Non vorrei dire str*****e però pensando bene all'alimentazione e alle schede di allenamento mi è venuto un dubbio: In genere un piano alimentare per un BB/PL si calcola in base alle calorie consumate rispetto al peso,altezza,qualità di vita+un surplus necessario per la crescita, divise in 5-6 pasti al giorno, contenenti carboidrati,proteine e grassi buoni, ripartiti in base alle esigenze (40-40-30;60-20-20;50-25-25;etc...).Ora mi chiedo:ma la dieta non dovrebbe essere costruita anche rispetto ad un allenamento? Mi spiego meglio...è diverso se uno si allena 6 giorni su 7 oppure se uno adotta un metodo BII, dove si allena 1-2 volte a settimana con 5-6 esercizi base+complementari, non dovrebbe avere un surplus calorico minore uno che si allena di meno, mentre uno maggiore per chi si allena di +??? Es con i metodi BII un surplus di 300 cal, mentre con una programmazione weider,8x8 bla bla bla...500-600 cal...
Aspetto chiarimenti e/o infamate...![]()
Segnalibri