Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: inesperto chiede consigli...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    4

    Predefinito inesperto chiede consigli...

    Salve ragazzi, sono nuovo del forum e innanzitutto UN SALUTO GENERALE!
    Veniamo al dunque: il mio programma di allenamento al momento è questo (preso da FLEX, si chiama Oxford e sinceramente su di me ha funzionato)

    Aumento massa

    LUNEDI (pettorali e tricipiti)
    Distensioni con bilanciere su panca inclinata
    Distensioni con manubri su panca piana
    Croci con manubri su panca inclinata
    Spinte in basso per i tricipiti
    Estensioni tricipiti sopra la testa da seduti

    MARTEDI (gambe)

    Squat frontale con bilanciere
    Leg-press
    Leg-extension
    Leg-curl


    GIOVEDI (spalle)
    Distensioni spalle con manubri
    Alzate laterali
    Alzate laterali con busto flesso
    Shrug con manubri


    VENERDI (schiena e bicipiti)
    Pull-down alla lat machine
    Rematore con manubri
    Pull-down a braccia tese
    Curl alla panca Scott
    Curl alternati con manubri
    Curl a presa inversa


    N.B.: Tutti gli esercizi sono da intendersi 3x10, con ogni serie portata al cedimento. Inoltre, per tutti gli esercizi, le serie vanno fatte col seguente peso:

    1 serie) 100% del 10RM
    2 serie) <100% del 10RM (ridurre il carico il minimo indispensabile per completare 10 ripetizioni)
    3 serie) <100% del 10RM (ridurre il carico il minimo indispensabile per completare 10 ripetizioni)

    Ha funzionato per me vuol dire: ho mangiato (tutto natural, senza nemmeno le proteine in pillole)...tanto pollo, fegato, verdure, tonno, bianco d'uovo, carboidrati solo a pranzo e mai la sera, insomma mi riguardo...cerco di seguire il più possibile lo schema detto, mi pare, "a farfalla" (quello che ti fà assumere carboidrati in maniera discendente e proteine e grassi in maniera ascendente durante l'arco di una giornata), articolato in cinque pasti giornalieri.

    In tutto ciò ho messo un pochetto di massa, quasi 2Kg in un mese che lo sto seguendo...e grazie a Dio l'addome mi è rimasto quello, non facendo gli addominali stanno tutti lì!
    Mi sono ingrossato fisicamente (e mia mamma smadonna su questo fatto perchè dice che non le piaccio...lol) e ho raggiunto una forma fisica che è quasi quella che volevo. Il braccio mi è rimasto piccolo rispetto al resto del corpo, ci sta pure bene, però a me piacerebbe più grande però non ho un metro da sarta per darvi la misura precisa)...ma credo che sia formazione, sono un ex nuotatore, non a livello agonistico, ed ho notato che i nuotatori non hanno un "braccione" ma grandi spalle...il mio caso insomma!

    La domanda, anzi le domande che ho sono: continuo con questo allenamento, ci aggiungo un pò di aerobica ed addominali e lascio correre luglio così, poi a settembre se ne parla?
    Cambio gli esercizi per le braccia...così in questo mesetto vediamo se riesco a riempirle senza/con lavoro aerobico?
    Continuo con questo allenamento e basta, senza apportare modifiche?

    Oppure consigliatemi voi un'altra via...mi fido più di voi che delle mie "proposte"

    Sono alto 1.74 e peso 72Kg...prima di inziare l'allenamento ero 70Kg, il mio peso ideale in base a quello che dicono i vari programmini reperiti in rete.

    Grazie, bye!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cromatino Visualizza Messaggio
    Tutti gli esercizi sono da intendersi 3x10, con ogni serie portata al cedimento. Inoltre, per tutti gli esercizi, le serie vanno fatte col seguente peso:[/SIZE][/FONT]

    1 serie) 100% del 10RM
    2 serie) <100% del 10RM (ridurre il carico il minimo indispensabile per completare 10 ripetizioni)
    3 serie) <100% del 10RM (ridurre il carico il minimo indispensabile per completare 10 ripetizioni)
    Un consiglio personale riguardo a quanto hai detto qui. Secondo me faresti meglio a non abbassare il peso. Se nella prima serie fai quel peso, la serie dopo mantieni quel peso altrimenti (e non so' se sto dicendo una cavolata) sfrutti meno fibre di prima perche' il peso si riduce.

    Se la serie dopo non riesci a farne 10, ma per esempio 8, significa che stai sfinendo i muscoli e che stai lavorando bene.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    4

    Predefinito

    La logica di questa scheda vuole che se ce la fai col peso allora non lo diminuisci, se non ce la fai allora diminuisci quanto basta per completarne 10.
    Infatti mi sono messo due settimane a studiarmi tramite questa scheda e fissare i miei "limiti", annotandomi i pesi ecc ecc...in alcuni esercizi mantengo il peso costante arrivando alla ripetizione n.8 che devo proprio spremermi per fare le altre due: a volte, dopo giornate stressanti all'uni per esempio, mi fermo all'ottava ripetizione perchè proprio non ce la faccio.

    Comunque sia, per il fatto delle fibre che hai detto tu, se qualcuno mi dà delucidazioni (visto che l'hai posta come eventuale cavolata) ed è vera la cosa cambio e vedo di fissarmi dei pesi costanti pero ogni esercizio.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cromatino Visualizza Messaggio
    Comunque sia, per il fatto delle fibre che hai detto tu, se qualcuno mi dà delucidazioni (visto che l'hai posta come eventuale cavolata) ed è vera la cosa cambio e vedo di fissarmi dei pesi costanti pero ogni esercizio.
    Per la questione delle fibre aspetta un esperto che eventualmente mi corregga. La scheda personalmente mi piace, nelle spalle avrei messo lento dietro e lento avanti (distensione con manubri quale avanti o dietro?) e tolto una alzata laterale. Poi avrei cercato di fare ogni serie sulle 6\8 reps con un carico consistente e lo avrei mantenuto costante per tutte le serie successive. Avrei usato piu' o meno l'80%\85% del massimale.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    4

    Predefinito

    ah ecco, ora ti seguo: se uso l'80-85% del massimale allora ci può stare che faccio tre serie da 10

    le distensioni con i manubri che io sappia sono uniche, visto che sono con i manubri, il bilanciere puoi portarlo avanti o dietro, i manubri li mantieni allineati...o mi sto sbagliando (e con me il mio istruttore?)

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Leggi il Thread in evidenza "L'arte delle Serie e delle Ripetizioni".

Discussioni Simili

  1. cercasi consigli per aumentare massa ad inesperto
    Di Askarot nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 10-08-2009, 05:54 PM
  2. Nuovo,Giovane e Inesperto..aspetto consigli e pareri..Grazie
    Di jaco nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 27-06-2006, 03:39 PM
  3. Totale inesperto di bb, chiarimenti, domande,consigli ecc..
    Di Luke Skywalker nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10-04-2006, 02:56 PM
  4. novello chiede consigli...
    Di kuro nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26-01-2006, 03:53 PM
  5. Un altro che chiede consigli sulla dieta
    Di dragonIII nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-04-2004, 07:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home