Salve ragazzi e ragazze
Questo thread è la continuazione di questa discussione dell'anno scorso, avendo intenzione di fare il punto della situazione e programmare i prossimi passi riguardo alla dieta.
Per chi è interessato ecco un riassunto veloce:
Il sottoscritto ha 30 anni, 1,80m, ectomorfo-hard gainer frequentatore di palestra a livello assolutamente amatoriale da circa 10 anni, ma che ha iniziato ad allenarsi e sopratutto alimentarsi in modo decente proprio nell'ultimo anno.
Un anno fa stavo sul 79kg e 18% misurato di massa grassa. Semplicemente troppo, quindi con l'aiuto dei vari forumisti (sopratutto Bon_Scott che mi ha aiutato tantissimo), abbiamo messo su i piani di allenamento in quest'altro thread e sopratutto rivisto profondamente la dieta, andando in ipocalorica nei giorni Off e normocalorica nei giorni On.
Nonostante non l'abbia sempre rispettata al 100%, a causa sopratutto degli impegni personali, sono riuscito a diminuire la massa grassa senza perdere troppi muscoli.
Qui la situazione al 27/06/2016 (79Kg, 16,5% BF misurato, circa 18,5% reale, poco prima di iniziare l'ipocalorica)
Allegato 15930
Stato alla penultima misurazione del 17/11/2016 (73,5Kg con 10,6% di massa grassa misurata, circa 12,6% reale) fronte e retro in posa neutrale in espirazione.
Stato attuale (71Kg, 9,8% BF misurato, circa 11,8% reale), fronte e retro in posa neutrale in espirazione, più variante in "posa".
Allegato 15927 Allegato 15928 Allegato 15929
Per farmi un'idea migliore della situazione ho creato dei diagrammi basati sui dati che ho raccolto negli ultimi mesi, sia per quanto riguarda la composizione corporeea, sia delle circonferenze delle parti principali del corpo.
Allegato 15938
Allegato 15937
Riguardo le circonferenze ne ho parlato qui, mentre in questa discussione vorrei portare avanti il tema dalla composizione corporea.
Sono soddisfatto dei risultati ottenuti in 9 mesi, tenendo conto degli impegni che mi hanno preso molto tempo e concentrazione sopratutto a gennaio e febbraio e i problemi alle ginocchia che non mi permettono di lavorare bene le gambe. Rispetto all'ultima misurazione di novembre il miglioramento di % di BF c'è stato ma si è comunque ridotto. Solo nelle ultime settimane sono riuscito a riprendere controllo della dieta ed attuare i miei nuovi orari da nottambulo con 4 allenamenti a settimana:
Colazione alle 13:00,
pranzo alle 14:30
spuntino 18:15
allenamento 20:15
cena 22:15
spuntino pre nanna 3:00.
La ripartizione ideale dei macronutrienti è rimasta invariata:
Giorni ON:
250g Carboidrati* (43%) 60g Grassi** (23%) 200g Proteine*** (34%). circa 2400Kcal
* a partire da colazione. Di cui 162,5g (65%) prima e dopo allenamento, rimanenti 87,5g suddivisi in 3 pasti preferibilmente post allenamento. Max 25g di Zuccheri/die.
** di cui 10g nel pre work out per rallentare la digestione delle proteine.
*** di cui 55g nel post allenamento/cena.
Giorni OFF:
150g Carboidrati* (29%) 75g Grassi** (33%) 200g Proteine (39%). circa 2100Kcal
*a partire gradualmente e con moderazione dal pranzo. Predilezione alimenti basso IG, preferibilmente frutta.
**di cui 25% (circa 19g) di grassi saturi.
Per prima cosa, prima di andare a rivedere i singoli alimenti, vorrei capire quali obiettivi realistici devo pormi e se devo cambiare qualcosa nella ripartizione dei macronutrienti e quantità di kcal giornaliere.
Qui mi servirebbero i consigli dei più esperti per capire quale strada posso scegliere, grazie come sempre![]()
Segnalibri