Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 66

Discussione: programmazione forza pura

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    finalmente qualcuno che ha cag... questo 3d ! il rematore in effetti lavora molto di + il dorsale ed il biceps ; cmq ai 4 esercizi si potrebbero aggiungere il curl con bilancere ed il lento qualora si vedesse che la forza nel biceps e nelle spalle non è cresciuta come ci si aspetterebbe per l' effetto indiretto di rematore e panca ; infatti nell' altra programmazione per la forza avevo messo ( ho tolto l' assistenza per brevità ) :

    lunedì
    stacco 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 4x2 90%
    rematore come sopra
    panca 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 4x2 90%
    curl bil 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 4x2 90%
    lento avanti : 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 4x2 90%
    squat 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 4x2 90%

    mercoledì
    stacco 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 2x2 90% 2x2 95%
    rematore come sopra
    panca 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 2x2 90% 2x2 95%
    curl bil 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 2x2 90% 2x2 95%
    lento avanti : 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 4x2 90%
    squat 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 2x2 90% 2x2 95%

    venerdì
    stacco 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 1x2 90% 3x2 95%
    rematore come sopra
    panca 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 1x2 90% 3x2 95%
    curl bil 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 1x2 90% 3x2 95%
    lento avanti : 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 4x2 90%
    squat 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 1x2 90% 3x2 95%

    questo è un programma + severo per il SNC di quello messo sopra al post n.1 per cui dà grossi aumenti ma per le prime 3 settimane ; poi l' efficienza di questo tipo di programma cala per il cedimento del suddetto SNC
    Ultima modifica di mau; 04-12-2004 alle 09:07 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    visto ora questo bel 3d...piu ke d'accordo sulle tue ultime considerazioni sul SNC d questo secondo programma. nn si potrebbe magari farlo 1 mesociclo si (base 4 micro) e uno no? magari fare 3 micro come hai detto e la quarta week testare i massimali. nel mese successivo fare invece un meso meno esoso per SNC.
    Una nota: nn hai mai citato nella tua programmazione un giorno o una settimana d scarico all'interno d micro e meso: se l'obiettivo è la forza pura, lo scarico va programmato alla stregua degli allenamenti in quanto esso stesso un allenamento. Un'altra cosa importante da sottolineare sarebbero i tempi d esecuzione cercando d variare sedute d potenza, velocità, modulazione delle fasi negative e inserimento a mesocicli alterni del fermo per panca e squat.
    inoltre sarebbe opportuno alternare lo stacco con qualke esercizio olimpico sempre per fare recuperare bene l'SN.
    x ki ha spazio o la possibilità sarebbe interessante preparare un meso con sprint in salita (max 30 metri), cosa ne pensi?

    ciauz!!
    Ultima modifica di Lorenzo; 04-12-2004 alle 07:32 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    si può fare un mesociclo si ed uno no ma sorge il problema di come mantenere gli adattamenti nel meso-no ; si potrebbe fare un mese di forza ed a seguire un mese con 8-10 serie per gruppo muscolare con peso al 70%-80% con una frequenza di 3 volte a settimana per gruppo e in modo da consolidare il livello di forza raggiunto : l' aumento rapido della forza , come sai , è poco stabile e va consolidato con un volume maggiore ; si potrebbe quindi scendere al 70-80% con il peso in modo da impegnare meno il SNC ma facendo + volume in chiave di stabilizzazione della forza conseguita nel mesociclo precedente ; gli esercizi potrebbero essere 2 per gruppo per distribuire le serie in modo equilibrato es. :

    petto :

    panca 1x10 50% , 2x8 60% , 3x6 70% , 2x2 80%
    p. alta 3x6 70%

    e così via per tutti i gruppi muscolari ;
    oppure si potrebbe passare ad una programmazione diversa e + prudenziale tipo Verhoshansky :

    2 soli allenamenti a settimana per esercizio :

    1° sett.
    lun. : 1x10 45% ,1x8 55%, 1x6 65% , 1x6 70 , 1x5 75% , 1x5 80% , 1x5 75% , 1x8 65% , 1x10 55%
    giov. : 1x10 45% ,1x8 55%, 1x6 65% , 1x6 70 , 1x5 75% , 1x5 80%
    2° sett.
    lun. 1x10 45% ,1x8 55%, 1x6 65% , 1x6 70 , 3x5 75% , 1x5 80% , 2x4 85% , 1x5 80% , 1x6 70%
    giov. : 1x10 45% ,1x8 55%, 1x6 65% , 1x6 70 , 1x5 75% , 2x4 85 %
    3° sett.
    lun. 1x10 45% , 1x8 55% , 1x5 65% , 1x4 70% , 1x3 75% , 1x3 80% , 1x3 85% , 1x5 80% , 1x10 60%
    giov. : 1x10 45% , 1x8 55% , 1x5 65% , 1x4 75% , 1x3 85% , 2x3 90%
    4° sett.
    lun. : 1x10 45% , 1x8 55% , 1x5 65% , 1x4 75% , 2x3 85% , 1x2 95% , 1x4 75%
    giov. : 1x10 45% , 1x8 55% , 1x5 65% , 1x4 75% , 1x2 85% , 1x2 90%
    5° sett.
    lun. : 1x10 45% , 1x8 55% , 1x5 65% , 2x5 75% , 1x2 85%
    giov. : 1x10 45% , 1x8 55% , 1x5 65% , 1x4 75% , 1x3 80%
    6° sett. picco
    lun. : 1x10 45% , 1x8 55% , 1x5 65% , 1x3 75% , 2x2 80% , 1x1 95% , 1x1 100% , 1x1 102% , 1x1 105% test sui massimali...
    giov. : 1x10 45% , 1x8 55% , 1x5 65% , 1x3 75% , 1x2 85% , 1x1 90%

    come vedi è una periodizzazione molto prudente perchè le alzate sul 90% o + sono veramente poche...
    per quanto riguarda la velocità sicuramente va messa la massima possibile per tutte le % ; inoltre si può mettere della pliometria ed altre tecniche complementari ( scatti alla slitta , in salita ecc. )
    Ultima modifica di mau; 05-12-2004 alle 10:40 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    262

    Predefinito

    quindi dopo un ciclo di forza per poter mantenere i risultati e poter sfruttare i nuovi carichi per fare massa in che modo devo allenarmi?

    riferendomi al primo allenamento che hai postato: non è una sorta di coniugato 3x3?
    poi non hai detto nulla sui tempi di recupero. quanto?
    Ultima modifica di Baronetto; 05-12-2004 alle 01:45 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    no... il discorso riguardava uno che fa solo forza e cmq io sono propenso ad una programmazione molto meno protettiva di quella messa nel 1° post e della programmazione alla Verhoshansky ; per me la migliore è quella del 4° post ; la mia era solo la risposta a Lorenzo ; normalmente dopo il ciclo di forza si fa massa e con quella si consolida il livello di forza raggiunto oltre ad aumentare di massa ovviamente... ; quello che ho messo per 1° non c'entra nulla col coniugato semmai è una periodizzazione di tipo oscillante : il 3x3 di Korte non è in realtà un coniugato per il volume troppo esiguo e poi Korte è ultraprotettivo ! ; per coniugato intendo tutto ciò che deriva da Zatsjiorski ( che a sua volta lo ha ripreso da Laputin e Oleshko... ) e quindi i metodi tipo westside di Simmons e Tate e quelli tipo metal-militia di Ryan Kennelly ( 360 kg e passa di panca...)che sono molto simili , il riposo tra le serie l' ho già spiegato in altri 3d : circa 40" con le % + basse e 90" con l' 80% o + ...
    Ultima modifica di mau; 06-12-2004 alle 12:11 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    oltre alla programmazione già messa si può procedere anche con il metodo "leggero-medio-pesante" che serve anch' esso a proteggere il SNC dal down che frenerebbe i progressi di forza :

    giorno leggero : 9x3 60% 45" massima esplosività nel movimento

    giorno medio : 1x5 60% , 1x4 70% , 6x3 80%

    giorno pesante : 1x5 60% , 1x4 70% , 2x3 80 % , 4x2 90%

    la settimana va organizzata sfasando i 3 esercizi base stacco panca squat in questo modo :

    lunedì :
    stacco pesante
    panca media
    squat leggero

    mercoledì :
    stacco leggero
    panca pesante
    squat medio

    venerdì
    stacco medio
    panca leggera
    squat pesante

    test sui massimali ogni 15 gg per aggiustare i pesi ricalcolando le %
    è un sistema molto protettivo per il SNC da integrare con un lavoro d' assistenza da fare ad istinto come dice Dave Tate : io suggerisco di fare braccia e dorso nei 3 giorni mentre le gambe solo il lun. ed il ven. ; in linea di massima si può fare un 4x6/8 , come suggerisce lo stesso Tate , o un lavoro + voluminoso tipo 6x10 con pesi crescenti ma con solo l' ultima serie ad esaurimento

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    si può fare un mesociclo si ed uno no ma sorge il problema di come mantenere gli adattamenti nel meso-no ; si ......
    Ciao a tutti, sono nuovo di queste parti sono rimasto colpito dalla competenza e precisione di tantissimi interventi che ho letto quà e là nel forum, mi alleno da circa tre anni e volevo incominciare a diversificare i miei tipi di allenamenti troppo classici(le schede date dall'istruttore oramai mi annoiano sono sempre uguali), se uno volesse fare un meso di forza pura come hai postato prima e poi un meso con questo allenamento mi diresti per cortesia gli esercizi che affiancheresti a quelli fondamentali ?? Ciao e grazie in anticipo

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    i complementari , come ho scritto nella sezione per la forza , cambiano da un allenamento all' altro e si possono eseguire in 2 modi :
    si può fare un esercizio con un 4x6/8 pesante , 70-75% del massimale , o un esercizio + di volume tipo 6x10 con pesi + leggeri e crescenti da una serie all' altra : guarda anche il 3d "riassunto del programma" dove ho messo gli esercizi di assistenza sempre diversi da un giorno all' altro

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    finalmente qualcuno che ha cag... questo 3d ! il rematore in effetti lavora molto di + il dorsale ed il biceps ; cmq ai 4 esercizi si potrebbero aggiungere il curl con bilancere ed.......
    Ciao ho cominciato a provare questo mini meso per allenare la forza che a me manchicchia, vorrei sapere oltre ai 40''di riposo tra ripetizioni + basse e 90'' con l'80% in poi;
    -tra un muscolo e l'altro quanto è il riposo??
    -Devo rispettare la scaletta degli esercizi o posso cambiarla??
    -Lo stacco è a gambe tese o piegate??
    -Ma se faccio gli stacchi e gli altri ex poi quando arrivo alla fine nn sono troppo stanco per trovare il mio vero massimale nello squat??
    -Ovviamente la panca è quella piana??

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    tra un muscolo e l' altro non c'è un criterio fisso basta il tempo di preparare il 60% , o 50% se parti con quello , dell' esercizio seguente
    la scaletta puoi farla come vuoi ma ti consiglio :
    stacco-rematore-panca-squat
    lo stacco ovviamente è a gambe piegate e puoi fare anche i mezzi stacchi in modo da limitare il lavoro delle gambe ( anche il sumo può andar bene )
    il max dello squat è bene testarlo in un giorno diverso da quello in cui testi lo stacco , o mezzo stacco ; cmq la sequenza del giorno del test è fatta in modo da non stancare i muscoli altrimenti verrebbe falsata la misura del massimale stesso
    la panca è piana
    guarda anche il 3d "metodo moderno"

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Località
    nessuno
    Messaggi
    58

    Predefinito

    scusate l'ignoranza... la panca è il petto con il bilancere...ma stakki e rematore che es. sn?

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da spyderman
    scusate l'ignoranza... la panca è il petto con il bilancere...ma stakki e rematore che es. sn?
    guarda in questa stessa sezione se n'è parlato parecchio.. è sufficiente che sfogli un pò di post.

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    finalmente qualcuno che ha cag... questo 3d ! il rematore in effetti lavora molto di + il dorsale ed il biceps ; cmq ai 4 esercizi si potrebbero aggiungere il curl con bilancere ed il lento qualora si vedesse che la forza nel biceps e nelle spalle non è cresciuta come ci si aspetterebbe per l' effetto indiretto di rematore e panca ; infatti nell' altra programmazione per la forza avevo messo ( ho tolto l' assistenza per brevità ) :

    lunedì
    stacco 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 4x2 90%
    rematore come sopra
    panca 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 4x2 90%
    curl bil 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 4x2 90%
    lento avanti : 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 4x2 90%
    squat 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 4x2 90%

    mercoledì
    stacco 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 2x2 90% 2x2 95%
    rematore come sopra
    panca 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 2x2 90% 2x2 95%
    curl bil 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 2x2 90% 2x2 95%
    lento avanti : 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 4x2 90%
    squat 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 2x2 90% 2x2 95%

    venerdì
    stacco 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 1x2 90% 3x2 95%
    rematore come sopra
    panca 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 1x2 90% 3x2 95%
    curl bil 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 1x2 90% 3x2 95%
    lento avanti : 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 4x2 90%
    squat 1x4 60% 2x3 70 % 2x3 80% 1x2 90% 3x2 95%

    questo è un programma + severo per il SNC di quello messo sopra al post n.1 per cui dà grossi aumenti ma per le prime 3 settimane ; poi l' efficienza di questo tipo di programma cala per il cedimento del suddetto SNC

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Usando questo tipo di allenamento di cui mi piace la programmazione, (anche se i miei complimenti possono valere fino a un certo punto perchè ho ancora tanto da imparare) mi ha veramente colpito.... volevo chiedere a mau:
    -ma nn pensi che dura troppo??(sono 53 serie )(circa 80 min. nn sono riuscito a far meno e alla fine ero distrutto... )
    -Ho provato quello con solo stacco,rematore, panca e scott (più breve)e mi sembrava che i bici e le spalle nn avessero lavorato per niente(era solo un'impressione??)
    -nn c'è una via di mezzo cioè con i 6 esercizi però più corto...?

  15. #15
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    guarda che per fare ogni es. ci si mette 10 minuti scarsi...
    le 53 serie sono lontane dal cedimento come fai a dire che eri distrutto ? mica avrai fatto tutte le reps possibili ? non ho messo nemmeno l' assistenza che andrebbe fatta eccome se andrebbe fatta... ; a fare solo quello messo sù si finisce belli freschi...

Discussioni Simili

  1. Routine Forza pura consigli
    Di Brunox82 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-10-2014, 10:19 PM
  2. !!Programma Sviluppo Forza Pura!!!Help me
    Di bestprotein nel forum Strength's Related
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-02-2013, 03:50 PM
  3. Programmazione di Forza Pura By Menphisdaemon
    Di menphisdaemon nel forum Strength's Related
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 02-12-2008, 12:51 PM
  4. Pura forza! 6 allenamenti la settimana
    Di IdraulicoGel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 13-05-2008, 12:12 PM
  5. Arrampicata e forza pura...
    Di sbambi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 05-05-2005, 01:59 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home