Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: dubbio intensità multifrequenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Giorgio_88 Visualizza Messaggio
    No, riesco a completarla, ma non riesco a fare la settima.
    Allora non capisco, se completi il 4x6 perchè dici di voler abbassare il carico? Comunque i doms possono venire per i motivi più svariati, personalmente mi vengono quando do quel qualcosa in più in un allenamento, qualcosa a cui il fisico non era abituato.. ti alleni con lo stesso carico da quanto tempo o aumenti costantemente? Poi un'altra domanda, ti alleni 2 volte a settimana con questa scheda? ...e prima di questa cosa facevi?
    "...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
    e-mail: dragonpowerf16@gmail.com

    il mio blog: dragon17.sport.blog

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Il carico lo aumento del 2,5% ogni due sedute ABAB
    Mi alleno 3 volte a settimana alternando A e B
    Prima mi allenavo in monofrequenza
    2 volte a settimana non mi alleno perché allenandomi così gli altri muscoli riescono a recuperare bene, è solo lo stacco dopo lo squat che mi da quel problema...poi alla fine riesco a staccare lo stesso, è solo che faccio più fatica del normale.
    Quindi pensi sia sbagliato abbassare leggermente il carico dello squat per non arrivare a cedimento e lasciare un po di buffer? In modo da arrivare con i femorali meno stanchi alla seduta successiva.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,924

    Predefinito

    i doms sono segno di rottuta delle miofibrille muscolari: indicano l'aver fatto un allenamento "intenso" e diverso da quello al quale i muscoli sono solitamente abituati. Infatti quando un gruppo muscolare si abitua ad un tipo di allenamento supercompensa e sarà più difficile rompere le strutture del sarcomero (unità che compone le fibre muscolari). In genere dopo 4 o 5 allenamenti il muscolo si adatta completamente all'allenamento (se questo non cambia), quindi direi di dare al tuo corpo il tempo di adattarsi ai tuoi workout e vedrai che riuscirai a completare tranquillamente la tua settimana
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    i doms sono segno di rottuta delle miofibrille muscolari: indicano l'aver fatto un allenamento "intenso" e diverso da quello al quale i muscoli sono solitamente abituati. Infatti quando un gruppo muscolare si abitua ad un tipo di allenamento supercompensa e sarà più difficile rompere le strutture del sarcomero (unità che compone le fibre muscolari). In genere dopo 4 o 5 allenamenti il muscolo si adatta completamente all'allenamento (se questo non cambia), quindi direi di dare al tuo corpo il tempo di adattarsi ai tuoi workout e vedrai che riuscirai a completare tranquillamente la tua settimana
    Esatto, anche perché incrementando sempre i carichi di seduta in seduta è chiaro che la richiesta di adattamento che fai al tuo fisico, rispetto al tipo di allenamento precedente, è notevole.



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
    e-mail: dragonpowerf16@gmail.com

    il mio blog: dragon17.sport.blog

Discussioni Simili

  1. Dubbio schiena in multifrequenza
    Di Tebako nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-08-2017, 01:28 PM
  2. dubbio allenamento forza in multifrequenza
    Di jack41 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-03-2015, 03:15 PM
  3. Multifrequenza a 5x week come modulo l'intensità ?
    Di fraspena nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 26-01-2015, 02:08 PM
  4. Modulare intensità in multifrequenza
    Di fraspena nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 13-05-2014, 05:38 PM
  5. Intensità: per quanto? e dopo ?
    Di Cesarone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 04-11-2003, 03:05 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home