
Originariamente Scritto da
Tetsujin
Sei partito male e ne sei consapevole, però hai ottenuto dei risultati anche se a scapito della massa muscolare (mi riferisco al periodo di dieta fai-da-te in cui semplicemente non mangiavi e assumevi integratori consigliati nello spogliatoio...). Il risultato è che ora probabilmente pesi meno ma sei flaccido (13% di massa grassa dovresti già avere un aspetto solido con un accenno di tartaruga a vista, almeno nella parte superiore).
Adesso però, se vuoi continuare, è bene che tiri un attimo il freno su questo modo di procedere raffazzonato, fatto di consigli presi qua e la e con un uso di integratori abbinati ad un'alimentazione sicuramente da rivedere. Quindi, per cominciare, in ordine di importanza:
1) prenditi un oretta per leggerti le discussioni in rilievo nella sezione alimentazione, dimagrimento e definizione per capire come impostare una corretta alimentazione (dove per corretta alimentazione si intende un'alimentazione che ti permette di raggiungere gli obiettivi prefissati mantenendo la salute)
2) fai una stima del fabbisogno calorico medio giornaliero di cui hai bisogno
3) con l'ausilio di excel, butta giu un piano alimentare di massima (è sufficiente anche solo di tipo settimanale) facendo attenzione a rispettare la corretta ripartizione dei macronutrienti (carboidrati, proteine, grassi)
4) crea un programma di allenamento serio in palestra, che ti permetta di non perdere ulteriore massa muscolare e che mantenga alto il metabolismo (condizione necessaria per continuare a perdere grasso)
...e magari, smetti anche di fumare
Insomma, di cose da fare ce ne sono, non perderti d'animo perchè sul forum trovi tutto ciò che ti serve per COMPRENDERE, perchè l'obiettivo principale è proprio questo, altrimenti si continua sempre a seguire i più disparati consigli dati dall'anziano di turno che spesso non fa che ripetere quello che 10 anni prima aveva ascoltato dagli anziani di allora.
Oppure rivolgiti a un buon nutrizionista

Segnalibri