esercizio sono poche le persone che lo fanno con assiduità, e fatto bene,e che di sicuro non avendo particolari nessi con il metanolismo sistemico,ma come hai detto giustamente tu con una circolazione tipo massaggio locale quindi non porterà in uno stadio chiamiamolo di assuefazione a maggior ragione un soggetto come Alexander, che non è un agonista mi sembra di aver capito,ma che si allena normalmente ,quindi già il fatto che lo faccia da zero sarà già un buon risultato...§77

  4. #34
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    128

    Predefinito

    Originally posted by ETTO
    a maggior ragione un soggetto come Alexander, che non è un agonista mi sembra di aver capito,ma che si allena normalmente ,quindi già il fatto che lo faccia da zero sarà già un buon risultato...§77
    Sbagliato di grosso, agonista eccome.... Cmq adesso ho capito più che bene come "funzia" il twist.
    ---------------------------
    ichiban
    ---------------------------

  5. #35
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Cmq adesso ho capito più che bene come "funzia" il twist.
    E bèh..!Vorrei vedere dopo tutte queste spiegazioni.....

    Sbagliato di grosso, agonista eccome....
    Ah si? e x quale gara ti stai preparando....?Scusami non credevo gareggiassi....i post specie se sono lunghi salto i pezzi spesso... [a-/]

  6. #36
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    128

    Predefinito

    Originally posted by ETTO
    Ah si? e x quale gara ti stai preparando....?Scusami non credevo gareggiassi....i post specie se sono lunghi salto i pezzi spesso... [a-/]
    Sei per caso sarcastico? Vabbe lasciamo stare, cmq scusa se rispondo tardi ma non ho letto il topic per un pò. Cmq sono campione regionale nei 50m pinnato (di categoria) e nei 100m pinnato (assoluto). Nei prox mesi ho varie gare da fare ma le più importanti sono le nazionali a Roma, al foro italico il 12-13 luglio...
    Soddisfatto? Ah un'altra domanda per Etto e 4ca, che ne pensate dei side bend??? Questo ex si fa con i pesi e quindi andrebbe a influenzare la contrazione, quindi se lo si fa si dovrebbe fare come un ex normale senza "sbattere a destra e manca alla velocità del suono". Ma è realmente utile? con questo ex si rischierebbe di ingrossare il punto vita no?
    ---------------------------
    ichiban
    ---------------------------

  7. #37
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    ma thorpe il side bent e statodetto mille volte e un esercizio del cavolo se pensato per un b.b. senza contare che molti credono che levi la ciccia dai fianchi (scordarselo) in piu come si diceva si dovrebbe cercare di mantenere il piu stratta possibile sta vita tanto maltrattata, a costo di renderla debole per un eventuale esercizio di forza percio potrebbe ritornare untile in sport dove un a bella stazza robusta e informe preserva da incidenti, rugby sollevamento pesi lotta ecc.
    ok?
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  8. #38
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    128

    Predefinito

    Originally posted by 4ca

    ok?
    OK. Era quello che sapevo però una conferma (sopratutto da te) fa sempre bene...
    ---------------------------
    ichiban
    ---------------------------

  9. #39
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,323

    Predefinito

    Originally posted by Corvette
    Inizierò a fare i twist, anche se eseguo degli addominali che prevedono la rotazione del busto.

    Forse la pancetta (e NON PANCIONA ) sparirà definitivamente
    Sono diminuiti i pannicoli laterali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Allenamenti:

    twist e dieta§88

  10. #40
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    111

    Infelice

    Originally posted by Alexander Thorp
    Sei per caso sarcastico? Vabbe lasciamo stare, cmq scusa se rispondo tardi ma non ho letto il topic per un pò. Cmq sono campione regionale nei 50m pinnato (di categoria) e nei 100m pinnato (assoluto). Nei prox mesi ho varie gare da fare ma le più importanti sono le nazionali a Roma, al foro italico il 12-13 luglio...
    Soddisfatto? Ah un'altra domanda per Etto e 4ca, che ne pensate dei side bend??? Questo ex si fa con i pesi e quindi andrebbe a influenzare la contrazione, quindi se lo si fa si dovrebbe fare come un ex normale senza "sbattere a destra e manca alla velocità del suono". Ma è realmente utile? con questo ex si rischierebbe di ingrossare il punto vita no?
    Ehi.....sbaglio o siamo un pò permalosi......
    Mi dovresti spiegare come diavolo hai fatto a cogliere del sarcasmo nella mia domanda......certo che ce ne vuole,a interpretarla male,... ora che la rileggo....ti sei dovuto impegnare.....e infatti da quello che hai detto confermi, si che sei un agonista,...ma non nel body building,(ma ,nel nuoto)..o ho capito male io.....e comunque, non centra nulla ,che tu dici di essere un agonista nel nuoto,in un approfondimento su un tema riguardante i ''pannicoli laterali'',in un forum su B.B. dove la mia domanda era appunto agonista nel B.B. con tutto il rispetto x il nuoto,a maggior ragione che poi se si chiedono i consigli su un forum di B.B. si da x scontato che se uno risponde agonista lo si è x il B.B.,anke perkè poi altrimenti come si fa a dare un consiglio nel miglior modo possibile?Se uno dice di esser agonista e poi, dopo esce fuori che lo è nel lancio del giavellotto.......... allora le cose cambiano.....anche nei suggerimenti dei moderatori...e gli alltri lettori...che frequentano il forum.....0

  11. #41
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    139

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    Si concordo con ETTO le rotazioni con bastone sono le migliori e nn solo per i fianchi ma per tutto l'addome
    Ho riesumato questo vekkio 3D perkè mi interessava kiarire l'aspetto "utilizzo del bastone".

    Mi domandavo se eseguire il twist con le braccia conserte, ha lo stesso effetto rispetto all'esecuzione col bastone

  12. #42
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    TORINO
    Messaggi
    75

    Predefinito

    sinceramente avrei alcuni obiezioni da fare:
    1)ihmo il twist non è nè meglio nè peggio degli altri esercizi x l' addome: quindi va inserito come gli altri e i suoi effetti sono assenti se non accompagnato da attività aerobica e dieta che sono le uniche cose a smuovere ciccia, anzi, la torsione e il rafforzamento ed ipertrofia della vita rischiano di aumentare il girovita....forse molti di voi lo davano x sottointeso.
    2)il twist in piedi ha la stessa valenza di quello seduto, basta saper limitare il movimento alla vita e non oltre....quindi se fatto bene le ginocchia non ne risentono....il problema è che spesso lo fanno alla kaz...
    3)sì il dimagrimento localizzato lo posso concepire come un dimagrimento + pronunciato nelle zone + "problematiche", ma non è detto che sia maggiore....anzi, sovente è minore...

    in definitiva, ihmo 20 minuti di camminata a passo svelto fanno di + di 20 minuti di twist...ma invito cmq chi volesse a sperimentare...

  13. #43
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    143

    Predefinito

    No, hai frainteso, non è un twist fatto con un sovraccarico, ne con una di quelle macchine adatte allo scopo, è un twist a complemento dell'addome fatto semplicemente con bastone per un certo periodo di tempo, es 10-15 minuti fine seduta.....quello in piedi non ha la stessa valenza o meglio la potrebbe avere, ma parliamo di inconvenienti riscontrabili dovuti alla torsione del bacino....il dimagrimento localizzato NON esiste!

  14. #44
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,203

    Predefinito

    Originally posted by RE DI GHISA
    sinceramente avrei alcuni obiezioni da fare:
    1)ihmo il twist non è nè meglio nè peggio degli altri esercizi x l' addome: quindi va inserito come gli altri e i suoi effetti sono assenti se non accompagnato da attività aerobica e dieta che sono le uniche cose a smuovere ciccia, anzi, la torsione e il rafforzamento ed ipertrofia della vita rischiano di aumentare il girovita....forse molti di voi lo davano x sottointeso.
    2)il twist in piedi ha la stessa valenza di quello seduto, basta saper limitare il movimento alla vita e non oltre....quindi se fatto bene le ginocchia non ne risentono....il problema è che spesso lo fanno alla kaz...
    3)sì il dimagrimento localizzato lo posso concepire come un dimagrimento + pronunciato nelle zone + "problematiche", ma non è detto che sia maggiore....anzi, sovente è minore...

    in definitiva, ihmo 20 minuti di camminata a passo svelto fanno di + di 20 minuti di twist...ma invito cmq chi volesse a sperimentare...
    umh non sono totalmente d'accordo specie su alcuni punti:

    1)il twist con bastone non credo possa aumentare il girovita....
    2) il twist in piedi puo' essere pericoloso per le artcolazioni delle ginocchia e sarebbe meglio farlo (bene s'intede ) da seduti

    20 min. di camminata sono diversi da 20 min. di twist ma entrambi ottimi esercizi....se uno poi non si massacra in cucina

  15. #45
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    TORINO
    Messaggi
    75

    Predefinito

    1)ovvio che il girovita con un carico inesistente come è il bastone è minimo, ma è riscontrabile nei soggetti che non l' hanno mai fatto...quindi era solo un' avvertenza mal formulata da me...
    2)anche io lo faccio d a in piedi,...ma si può fare bene ssenza muovere sotto la vita anche d ain piedi, ma richiede + concentrazione.

Discussioni Simili

  1. alzate laterali
    Di steveinweb nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27-03-2005, 10:59 PM
  2. Alzate laterali con poco trapezio
    Di cesare nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-03-2005, 12:23 PM
  3. Alzate laterali
    Di caio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 23-02-2005, 11:51 AM
  4. Circa le alzate laterali
    Di rachitico nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-09-2003, 03:43 PM
  5. Alzate laterali
    Di T-rex nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 06-02-2003, 01:45 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home