Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Due diete diverese,per due persone con diversi obiettivi possono viaggiare parallele?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito Due diete diverese,per due persone con diversi obiettivi possono viaggiare parallele?

    Prima persona: me mi conoscete già per chi non mi conosce:
    Altezza 186cm
    Peso 65kg
    Fabbisogno 2593 kcal +800 dell'allenamento
    Attività leggera
    obiettivo massa (aumentare 10kg)
    Pasti durante la giornata 5:
    Colazione
    Pranzo sempre dopo l'allenamento
    Spuntino
    Cena
    Prenanna

    divisione: 50 carboidrati 20 proteine 30 grassi
    acqua min 3 litri

    Seconda persona: mia madre (chi cucina)
    Altezza 165 cm
    Peso 84kg
    Fabbisogno 2558 kcal
    Attività pesante
    obbiettivo: dimagrire e acquisire nozioni sul mangiar bene (eliminare 24kg)
    Pasti durante la giornata 3:
    Colazione
    Parnzo
    Cena
    (stuzzica mentre lavora ma è un vizio che gli farò togliere)

    divisione: come la faccio?

    acqua: quanta?

    colazione ognuno per conto suo ci ritroviamo solo a pranzo e a cena.

    Secondo voi cambiando le % di carboidrati proteine e grassi e ovviamente cambiando le dosi potremmo mangiare gli stessi alimenti a pranzo e a cena anche se abbiamo obiettivi opposti?



    P.S. Mio padre 3 litri di cocacola al giorno 2 pacchi di nazionali senza filtro attività super ultra pesante
    Ultima modifica di TheIron; 11-12-2007 alle 11:52 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Sì. ciò che conta è il rapporto fra fabbisogno e spesa calorica.

    Sicuramente è importante il frazionamento dei macro (nutrirsi del 100 % di carboidrati avrà un effetto infausto sulla body composition e sulla salute), ma sul dimagrimento/aumento di peso è trascurabile.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Sì. ciò che conta è il rapporto fra fabbisogno e spesa calorica.

    Sicuramente è importante il frazionamento dei macro (nutrirsi del 100 % di carboidrati avrà un effetto infausto sulla body composition e sulla salute), ma sul dimagrimento/aumento di peso è trascurabile.
    ......... .... .......


  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Forse non sono stato esaustivo ?

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    . ciò che conta è il rapporto fra fabbisogno e spesa calorica.

    Sicuramente è importante il frazionamento dei macro (nutrirsi del 100 % di carboidrati avrà un effetto infausto sulla body composition e sulla salute), ma sul dimagrimento/aumento di peso è trascurabile.
    Si = risposta alla mia domanda

    Rapporto= divisione il risultato è il quoziente o relazione tra più dati

    Fabbisogno = Per fabbisogno energetico umano (o fabbisogno calorico) si intende la quantità di calorie che un essere umano dovrebbe assumere per svolgere le sue tipiche funzioni:

    a) fisse (quali le attività cardiache, respiratorie, epatiche, intestinali,
    b)riparazione dei tessuti, mantenimento del calore interno)
    c) variabili (quali le attività muscolari, l'accrescimento, la gravidanza).

    Spesa calorica= a+b+c

    frazionamento = mettere sotto forma di a/100 + b/100 + c/100 = 100/100

    macro nutrienti =
    Glucidi (Carboidrati), Lipidi (Grassi) e Protidi (Proteine).

    infausto = agg. 1 Che presenta dolore, tristezza, sventura | Che si riferisce a fatti dolorosi: ricordo –i; SIN. Nefasto, sfortunato. 2 (eufem.) Mortale: esito –i.

    body composition = dall'inglese composizione corporea


    Posso dire che non sei stato molto esaustivo = agg. (lett.) Che tende a esaurire o esaurisce un argomento, un problema e sim.

    Perchè non hai esaurito tutto l'argomento.
    Perchè è trascurabile sul dimagrimento aumento di massa la divisione dei macro?
    Mi manca sapere come divido i macro alla seconda persona .
    Ultima modifica di TheIron; 12-12-2007 alle 10:08 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Ah ah ah... bellissima questa disamina pressoché esegetica.

    Vado subito a spiegare.

    Il concetto di peso legato ai suoi fenomeni di aumento, stabilità e diminuzione è legato esclusivamente alla quantità di calorie introdotte a fronte della spesa calorica quotidiana.

    Semplicemente disarmante, ma è così: in assenza ovviamente di qualunque patologia (cioè in presenza di un corpo sano che esclude variazioni ormonali).

    Perciò le variazioni di peso del nostro corpo rispondono alla seguente equazione:

    Spesa > introito --> diminuzione
    Spesa = introito --> stabilità
    Spesa < introito --> aumento

    Detto ciò, a parità di suddivisione di macronutrienti, la questione è puramente rivolta al numero di calorie immesse nel nostro apparato biologico.

    E' chiaro, come dicevo prima, che, paradossalmente, se io assumessi solo carboidrati come lo zucchero in quantità che apportano un numero di calorie minori del mio fabbisogno non c'è dubbio, dimagrirei. Lasciamo perdere che poi mi ammalo o mi viene (come minimo) una bella sarcopenia.

    Perciò affermo che è trascurabile.

    In definitiva, il peso è determinato dalle calorie, la composizione corporea da ciò che assumiamo in termini di percentuali di macronutrienti.

    Piccola annotazione finale: facciamo molta attenzione ad introdurre i macro e micro nutrienti essenziali per il nostro organismo.
    Ultima modifica di tattoos; 13-12-2007 alle 03:08 PM
    speak softly and carry big sticks...

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Ah ah ah... bellissima questa disamina pressoché esegetica.

    Vado subito a spiegare.

    Il concetto di peso legato ai suoi fenomeni di aumento, stabilità e diminuzione è legato esclusivamente alla quantità di calorie introdotte a fronte della spesa calorica quotidiana.

    Semplicemente disarmante, ma è così: in assenza ovviamente di qualunque patologia (cioè in presenza di un corpo sano che esclude variazioni ormonali).

    Perciò le variazioni di peso del nostro corpo rispondono alla seguente equazione:

    Spesa > introito --> diminuzione
    Spesa = introito --> stabilità
    Spesa < introito --> aumento

    Detto ciò, a parità di suddivisione di macronutrienti, la questione è puramente rivolta al numero di calorie immesse nel nostro apparato biologico.

    E' chiaro, come dicevo prima, che, paradossalmente, se io assumessi solo carboidrati come lo zucchero in quantità che apportano un numero di calorie minori del mio fabbisogno non c'è dubbio, dimagrirei. Lasciamo perdere che poi mi ammalo o mi viene (come minimo) una bella sarcopenia.

    Perciò affermo che è trascurabile.

    In definitiva, il peso è determinato dalle calorie, la composizione corporea da ciò che assumiamo in termini di percentuali di macronutrienti.


    Piccola annotazione finale: facciamo molta attenzione ad introdurre i macro e micro nutrienti essenziali per il nostro organismo.
    Oramai metabolizzo più quello che tu scrivi e no quello che mangio. I tuoi post mi aiutano ad accrescere il mio vocabolario.

    disamina = Esame attento e approfondito delle caratteristiche di qlcu. o di qlco.
    esegetica = Arte dell'interpretazione di un testo sacro, giuridico, letterario.


    sarcopenia = (diminuzione della forza e della massa muscolare) Negli uomini e nelle donne anziani la perdita di massa muscolare scheletrica e di forza è definita sarcopenia.

    In definitiva, il peso è determinato dalle calorie, la composizione corporea da ciò che assumiamo in termini di percentuali di macronutrienti.
    Quindi io potrei dividere anche in 40 30 30 con obiettivo massa l'importante è apportare il giusto fabbisogno?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    Quindi io potrei dividere anche in 40 30 30 con obiettivo massa l'importante è apportare il giusto fabbisogno?
    Certo !

Discussioni Simili

  1. Vendo Panca Technogym chin dip combinata trazioni parallele Vendo parallele combinat
    Di BLASUS nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23-02-2016, 11:30 PM
  2. Quanto palestra e fitness possono cambiare le persone...
    Di steve reeves nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19-06-2012, 03:02 PM
  3. software per diete e siti per diete
    Di aspire1982 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-12-2010, 04:15 PM
  4. mi sto fidando di persone persone poco professionali??
    Di Luc@ nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 15-09-2008, 04:23 PM
  5. Diete, diete... ancora diete!
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-05-2004, 03:51 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home