Secondo voi per un neofita è meglio utilizzare la panca piana per il petto classica, cioè libera, oppure quella guidata??? Perchè???
Spero di essere stato chiaro! Grazie
Ne ho sentite di ogni.....
Secondo voi per un neofita è meglio utilizzare la panca piana per il petto classica, cioè libera, oppure quella guidata??? Perchè???
Spero di essere stato chiaro! Grazie
Ne ho sentite di ogni.....
Se avessi letto bene il forum, avresti subito notato che è meglio quella libera per avere un'esecuzione più naturale..
Per un neofita all'inizio e' bene eseguire esercizi alle macchine, poiche' c'e' una scarsa coordinazione muscolare, appena assimilata la tecnica e migliorata la coordinazione si passa agli esercizi base (panca piana) strumenti base per la crescita muscolare!!!!!!!!!!!!!!!1
Son d'accordo che ci sia scoordinazione, ...ma sicuramente alle macchine non ne viene molta, .. anzi....
Secondo me è bene iniziare subito con i pesi liberi, ovviamente con un peso basso all'inizio....Dopo alcune settimane si hanno già grandissimi miglioramenti (parlo per esperienza personale)
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
con la panca libera poi impari a salire dritto coinvolgendo al pari dx e sx,cosa che col guidato potresti non fare..
la panca guidata è solo l'ennesimo macchinario per i nerds che vogliono sollevare tanto spingendo a ca@@o
il principiante utilizzando la macchina non imparerà a contrarre e spingere in una direzione.. penserà solo a spingere verso un punto qualunque, tanto il bilancere si solleva comunque..
il risultato è che rischi come minimo asimmetrie.. se invece ti va male ti infortuni, causa sindrome da stress ripetitivo
dire che un novizio dovrebbe usare le macchine guidate i primi tempi è come dire che prima di dare il primo bacio è obbligatorio leccarsi con il cuscino
il discorso è differente invece per i monoarticolari, che possono avere un'utilità (seppure marginale), insegnando la "sensazione" di contrazione di un unico muscolo
(ad esempio la pectoral machine può essere utile per capire cosa vuol dire sentire lavorare il petto)
mi sento di dire che questi macchinari sono + utili per un avanzato.. che può inserirli nella sua programmazione come fonte di variabilità
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 08-10-2006 alle 02:44 PM
dire che un novizio dovrebbe usare le macchine guidate i primi tempi è come dire che prima di dare il primo bacio è obbligatorio leccarsi con il cuscino
Beh chi non lo ha mai fatto![]()
Io non l'ho mai fatto.
eheheh.
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
no dai ragazzi.. per quello ci sono le cugine o le vicine di casa
Secondo me, all'inizio conviene fare panca piana al multypower in quanto poiche' il neofita non ha coordinazione muscolare, viene guidato nel movimento dalla macchina, imparando contemporaneamente la respirazione.
E' vero in questo movimento non intervengono muscoli stabilizzatori, ma il principiante si fa un idea del movimento tecnico!!!
Solo in una seconda parte si passa al movimento per eccellenza che appunto e' quello della panca piana, nel quale il principiante notera' una grande differenza e difficolta' pocihe' dovra imparare a coordinarsi!!!!!!!!!
P.S. "MODESTO PARERE PERSONALE"
Si può anche solo usare il bilancere scarico, eh...![]()
Non ci crederai ho visto principianti con il bil. scarico sbandare con le braccia a dx o sx molte volte, asimmetrie di ogni genere, sembrera' strano ma e' cosi!!!!!!
Certo che un principiante, la prima volta che prende un bilanciere in mano per fare la panca, sbanda a più non posso!
E' proprio li, che un buon istruttore, lo guiderà passo passo, facendogli percorrere la traiettoria giusta!
Lo so benissimo che in tutte le palestre si fa fare panca al MP, il problema è che poi non l'abbandonano più![]()
Concordo!!!!!!!!!!!!!
Originariamente Scritto da apolide
Si comincia sempre con le macchine che ti guidano il movimento e ti fanno acquisire un certo controllo. Quando hai appreso la tecnica corretta é meglio passare ai pesi liberi.
Passo e chiudo.
Segnalibri