Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: mi dareste una mano per favore?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    435

    Predefinito mi dareste una mano per favore?

    Ciao a tutti,
    l'altro giorno, nella palestra in cui sto andando da settembre, ho chiesto a uno dei trainer presenti quel giorno se potesse farmi una scheda in multi frequenza perchè volevo provare a vedere il mio corpo come risponde a questo tipo di allenamento....non sapeva cos'è la multifrequenza .

    Non nego, e non me ne vogliano, che sono sorti in me dei dubbi a riguardo...comunque, probabilmente mi direte di cambiare subito palestra, ma questo non potrei farlo per ora, pertanto ho provato a tirare giù un allenamento full body in multifrequenza e chiedo aiuto a voi a sto punto.
    Premetto che non ho inserito panca piana perchè sto lavorando sull'apertura scapolare e sull'extrarotazione delle spalle (pessime tutte e due) e in più ho un problema al gomito in alcuni esercizi di spinta. anche la pectoral machine l'avevo eliminata per fastidi.
    Ho provato a fare così:

    All. A
    - calf raise multipower
    - leg curl
    - Squat (con progressione carico)
    - Dips
    - Lento avanti manubri
    - Trazioni o lat machine

    All. B
    - Trazioni o lat machine
    - Stacco (con progressione carico)
    - Chest press (in sost alla panca piana)
    - Sit-up con sovraccarico
    - Curl manubri
    - Alzate laterali

    All.C
    - Squat
    - Trazioni o pulley
    - Push up
    - lento avanti manubri
    - curl bilanciere
    - Crunch

    Pensavo, dopo aver letto tutte le vostre guide, di eseguire un 5x5/6 sui fondamentali e tutto il resto in 3/4x6.
    qualsiasi suggerimento, modifica ecc sono ovviamente ben accette.

    grazie in anticipo a chi vorrà dedicarmi un pò del suo tempo.
    Ultima modifica di RobyFZ6; 24-01-2020 alle 03:09 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,081

    Predefinito

    Hai letto questa:

    https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html

    E' un'ottima base di partenza, valida per ogni stagione. Ed è pure già testata da parecchi utenti!
    Perchè non provare questa invece di buttarsi nella stesura di qualcosa di nuovo? (data la tua scarsa esperienza è sicuramente meglio basarsi su qualcosa di sicuro, piuttosto che improvvisare)


    In ogni caso è normale che il trainer non sapesse cos'è una multifrequenza. La maggior parte dei ragazzi che lavora in sala nelle palestre è lì per insegnare agli anziani ed ai principianti come non farsi troppo male utilizzando le macchine, Se vuoi qualcosa di più ti conviene pagare un professionista.
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    435

    Predefinito

    Ciao Carnera, sì sì l'ho letta per intero.
    Chiedo scusa ma non ho specificato che ho modificato la scheda che mi era stata assegnata, aggiungendo e/o modificando qualche esercizio cercando di ottenere il più possibile una full body sensata. Esempio, nell'allenamento A ho aggiunto le trazioni e messo le Dips al posto dei push down alla macchina. L'all C invece ho provato a farlo da solo, perchè non previsto, era solo A-B.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,091

    Predefinito

    Come mai non fai panca piana? Hai una chest press e hai scritto "in sostituzione alla panca piana", perché questo?

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    435

    Predefinito

    Ciao Nasmil, l'ho scritto nel primo messaggio. Ho un problema di scapole su cui sto lavorando, purtroppo è legato in parte alla postura e poi aun incidente in moto che feci tempo fa. Comunque è stata la fisioterapista a sconsigliarmi per il momento la panca piana.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,091

    Predefinito

    Scusami ho letto velocemente e mi ero perso quel passaggio, quindi ero curioso... Comunque seguirei anche io il link che ha messo carnera, stando attento alle spalle perché l'adduzione scapolare si fa in molti esercizi e non solo nella panca [anche nella chest press per "spingere di petto" vanno addotte]..

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    435

    Predefinito

    Buonasera a tutti,
    Venerdì terzo giorno di MrDoc prescrive, e prima volta che provo ed eseguo panca piana. nonostante il problema scapolare che descrissi ho voluto comunque provare... Direi abbastanza un disastro ahahah. Non riesco a mantenere l'assetto corretto, il bilanciere dondola che è un piacere, e in piu ho fatto una fatica enorme gia con soli 40 kg, che pippa eheheh. Stacco e squat già meglio, li avevo provati in precedenza e come carichi sono a 70kg per stacco e 65 per squat (buffer per 5x5,non massimali). Se riesco domani cerco di fare video, comunque credo che l'unico modo sia perseverare su quella panca immagino ;-).

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,594

    Predefinito

    Vediamo i video, ma se il bilanciere donodola comunque è un problema di assetto prima ancora che di alzata.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    435

    Predefinito

    Ciao a tutti, chiedo supporto a voi e scusatemi in anticipo.
    Stavo riscrivendo un pò i 3 allenamenti della settimana, cercando di seguire una full body aggiungendo ad ogni allenamento il distretto mancante con della logica.
    Ho davvero difficoltà con le serie e i recuperi nei complementari, non so se così ha senso o se bisogna mettere qualche altro esercizio o scambiarli tra loro.
    Purtroppo ho i concetti ancora molto confusi nonostante stia "studiando" molto.

    Comunque,Praticamente risultano così:

    All. A
    - squat progressione 5x5 / rec. 90-120''
    - panca 5x5 / rec. 90-120''
    - lat machine 3x8 / rec 90''
    - crunch 3x20/ rec 90''
    - curl manubri 4x6 /rec 60''
    - pushdown 3*8 / rec 90''

    All. B
    - Stacco progressione 5x5/ rec. 90-120''
    - lento manubri 4x6 / rec 60''
    - rematore bilanc. 4x6 / rec 90''
    - Dips 4xmax (sono arrivato a 6RM) / rec 90''
    - panca inclinata manubri 3x8 / rec. 90''

    All. C
    - Panca progressione 5x5 / rec. 90-120''
    - Squat 5x5 / rec. 90-120''
    - Lat machine o trazioni negative 3x8 / rec 90''
    - crunch 3x20 / rec 90''
    - alzate laterali 3x8 / rec 90''
    - bicipiti bilanciere 3x8 / rec 90''

    viene fuori un volume e una frequenza allenante alla settimana di questo tipo:

    distretto n° volte alla settimana volume totale settimana
    addome 2 120
    bicipiti 2 48
    dorso 3 72
    gambe 3 75
    petto 3 74
    spalle 2 48
    tricipiti 2 48
    Totale complessivo 17 485

    Ho pensato per alcuni esercizi le 4x6 per sfruttare un carico leggermente più alto. Come progressione sui complementari non ho impostato niente, ho pensato di andare a sensazione in base a come me la sento o mettere una serie in più lavorando sulla progressione di volume.
    Mi chiedo solo se è il caso di aumentare il volume di lavoro su bicipiti tricipiti e spalle, che risultano indietro rispetto agli altri, oppure se possono andar bene visto che vengono "colpiti" nei big o in altri esercizi.

    Grazie per la pazienza

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Secondo me va bene fare i complementari "a sentimento".
    Vuoi inserire una serie in più di bicipiti/tricipiti/spalle? Fallo. Quello che conta veramente è dare il 110% nei primi 3 esercizi di ogni giornata perché sono quelli più importanti, il resto fallo sempre al 100% ma non ti crucciare se un giorno riesci a fare di meno e un giorno di più.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    435

    Predefinito

    Va bene, allora mi sembra di aver capito che posso proseguire su questa strada.
    Per l'ennesima volta grazie

Discussioni Simili

  1. mi dareste un consiglio per favore?
    Di Led82 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31-03-2009, 02:38 PM
  2. Mia prima dieta (massa), una mano per favore.
    Di Mustaine nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28-08-2005, 08:31 PM
  3. Me la date una mano per favore?
    Di johnnyz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-07-2005, 03:10 PM
  4. Salve a tutti!me la dareste una mano?
    Di johnnyz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-07-2005, 02:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home