Mi segno in una palestra con mio fratello; due fisici diversi, due strutture ossee diverse, con piccoli problemi diversi, con obiettivi diversi e...ci danno due schede(che confrontate sono UGUALI).
Mi guardo intorno e vedo schede date "random", esercizi dannosi, scarsa efficacia ecc...
Uno si iscrive in palestra, segue quello che gli dicono di fare: non ottiene nulla, ci rimedia un problema(cervicale, legamento ecc...) e nulla, come se fosse stato in casa appeso al soffitto invece che in un centro specializzato pagando un istruttore.
La ginnastica(fitness, body building ecc...) ha a che fare con la salute, possibile che le palestre non rispondano per quello che fanno?
E' normale?
Un commercialista se sbaglia qualcosa paga, un negoziante se ti vende un prodotto che non fa quanto sperato passa guai...quelli ti fanno peggiorano la scoliosi e non ci rimettano nulla.
Forse dovrebbe essere obbligatoria un'analisi approfondita della persona(sangue, ossa, sistema cardiovascolare ecc...) ma successivamente la palestra dovrebbe esssere responsabile per quello che ti fa fare. E bisognerebbe che al momento dell'iscrizio si parlasse di obiettivi, alimentazione, esercizi consigliati, da evitare ecc...e invece NULLA.
Per favore non mi citate quelle 3 palestre che in Italia magari funzionano per una persona in gamba che le gestisce, sono l'eccezione.
Bisognare fare "da soli"? Forse in cantina. Per andare dove vado pago, devono essere loro responsabili per quello che faccio dentro la struttura.
Così son demotivato...se do retta a loro butto via il tempo(certo, andare a "fare qualcosa" forse è meglio che stare sul divano...ma da quando ho dolorini al collo non la penso più così) e se "faccio da solo" senza avere le nozioni giuste rischio sbagliare( e farmi male).
Quindi sono demotivato.![]()
Segnalibri