ciao a tutti
mi potete spiegare per favore che differenze ci sono, se ci sono, tra l'eseguire il medesimo esercizio (panca piana, squat o stacchi), in 4X8 o 5X4 o altro (noi per comodità ai fini di esemplificare prendiamo un 4X5), con lo stesso tut, stesso rest, ma con due modalità diverse che sono
A) @ 8RM, cioè il peso non varia sicchè farò la prima serie facile, la seconda un pò meno ......... l'ultima probabilmente a cedimento
e
B) @ 5RM con il peso che ovviamente decresce ad ogni serie in modo da andare a cedimento ad ogni serie
...insomma per farla breve non cambia nulla se non il carico usato.
Spero di essere stato chiaro....non capisco che differenze ci sono...forse non ce ne sono...spero anche di aver fatto un esempio appropriato
Grazie a chi mi sarà di aiuto



Rispondi Citando
Probabilmente mentre nel primo caso dai l'impulso al muscolo di voler alzare molti pesi e tenendo buffer e recuperando per bene a ogni serie lo ossigeni e gli permetti di poterlo fare,nel secondo caso lo riempi di acido lattico che non è proprio amico dell'ipertrofia e lo inibisci
.In più arrivando al cedimento a ogni serie affatichi il snc e di conseguenza renderai meno alle serie e negli esercizi seguenti

Segnalibri