Ciao ragazzi, scrivo per consigli. Da due anni mi allena regolarmente e avevo ormai trovato i miei ritmi. Avevo anche una dieta che seguivo non maniacalmente facendo delle giornate libere e periodi di scarico per non abituarmi troppo a così tanto mangiare. In due anni di allenamento, solo pesistica e senza mai esagerare con i pesi, sono passato da 66Kg a circa 80Kg (sono alto 180cm e ho 28 anni). Mi allenavo prima della pausa pranzo.
Qui di seguito la mia dieta tipo. A prescindere dei valori, vi assicuro che questi sono i miei cibi e sapori preferiti ed è per questo che la seguo volentieri.

COLAZIONE
Quantità Kcal Carboidrati Proteine Grassi
Pane Segale 100 (2 fette) 290 40 (4.5) 8.8 8.7
Burro Arachidi 25 145 3 (1.5) 7.7 11.5
Marmellata 25 56 14 (12) 0 0
Shaker Proteine 20 82 0.8 (0.8) 16 1.7
Biscotti 28 (2 biscotti) 134 17 (6.2) 2.2 6
Muesli 30 (3 cucchiai) 143 18 (9) 2.1 6.3




SPUNTINO
Quantità Kcal Carboidrati Proteine Grassi
Panino 110 320 70 8 1.5
Philadelphia 25 62 1 1.3 6
Bresaola 50 84 0 16 2
Frutta secca 25 150 1.4 (1.2) 6 13



PRANZO
Quantità Kcal Carboidrati Proteine Grassi
Pasta 150 550 110 18 2.2
Condimento - Libero ma legero - - - -
Secondo Proteico -Libero - - - -


CENA
Quantità Kcal Carboidrati Proteine Grassi
Riso 100 365 80 7.1 0.7
Secondo Proteico Libero


PRE-NANNA
Quantità Kcal Carboidrati Proteine Grassi
Parmiggiano 50 392 0 16.5 14.2
(oppure) Fiocchi di latte 200 200 5.6 (5.6) 23 9



Detto questo, il mio problema è che da ottobre cambierò palestra e cambierò anche orario di allenamento per stare più tempo a casa con la mia famiglia. Mi sveglierò intorno alle 6.00 e inizierò i miei 4 allenamenti settimanali alle 6.45 fino alle 8.00. Poi doccia e subitissimo a lavoro. Mi chiedevo come impostare la mia colazione (che sarebbe il pre) e cosa magiare nel post-wo. Non posso cucinarmi ma posso prepararmi cose semplici da portare con me in palestra. Consigli?

Grazie in anticipo