Citazione Originariamente Scritto da Alexer85 Visualizza Messaggio
Perchè affermare che non sai quanta massa pulita potrei mettere? Alto volume non significa pump, semmai ho cercato di sintetizzare quanto gà letto in alcuni articoli sull'alto volume proprio qui, uniformando certi aspetti a mie esigenze di tempo/mezzi (es. pochi esercizi e tutti multiarticolari).
La scelta dell'alto volume è più dovuta a questioni relative ad evitarmi infortuni (perchè, alla fine, nessuno mi controlla mentre eseguo il lavoro ai pesi) e per quanto riguarda le protrusioni: non vedo motivo di rischiare.
L' alto volume è pump, se bastasse la ripetizione del gesto, lo squat a corpo libero fatto millemila volte ti farebbe venire dei quadricipiti enormi, mentre invece non è così (non mi addentro nei perchè).
Circa il rischio tieni presente che vivere è piuttosto rischioso...
... a parte gli scherzi, se le cose si fanno con intelligenza (ovvero con gradualità, con il giusto equipaggiamento e magari con un aiuto anche solo "in remoto") il rischio di farsi male è molto contenuto. Io sono un vecchio medico (siamo colleghi ), ho 51 anni e ho cominciato a fare pesi dopo i 40, peso 66 kg e sono arrivato a fare squat con 200kg, stacco con 230kg e panca con 110kg ...e sono ancora vivo.

Io come molti atleti di questo forum impariamo al 99% mettendo i nostri video nel forum (nella sezione dei diari) e correggendoci a vicenda.
Aggiungi anche che alte ripetizioni non significa garanzia di non farsi male.


Citazione Originariamente Scritto da Alexer85 Visualizza Messaggio
Il punto è che non so se il volume incluso è sufficiente o meno, non ho modo di capire qual è la soglia minima di volume da raggiungere, per questo chiedevo a chi fosse più esperto.
Il carico è un parametro almeno importante come il volume, se vuoi mettere massa il tuo programma non funziona gran che (un pochino qualsiasi cosa funziona, ma allora è meglio il nuoto, è più sicuro).

Se invece per te va bene quello che hai scritto tu non vedo perchè stare a chiedere.