Ho una cosa che non mi č entrata bene il testa e volevo chiedere a chi č medico o studia medicina dei chiarimenti,visto che non vorrei dire boiate in ospedale e all'esame:
Leggevo degli appunti sulle reazioni di ipersensibilitą e in questi vi era scritta una cosa: "la prima volta che il corpo entra in contatto con la sostanza (ipotetico allergene),si immunizza.ad un successivo contatto scatena la reazione allergica di varia entitą".
Quindi trattando l'ambito clinico (che č quello che mi interessa) la somministrazione di un farmaco non dovrebbe indurre reazioni gravi tipo angiedema,ipotensione,shock anafilattico al primo conttato.
Invece perchč a volte succede?
Inoltre supponiamo che il paziente abbia assunto un farmaco (per via orale,sottocutanea,intramuscolare),se andiamo a fare un dosaggio della formula leucocitaria,della ves,della pcr,senza che vi sia stata alcuna reazione...e questi escono alterati (preso x certo che prima della somministrazione fossero nella norma e che l'unico nuovo fattore sia il farmaco) possiamo dire che il corpo si sia immunizzato e quindi vi č un allergia al principio attivo o a qualcuno dei suoi eccipienti?
Grazie a chi risponderą![]()
Segnalibri