Il mio quesito è forse banale e chiesto più volte. Ormai tutti ci siamo fatti l'idea del fisico dell'atleta, snello e slanciato, e quello del BBer, grosso e, forse, un po' legato. Bene, io mi sono preparato una dieta per massa, che potete trovare in un altro topic, da seguire da qui a marzo. Sei mesi di massa. Mi alleno tre volte la settimana in palestra. E fin qui tutto ok. Tenetivi a mente passo per passo i dati che scrivo.
Ma io ho anche una vita da sportivo! Gioco due volte la settimana (e quindi 2+3=5, gli infrasettimanali li ho riempiti) a calcio a 7, come portiere. Due volte sarebbero un allenamento ed una partita. L'allenamento prevede una corsetta, stretching e per il resto sto in porta a tuffarmi. La partita è più o meno uguale con la differenza che non vengo chiamato in causa così spesso. Ora, considerando che il portiere dovrebbe essere un ruolo che impegna il fisico con movimenti anaerobici, e aggiungendo che il sabato o la domenica vorrei fare una nuotata, in modo da lasciare il settimo giorno libero, cosa dite che ne trarrò da quest'inverno?
A. Fisico da atleta e alimentazione per massa inutile
B. Metterò su un po' di massa, ma meno rispetto a quella che metterei su facendo solo il BBer
C. 'Na schifezza
Considerate che non ho obiettivi di masse enormi, la B mi andrebbe bene come caso per dire.
![]()
Segnalibri