Dunque:
- Per quanto riguarda il latte di soia acquisto solo quelli biologici che hanno ingredienti normalissimi (semi di soia-acqua-poco zucchero e calcio e vitamine), mi trovo bene ma a volte vario comunque, ad esempio con quello di mandorle o di avena. A volte lo faccio anche in casa, con la pecca che non è addizionato di calcio o vitamine.
- Lo yogurt greco fage "fruyo" al caffè che intendo io per un barattolo intero da 170gr ha 25.2grammi di carboidrati. Gli altri vengono dal burro di arachidi.
- I ceci hanno 20grammi di pro ogni 100gr, che vario con lenticchie (23 ogni 100) e fagioli (20-23 ogni 100). Addizionati a riso integrale/quinoa/et similia (magari 40-45 grammi e non 35 come segnati lì) dovrei arrivare benissimo a una quota decorosa di proteine complete... no?
- Mi sono spiegata male. Il seitan che intendo io è quello detto "muscolo di grano" che è un impasto di glutine e farina di legumi, quindi una proteina completa. Non lo mangio tutti i giorni, anzi, e vario con tofu, soia o burger vegetali (fatti in casa, quindi no schifezze, additivi o ingredienti strani vari, li faccio di solito con albumi parmigiano pangrattato legumi e verdure). Ripeto, quando vedo che non raggiungo in un pasto le proteine che mi servono integro con quelle in polvere.
- Per il prenanna perché non vanno bene i fiocchi di latte? Meglio ricotta o un pezzetto di grana?
Ti ringrazio
Segnalibri