Salve ragazzi,
avevo intenzione di ottimizzare la dieta eseguendo nei giorni di riposo una dieta con meno carboidrati (a causa del mio lavoro sedentario).
Secondo voi di quanto deve essere la differenza tra un giorno di allenamento e uno di riposo?
Salve ragazzi,
avevo intenzione di ottimizzare la dieta eseguendo nei giorni di riposo una dieta con meno carboidrati (a causa del mio lavoro sedentario).
Secondo voi di quanto deve essere la differenza tra un giorno di allenamento e uno di riposo?
Allenamento più carboidrati e riposo più proteine.
Una differenza sostanziale potrebbe essere nei giorni di allenamento come pranzo fai pasta e legumi.In quelli di riposo fai riso e secondo.
L'ho sparata grossa?![]()
Più o meno che percentuale di differenza consigliate per i carboidrati?
l'anno scorso la pensavo anche io cosi'...piu'carbo nei giorni d allenamento meno carbo qndo si riposa...Originariamente Scritto da motore
Invece parlando con gente che sa'quasi tutti m han detto che e'uno dei piu'grossi errori..la dieta dovrebbe rimanere costante(a meno ke nn sia una fase di carica scarica di carbo)e anzi semmai e'proprio nei giorni di riposo che si dovrebbe aumentare la quota di carbo rispetto agli altri...
Se ci pensi e'vero...il riposo serve proprio affinche'il muscolo si possa ricostruire piu'forte e piu'grosso d prima..ma se nn gli dai il rifornimento rischi che non cresca proprio(o addirittura che descresca)
Ho provato su di me e devo dire che mi trovo meglio di prima..pur mantenendo un'apporto costante d carbo nei giorni di riposo assoluto aumento di 50/100gr al di'..e devo dire che ultimanete mi trovo piu'pieno e con una sensazione di pompaggio(a riposo ovviamente)migliore rispetto a prima
![]()
![]()
Interessante il tuo post.
Rischiavo di farmi del male.
Grazie![]()
Segnalibri