Ciao a tutti mi chiamo luca, ho 28 anni,peso 82kg per 176 cm, mi sto allenando da circa 6 mesi a casa. Il mio obbiettivo è la massa e l'aumento della forza. Mi alleno dalle 4 a alle 5 volte a settimana seguendo lo schema ABAB. Massa grassa intorno al 15%. Attualmente viaggio sulle 3500kcal trovandomi piuttosto bene. Essendo un principiante in questi mesi ho aumentato piuttosto velocemente i carichi. Ho scritto una domanda poco fa e ne approfitto per allegarla nella mia presentazione sperando che possiate togliermi un po di confusione.
Ciao a tutti,perdonate la mia ignoranza ma sono nuovo.Mi sto allenando da circa 6 mesi con i pesi 4 o 5 volte a settimana. Il mio obbiettivo è la massa e l'ipertrofia muscolare. Ho letto che la massima ipertrofia si raggiunge con un range di 8-12 ripetizioni. Ma questo mi ha sollevato un dubbio, e cioè: come si possono mantenere simili ripetizioni quando i carichi diverranno elevati? Ad esempio ora faccio 10x3 con panca piana con 80kg, dubito però che in futuro anche allenandomi tantissimo riuscirò a fare ad esempio 10x3 con 150kg di panca. inevitabilmente dovrò quindi ridurre le ripetizioni ma questo non mi farebbe più stare nel range ottimale ipertrofico,magari farò solo 2 o 3 ripetizioni per esercizio sviluppando in linea di massima la forza e non l'ipertrofia. Quindi allora cosa dovrò fare?Abbassare le ripetizioni e aumentare le serie? Sono molto confuso,qualcuno è cosi gentile da darmi qualche dritta?grazie mille.
Segnalibri