
Originariamente Scritto da
Bionu84
vorrei dire la mia..in quanto direttamente interessata pechè futura biologa nutrizionista.
Purtroppo le incompetenze si trovano dovunque..ma anche io ho notato in particolar modo che in questo ambito molti "professionisti" farebbero meglio a cambiare lavoro.
Purtroppo quello che molti non sanno sono le categorie che possono svolgere il compito e quali sono le loro competenze; mi spiego:
- ci sono laureati in medicina che anche senza specializzazione possono fare i dietologi (notate bene..senza per forza fare la specialistica..perciò un generico laureato in medicina che ne può sapere di alimentazione?!); loro possono prescrivere esami, farmaci, diete;
- ci sono i laureati in biologia con la vecchia laurea, o con il nuovo ordinamento bisogna avere la specialistica (è il mio caso)...anche noi per fare i biologi nutrizionisti non abbiamo per la legge bisogno di specializzarci;non possiamo prescrivere farmaci, esami, ma possiamo fare le diete;
- ci sono i farmacisti...che non si capisce come possono fare qualcosa di simile..anche se ultimamente è uscito sulla gazzetta ufficiale che questi ultimi non possono più fare i dietologi;
- infine ci sono i dietisti...nessuno me ne voglia...ma loro non sono dietologi..sono dietisti..non possono prescrivere nè farmaci, nè esami, nè diete..dipendono dal medico..praticamente fanno il lavoro del dietologo mentre lui si beve il caffè...

...ma forse tra tutti sono quelli che ne sanno di più!!!
Perciò il panorama è piuttosto vasto...chiunque ha bisogno di uno specialista dovrebbe prima bene informarsi da chi si reca, onde evitare di incappare in professionisti incompetenti...

...spero do non appartenere alla categoria!
Segnalibri