E anche quest'anno ci siamo vicini,
tirerò un po' più a lungo l'alimentazione per mettere su massa fino a fine Marzo penso, poi ad Aprile parto con la lowcarb..
Ora sono 1.73 x 83Kg con un indice di massa grassa attorno al 15%
è altina ma ne sono cosciente, non ho voluto rischiare di risparmiarmi qualcosa per via di alimentazione (potevo essere più accurato certamente,
ma non è che mi sono dato ai pandori, si parla sempre di alimentazione volutamente sovrastimata)
La cosa per cui vi chiedo delucidazioni è che venendo dall'esperienza dell'anno scorso non sò come interpretare i "sintomi" della low carb.
Facendo 6 pasti al giorno durante il periodo "di grassa" la fame non sò nemmeno cosa sia, mangiare diventa un lavoro non un bisogno.
Calando "mostruosamente" i carb attorno ai 100g/al dì
mi partono emicranie soprattutto a metà giornata, inoltre la sensazione
di "fame" è sempre alta.
Come devo leggere questi segnali?
Esempio classico, la sera.. magari post wo
Insalatona, 180gr di pollo o 150gr di tonno..
Finito la cena mangerei ancora una mucca intera..che faccio?
vado ululando a caccia nei campi?
![]()
Segnalibri