Ma se effettivamente la deformazione fosse sempre costante, e variasse solo il fattore di smorzamento del materiale? Dopotutto, questo può variare al variare dello stato cristallino e dei trattamenti subiti, fino a raggiungere un valore bassissimo nei metalli amorfi, che hanno quindi un elasticità e un rimbalzo eccezionali (guardate su youtube metallic Glass), tanto da essere usati nella realizzazione delle mazze da golf. La deformazione è sempre quella, ma il ritorno elastico viene restituito quasi tutto dando molta più energia al colpo, contrariamente ad altri acciai che hanno sempre perdite interne e parte dell'energia viene trasformata in calore
Segnalibri