Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Allenamento Forza - Body Building, che ne dite?

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    73

    Predefinito Allenamento Forza - Body Building, che ne dite?

    Salve, da settembre volevo iniziare una scheda di allenamento e di potenziamento puro... = Body Building
    E leggendo un bel po di libro, mi sono imbattuto nel mitico libro del maestro Lee.
    In pratica, lui usava questo metodo di allenamento per "crescere" fisicamente. E in 44 giorni ha ottenuto risultati pazzeschi!
    Ovviamente stiamo parlando del mito, e non di MHz o altre persone (Massimo rispetto, esmpio di vita e di allenamento. Mi inchino a lui) quindi c'è una bella differenza.
    Vi posto l'allenamento che vorrei provare:

    1) Squat 3 set da 10
    2) Tricipiti 4 set da 6 (con bilanciere)
    3) Bicipiti su panca inclinata
    4 set da 6 4) Tricipiti 4 set da
    5) Tricipiti al pulley 3 set da 10
    6) Bicipiti alternati 3 set da 8
    7) Estensioni a 90° 3 set da 6 - 8
    rotazione manubri 4 set da 12 (avambracci)
    9) curl inverso 4 set da 6
    10) bicipiti di concentrazione 4 set da (Bruce Lee scrisse infinite)
    11) Sit Up 5 set da 12
    12) Polpacci 5 set da 20



    Oppure, scheda fatta solo ed esclusivamente di FONDAMENTALI:

    Esercizi che richiedono l’ausilio del solo bilanciere (2 serie da 8 -12 ripetizioni):
    Clean an press ·
    Curl con bilanciere Spalle: ·
    Lento dietro in piedi con bilanciere ·
    Tirate al mento Gambe: ·
    Squat (per questo esercizio sino a 20 ripetizioni per le due serie)
    · Rematore con bilanciere Petto: ·
    Distensioni su panca piana ·
    Pullover con bilanciere



    Oppure un'altra scheda che aveva fatto per il POTENZIAMENTO MUSCOLARE:

    a) panca orizzontale 2 set da 8
    b) squat 2 set da
    c) pullover 2 set da 8
    d) bicipiti 2 set da 8
    e) good morning 4 set da 8
    f) trazioni alla sbarra 4 set da
    g) rematore con bilanciere 4 set da 8


    ps: Bruce Lee variava le serie di questi esercizi arrivando addirittura a 4 serie per esercizio da 8 o 12 ripetizioni


    Visto che il suo obiettivo era il potenziamento muscolare e l'elasticità del muscolo egli cronometrava persino il tempo di recupero. Il tempo di recupero tra le serie è di una durata molto breve, circa 5 - 6 secondi, il tempo necessario per cambiare i dischi al bilanciere o al manubrio.



    Ovviamente 3 volte a settimana + Attività aerobica nel fine settimana
    P.S: Alla fine di ogni seduta 100 addominali alti e 100 bassi

    Cosa ne pensate? Ammazzatemi di critica COSTRUTTIVA, da cosa modificare, cosa rimuovere, cosa aggiungere... Sono 2 schede differenti, ma avevo pensato di concentrarmi sulla prima, ma non so... Datemi consigli su cosa ne pensate...

    GRAZIE DI TUTTO
    Ultima modifica di MHz; 10-08-2013 alle 06:31 PM

Discussioni Simili

  1. Menomale che ci sono i forum di body building !
    Di Nunzio nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-06-2012, 05:13 PM
  2. Cicli di Forza:gli steroidi del Natural Body Building
    Di Wintel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 01-12-2009, 12:01 PM
  3. consiglio libo tecniche d'allenamento ipertrofia alimentazione nel body building
    Di cappe nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-09-2007, 07:37 AM
  4. cicli di forza più adatti al body building
    Di mr.dreams nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-08-2007, 11:31 PM
  5. Quale è la migliore rivista del body building?
    Di siffrediantonio nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 01-04-2003, 04:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home