altra precisazione che arriva da piov4891... trazioni alla sbarra = trazioni alla lat machine![]()
altra precisazione che arriva da piov4891... trazioni alla sbarra = trazioni alla lat machine![]()
Beh adam il fatto che ti abbia fatto fare gli esercizi con poco peso potrebbe ache essere stato indice di serietà, si voleva accertare solo della tua tecnica e quando è così si fa con pesi scarichi, quindi secondo me per ora come atteggiamento è ok^^ quando ti farà la scheda potremo dire se effettivamente è come sembra una palestra dove almeno ti segue gente che un po ne sa^^
"vertical row 3x15
pressa 3x15
pectoral machine
chest press 3x15
leg exstension 3x15
e 2 es con i pesi liberi che non so come si chiamano.. 3x15
infine crunch 3x20
(gli es non sono in ordine)
mi facevo fare gli es con 10-15 kg e la pressa con 40Kg. "
E' ancora presto per preoccuparsi dei carichi,impara bene gli esercizi,la scheda per ora puo andare ma dicci come si chiamano gli esercizi con i pesi liberi.
10 min di bicicletta
trazioni alla sbarra 3x15 (lat machine)
credo che qua almeno 20kg compreso il bilancere (devi contarlo nel carico totale che usi) li puoi usare tranquillamente e anche
nella pectoral e nel chest press, nel leg extension anche qualcosa in piu ..comunque non ti preoccupare parti con calma non c'è nessuna fretta fra 1 mesetto comincia a caricare un po in piu ma ti verra naturale caricare un po perche la forza aumenta ma non ti far prendere la mano usa sempre un carico che ti permetta una buona esecuzione, i primi 2 mesi B]non andare a cedimento[/B],arrivaci con calma (il cedimento è quando fai l'ultima rip al limite e sai che quella dopo non ti viene o ti viene malissimo allora ti fermi) devi abituare il tuo fisico ad un futuro allenamento intenso ma è presto rischi di farti male ora.
Questa comunque è gia una scheda .
Non avere fretta un gran fisico si costruisce negli anni e non i 6 mesi ok ??![]()
fatti sentire , per ora vai cosi ..
oppure hai quella di shawn se ti piace di piu:
warm up aerobico 8 minuti
estensioni lombari
http://www.exrx.net/WeightExercises/...Extension.html
crunch
calf seduto
Leg extension
Leg curl
Chest press
Lat machine avanti
Curl con bilanciere
Shoulder Press
http://www.exrx.net/WeightExercises/...lderPress.html
Spinte in basso
http://www.exrx.net/WeightExercises/...BPushdown.html
cooldown aerobico 8 minuti
stretching
2 serie da 12-15 ripetizioni, con 1 minuto di recupero, arrivando comodamente alla fine delle ripetizioni, quindi senza sforzarti troppo
dal terzo allenamento avrei fatto 3 serie per ogni esercizio, aumentando quindi di una...
e avrei tnuto l allenamento per 3 settimane, con frequenza trisettimanale
Ultima modifica di weboy; 22-05-2003 alle 09:55 AM
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
grazie ma per ora non seguo nessuna scheda... ogni volta che vado mi dice l'istruttore cosa fare per ora...
ad esempio oggi sono andato e ho fatto altri esercizi
10 min bici
riscaldamento con un bastone (di legno)
pek dek (usato come se fosse un bilanciere)
pectoral machine
altri esercizi con pesi liberi di cui non so il nome (scusate ma con il tempo li imparerò)
curl con bilanciere
e pressa
tutto 3x15
P.S: con i pesi oggi ho fatto sul serio
la scheda me la faccio fare da lui quando vorrà e poi la posterò per eventuali consigli....
ciao ciao
ok ok avanti cosi quando sei il doppio (fra pochi mesi) ci risentiamo
![]()
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
Segnalibri