Per motivi di privacy non citerò il nome della persona che mi ha compilato questa dieta. Premetto che ho scoperto che benchè "quotato" come nutrizionista/dietologo ha sempre vissuto border line con la giustizia (una indagine per uso di anfetamine in diete dimagranti di signore sovrappeso che hanno poi avuto qualche problemino...)
Essendo il costo della visita da un qualsiasi medico comunque costosa prima di gettare a mare questa dieta io chiedo un parere a voi.
Premetto che faccio 2 allenamenti al giorno, uno di pesi la mattina (1he qualcosa) e uno aerobico la sera (10km corsa, che sono circa 1h) che alterno con simile attività sportiva (1 giorno corsa 1 giorno volley)
COLAZIONE
50gr fiocchi avena o simili
50gr di muesli
300ml latte
1 cucchiaio di zucchero canna
200ml spremuta o succo di frutta
1litro di h2o
SPUNTINO pre allenamento pesi
2 frutti
barrette sostitutive del pasto![]()
1litro di h2o
PRANZO
100gr pasta integrale scondita...
150 gr di pollo/pesce etc. (le varianti per ogni giorno mantengono un livello di circa 30gr di proteine totali)
verdura al vapore
1 cucchiaio di olio di semi di lino
1 litro di h20
MERENDA pre allenamento corsa
25gr arachidi tostate
20gr grana
3 fette di pane integrale (75gr circa) con un po' (bella prescrizione) di miele
1 frutto
15gr di proteine del latte
1 litro di h2o
CENA
40gr di riso integrale bollito/vapore
carne/pesce con le stesse modalità del pranzo (quindi max 30gr proteine)
1 cucchiaio di olio di semi di lino
verdura al vapore
Ora benchè io non sia barry sears qualche considerazione l'ho potuta fare, anche se le proteine non sono eccessive (ho calcolato che dovrebbero essere 1,7 gr per kg di massa magra) mi stupiscono scelte nutrizionali come le barrette sostitutive (senza nemmeno una indicazione precisa del tipo "prendi il pesoforma e non rompere") e poi quell'integratore buttato lì con 15 gr di proteine in polvere che non sarebbe stato meglio mettere come cibo normale che so la mattina che mi pare scarica di pro?
Però prima di andare a spendere altri 150 euro da un altro e magari farmene dare una ancora più bislacca volevo un parere da chi senza laurea credo abbia più buon senso...
Preciso subito i dati fisici, 27 anni, 81kg, 187cm, massa grassa attorno al 10%
Obiettivi, aumento di massa muscolare non superiore ai 5 kg, riduzione del grasso corporeo a circa il 6%
Secondo il professorone che mi ha fatto la dieta questa permetterebbe sia di dimagrire di quei 4 kg di grasso di troppo e aumentare di 9 kg la massa muscolare in un non meglio precisato lasso di tempo... figuriamoci.
Segnalibri