Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Diario Adso - Kickboxer experiment

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    29

    Predefinito Diario Adso - Kickboxer experiment

    Hola gente,
    avendo cominciato l'allenamento che Kickboxer propone come esperimento, provo a mettere giù una sottospecie di diario. Pesi e misure sono quelli che sono... ma insomma, ci si prova.

    44 anni. Ho iniziato con la palestra verso i 27, buoni risultati per tre anni (3x12 e vai che va bene, all'epoca). Capitava di allenarmi conteporaneamente a due gareggiatori (non ricordo a quali livelli) che avevano una filosofia di vita molto precisa: qualsiasi cosa ti capitasse, e non dico in palestra, ma anche sul lavoro, nella vita (forse anche in amore, non ho avuto modo di verificare) la soluzione che consigliavano era semplice: "mettici un'altra serie".

    Poi, lavoro, matrimonio, figli... dài che la conoscete già. Comunque da tre anni ho rimesso mano ai ferri. Qualcosa di più serio con un istruttore molto "piramidale". Poi passo a seguire i consigli della gente di qui. Belle cose su petto e braccia. Le gambe restano sempre uguali, per non dire i polpacci, ma non vorrai mica scoraggiarti?

    Allora, cominciamo con le basi:

    Altezza 182
    Peso 79 Kg

    Petto 101
    Braccio (piegato ad angolo retto, mi pare si faccia così) 34
    Vita 80
    Gamba 56

    Dopo una bella asciugata per l'estate, ora vedo il ritorno di un accenno di rotolini. Vabbè, mo concentriamoci sulla massa. Prossimo post, primo giorno da cavia Kick.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Ti svergino io?? kik è veramente in gamba e pieno d'entusiasmo

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Allora, primo giorno di allenamento con scheda di Kick (ma se è un esperimento, dovremmo trovare un gruppo di controllo, voglio dire qualcuno che fa un allenamento diverso e poi si confrontano i risultati?)

    Premetto che la palestra che frequento non è di quelle piene di grossi e forzuti. Fate conto che io sono tra quelli che caricano di più... ed avrete un'idea deprimente.

    Sono partito canonicamente dal primo giorno, che ora dettaglio. Ma prima un dubbio. Quando parlate dei pesi sollevati, includete anche il peso del bilancere o no? Io qui lo faccio.

    Come inizio, per prendere pratica, non ho aumentato i pesi tra una serie e l'altra come invece consigliava il Kick. Inoltre c'è qualche sostituzione dovuta alle oggettive condizioni di allenamento. Infine sono molto sul cautelativo (vedi squat e deadlift), ma è solo per l'inizio. Spero che qualcuno mi dirà se ho fatto qualcosa di sbagliato.

    bench press 6x8 - 62Kg

    overhead press 3x7 - Con manubri da 14 Kg

    french press su panca a 45° 2x10 - Bilancere a W - 20 Kg

    squat 5x8 - 50 Kg

    deadlift 3x8 - 62 Kg

    Commenti, chiarimenti, barzellette... tutto è benvenuto.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Salve, ungeheuer. Avevo scritto il secondo post e non ti avevo notato. Grazie per la "prima volta"...

    Sono d'accordo con te: Kickboxer come trascinatore è unico.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    Ecchime e grazie a tutti e due!

    Allora:
    -l'overhead press l'avevo tradotto con il lento bilanciere in piedi. se riesci fallo, altrimenti va bene così.
    -squat e stacco con pesi minori o uguali alla panca non vanno bene. alza, e magari diminuisci le rep. aumentando il peso lascia sempre 1/2 rip di buffer e stai a cavallo. se per esempio il tuo record è 5x160kg allora fai
    8x100 8x110 6x120 6x130 5x140 5x150 ok?

    ciao, e vai così che va benissimo

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Prima di tutto grazie gente. Proverò col bilanciere in piedi (mi ci vuole qualcuno per aiutarmi a metterlo su?).
    Per squat e stacco, sicuramente dalla prossima volta, la squat oriented o come vogliamo chiamarla, piazzerò più dischi e sistemerò pesi a salire.
    Dimenticavo di dire, nel diario della prima giornata, che i doloretti ci sono, normale, ma non ero più abituato a sentirli su tutte le parti del corpo. Erano secoli che non facevo una full body - like. Beh, si ha la sensazione di aver cambiato qualcosa.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    non hai un rack da staccare il bilanciere ?? cosi ti risparmi una girata,....
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da adso Visualizza Messaggio
    Poi, lavoro, matrimonio, figli... dài che la conoscete già.
    E sì, la conosco bene !

    Comunque: Ottima idea il diario, bravo.

    Il bilancere si conta, eccome si conta. Anche perché fa parte del peso ce spingi/tiri, no ?

Discussioni Simili

  1. [DOMANDA dieta] Kickboxer cerca massa
    Di lukito nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-10-2012, 05:24 PM
  2. Kettlebell per kickboxer
    Di vis-voluntatis nel forum Strength's Related
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27-01-2009, 10:21 PM
  3. Experiment I - Come capire la giusta alimentazione
    Di Dargor nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-11-2008, 08:14 PM
  4. Kickboxer's S.O.W.
    Di kickboxer_87 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 1593
    Ultimo Messaggio: 09-01-2008, 08:59 PM
  5. per kickboxer
    Di luc77 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25-12-2006, 05:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home