
Originariamente Scritto da
°°sOmOja°°
ciao call
fai bene a pensare ad una riduzione della % di BF, nn solo perchè rendi sicuramente di + esteticamente e in forza relativa, ma perchè ritengo sia proprio salubre ogni tanto scendere a % di grasso inferiori anche se successivamente si prevede di risalire.
Veramente l'idea mi è venuta in mente perchè sinceramente avevo troppo peso inutile, cioè essere 76kg non è male come peso, però a rugby, nel sollevamento, come ben sai, cona anche il fattore wilks e con la bf che mi ritrovo senza grasso sono a circa 61kg, a questo punto mi sono detto: "non è meglio essere a 70kg e con minor grasso? per poi pian piano aumentare il peso fino a 72kg ma di muscoli?" il peso sarà più o meno lo stesso, ma avrò più fibre a disposizione e non parteciperò in una categoria grazie al peso in eccesso dovuto al grasso...
poi comunque la -75kg è già tosta come categoria.
veramente la categoria non me la sono scelta, ma è quella che mi capiterà...sono alto 170/1 e -67.5kg li raggiungo con definizioni da dopato (o da denutrito), purtroppo grazie al rugby e 6 anni di palestra a pensare alla massa e potenza hanno una loro eredità...e pensare che quando iniziai pesavo 55kg...
- perchè hai scelto una low carb? sinceramente potevo scegliere tra la chetogenica e la low carb, ma la cheto non l'avevo mai provata, mentre con la low carb ho avuto esperienze positive e non soffrivo la fame delle diete. Oltre al fatto che ritengo opportuno che nei muscoli ci sia sempre una piccola quantità di zuccheri senza il cui esaurimento delle scorte non ci sarebbe attività di bruciare grassi superflui.
- sono previste\ogni quanto le ricariche? come? si, non le ho specificate, scusami la superficialità; ogni 5-6 giorni (week end e meglio se un giorno di allenamento ad es. sabato) sono previste 1-2 giornata/e (come meglio ti trovi) di pasti liberi con aumento di carbo e sgarro.
- perchè tutte quelle mandorle? al di là del contenuto in carboidrati nn sono tra le migliori fonti di omega-3 (se le assumi per quello) 0.5g x 100g, rispetto ai 3g x 100g delle noci certo, avrei preferito le noci (ma anche prendere gli omega 3 tramite integratore, però non mi và di prendere integratori per cose che trovo in natura) il problema però è che non le trovo sgusciate e avendo una giornata piena di impegni e non avendo inclinazioni a pesare la roba (ho scritto 150gr di carne, ma per facilitarmi acquisto confezioni da 300 gr), non voglio passare troppo tempo a curarmi del mangiare...seguo la dieta ma con serenità...altrimenti si ottiene l'effetto contrario e nocivo per la psiche...
- nn capisco questa scelta di buttarti subito sugli infusi per ridurre i liquidi
se sei in lowcarb nn ne hai bisogno,anzi, dovresti preservare il + possibile l'idratazione (che tendenzialmente tende a ridursi a causa di vari sistemi come i tamponi urinari) il thè verde lo uso come leggero termogenico, perchè ho il grave difetto di avere troppa ritenzione (quindi più del dovuto, e comunque la quantità di thè verde usata (1 cucchiaio in 1.5 lt, per 3 minuti) è tale da ridurre solo i liquidi in eccesso. Il Yerba matè lo uso più come stimolante (al posto di farmi i caffè) ma non è nocivo, piuttosto che come diuretico, oltre al suo alto contenuto di vit. C, B1, B2 e al fatto che agisce sul metabolismo ed elimina le tossine.
- se nn hai problemi di pressione alzerei un pò il sale alimentare. il sale lo uso poco, preferisco preservare la pressione e indirizzarmi verso le spezie (pepe, peperoncino, rosmario che funziona da rompifame)
- se nn hai particolari esigenze di stare bassissimo in carboidrati varierei maggiormente la dieta inserendo anche pomodori\melanzane\zucchine.. (addirittura tieni presente che una carota media contiene solo 3g di carbo.. ininfluenti sul carico glicemico)
personalmente nn ho notato differenze in termini di perdita di peso tra 30-50g di carbo\die e 0g\die
certo, nella cena vario le verdure, per questioni di fame preferisco prendere quelle a foglia verde a pranzo per le fibre che mi danno maggior senso di sazietà, poi, ovvio variare fà benissimo.
Segnalibri