Tra l'altro è uscito il libro di Ferlito adesso
Tra l'altro è uscito il libro di Ferlito adesso
Project Strenght mi risulta a settembre. Lo prenderò di sicuro (oggi prendevo in giro Ironpaolo). Mi riesaminerò a settembre gli elementi di ogni fondamentale anche con DCSS, ma Ferlito mi piace.
Orepex, che pensi di quanto ho scritto?
Modalità professorino ON: effettuare esercizi con sovraccarichi o comunque effettuare sforzi fisici dopo un'immersione subacquea può provocare una mdd (malattia da decompressione). A scanso di equivoci e sorprese starei soft per tutto il periodo di no fly. Modalità professorino OFF.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ben detto! Temo inoltre che abbia poco tempo residuo, l'advanced è impegnativo.
Weare se ti attrezzi per il lago ne facciamo qualcuna assieme! O piuttosto anche qualcuna in Liguria! ,
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Il lago provai, zero. Sventoli la mano e manco la vedi. Contattami a settembre!
The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
Tell me I can't do it.
I will prove you wrong.
I will show you.
Buona scelta complementare, grazie. No, per gli elastici ho già idee, invece del pull-over - che leggo meccanicamente bistrattato in certi casi - che ne pensate?
Esattamente 1 anni fa ero sul 8x8 Gironda (customizzato), adesso ho visto che il nuoto subacqueo / apnea, poiché non sono abituato, mi abbatte. Meglio staccare, se ne parla a settembre.
Della costruzione della scheda che pensi? O meglio, dei piramidali inversi?
A proposito di 8x8:
8×8 Facciamolo funzionare | SmartLifting
A proposito di piramidali:
Gira quel (beep) di schema | SmartLifting
Il pullover lo vedo bene, a me piace come esercizio. Sia per il dorso come stretching con sovraccarico, che per il petto dove però lo farei nella versione con solo le spalle poggiate sulla panca.
Tra i due piramidali, inverso e classico, andrei per l'inverso. Le alte rep all'inizio sarebbero troppo lattacide non permettendo un buon reclutamente di tutte le fibre muscolari e dunque non utilizzando un peso corretto.
The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
Tell me I can't do it.
I will prove you wrong.
I will show you.
Aggiornamento e commenti, per favore.
3xsettimana, tutto strutturato in un semplice 4x6 allenante (cioè tutto quel che precede è riscaldamento), a buffer (un paio di colpi in canna ancora, diciamo).
Esercizio base gambe: squat, front squat, stacco.
Esercizio base spinta: panca piana (bilanciere o manubri), panca inclinata manubri, military press. Non dip (home gym).
Esercizio base trazione: trazioni alla barra, rematore con bilanciere, rematore manubrio.
Complementare gambe: affondi statici (ma mi sto spostando molto sulla linea di pensiero che dopo uno squat in cui hai dato quel che potevi, il secondario sulle gambe è senza senso).
Complementare spinta: panca manubri, push up - croci eliminate per vecchia diatriba su aggressività verso le spalle
Complementare trazione: alzate laterali 90°, T-bar, rematore prono su panca inclinata con manubri, Krok rows, altri rematori
A: base gambe + complementare gambe + base spinta + base trazione + braccia/scrollate/addome
B: base spinta + complementare spinta + base trazione + base gambe + braccia + addome.
C: base trazione + complementare trazione + base gambe + base spinta + braccia/scrollate/addome.
Pausa tra le serie "fisiologica". Il minimo che serve.
La scheda la porto avanti finché riesco ad aumentare i carichi.
Obiettivo: a parte migliorare tono e volume, riesaminare tutti i gesti tecnici (allegherò filmati appena riesco).
Che dite?
We are blind to the world within us waiting to be born
Dico che non capisco la scelta del 4x6 su tutto. Non rischia di essere una via di mezzo non ottimale per niente? Io andrei sui classico e metterei un 5x5 sui base e un 4x8/10 sui complementari. Se proprio vuoi caricare sui complementari farei un 6x6. Magari però c'è un ragionamento dietro la tua scelta che sarei curioso di conoscere.
WE MUST LIFT
Il suggerimento di Morgante mi piace.
E aggiungerei che lo stacco è un esercizio più per il dorso che per le gambe.![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Morgante, mi scuso per il ritardo. Mica mi ero accorto che avevate risposto. Troppo lavoro... spesso finisco alle 21.30 e comincio alle 7.30. Scusa ancora.
Dunque, onestamente tra 5x5 e 4x6 non vedo differenze. 24 contro 25 reps, insomma è lo stesso. Sul complementare (al singolare: 1 complementare per sessione) non l'ho scritto, hai ragione, ma vado di 2x10. Vedo che tu proponi più volume, e dopo 3 settimane ti dico che hai ragione, in parte. Cioè credo che farò come dici tu, ma ti assicuro che, dopo aver impostato bene pesi e tecnica, se hai dato quello che dovevi dare nel fondamentale, il complementare alla fine delle 10 reps della seconda serie è già al tracollo.
We are blind to the world within us waiting to be born
Ciao Eraser, scusa anche tu. Concordo sullo stacco, me lo sto tenendo in effetti come primo esercizio per la schiena in alternativa al rematore con bilanciere, e come secondo trazioni a esaurimento. Son rimasto folgorato sulla via di Damasco dalla schiena di Domenico Aversano. Però viene comunque ottimo come alternativa per la parte bassa: io odio gli affondi, squat e stacco e poi stacco e squat.
We are blind to the world within us waiting to be born
Segnalibri