ciao a tutti!
il mio istruttore mi ha fatto una dieta relativa all'obbiettivo che voglio raggiungere (mettere un po di massa magra e allo stesso tempo diminuire la grassa) in cui ho una qta minore di carboidrati nel giorno in cui mi alleno rispetto al giorno in cui ho riposo.

esempio: il lun (giorno in cui mi alleno ) a pranzo ho 70 gr di pasta e il mart (giorno di riposo ) ho 100 gr. di pasta.
lo stesso per la cena e per lo spuntino.

tutto questo mi ha incuriosito...

la teoria non vuole che assumi una quantita di carboidrati maggiore il giorno in cui mi alleno per avere una maggiore energia ??

c'e' una spiegazione alla scelta del mio istruttore?