ciao a tutti!!
mi sono iscritto ora e scusatemi ma provo subito ad approfittare della vostra competenza per risolvere alcuni miei dubbi(a dir la verità,molti e probabilmente stupidi..ma pur sempre dubbi!eheh!)se mi direte "vai a leggerti i thread"avete ragione,e in quel caso vi chiederò la cortesia di segnalarmi l'indirizzo![]()
comunque,premessa:ho 28 anni,sono alto 1.84,peso 80 kg e penso di aver ancora un kg di grasso(la famosa ciambella) da eliminare ed asciugarmi completamente,come potrete capire non ho le misure di un bber ma insomma sono comunque abbastanza un cignàle!ahah!mi alleno 3 volte a settimana(2 "effettivi" + 1 di modellamento),allenamenti brevi ed intensi e faccio attività aerobica,sia nei giorni di palestra(la mattina a stomaco vuoto,aspettando poi una mezz'ora per mangiare e altri 20 min dopo allenamento)sia nei giorni di "riposo",(solo la mattina)..si capisce che ho fretta..o meglio si direbbe ansia di dimagrire..(stranamente nonostante tutta questa aerobica non perdo cmq molta massa magra);non uso integratori di nessun genere,e bevo circa 3 lt di acqua al giorno fuori dai pasti.
i miei dubbi riguardano chiaramente la metabolica in fase di definizione.
innanzi tutto:
1-ho presente le % di proteine&grassi da consumare,ma le percentuali sono le stesse sia per colazione che per pranzo che per spuntini che per cena?
2-è possibile avere un esempio concreto con alimenti specifici e relative quantità in grammi(sono disposto a pagarvi,ahah!) per una corretta dieta metabolica partendo dalla colazione?(per l'appetito che mi ha sempre contraddistinto,sarei capace di mangiare anche un bisonte alla griglia alle 6 di mattina,solo che non riesco a trovare dritte specifiche su cosa IN PRATICA si debba mangiare..faccio presente che mi piace tutto,carne,pesce,verdure,formaggi,frutta secca..ogni cosa)
3-nella metabolica uno come se li gestisce gli spuntini?devono essere sempre sia proteici che grassi o uno si può buttare anche solo su uno di questi 2 nutrienti?esiste uno spuntino pre e uno post allenamento?e uno prima di coricarsi?si possono saltare o è obbligatorio farli x tenere attivo il metabolismo e evitare la fame a cena?
4-nelle fasi di stallo in cui il dimagrimento si blocca(so che non dovrebbe succedere,ma capita) è consigliabile ridurre il periodo di ricarica(magari a 12 ore)oppure aumentarlo?
5-(questa c'entra un po' poco,cmq)non faccio a meno di 2-3 caffè al giorno e ci rivogo minimo 3 pasticchine di dietor,è una cappella?
6-(altra domanda da èbete..perdonatemela!)I bianchi dell'uovo è consigliabile mangiarli cotti su piastra,sodi o crudi?
Ammetto che avrei altre domande,ma èvito sennò poi me le suonate..se mi rispondete qualcosa vi sarò grato eternamente!!e scusatemi se ho scritto troppo!!![]()
a presto
Segnalibri